E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 924 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  2. Alba428

    Alba428 Kartista

    126
    7
    9 Marzo 2014
    Reputazione:
    659
    428i Msport
    Eh sono in difficoltà... ho sentito la differenza tra lo scarico stock e quello competition: sicuramente quest'ultimo qualcosa meglio ma a mio parere c'è un abisso rispetto al MPE.
    Non sapevo non fosse nemmeno più in produzione!

    Sono molto indeciso, ho trovato una competition yas marina (il top per me) e una base bianca con però l'MPE. Praticamente stesso chilometraggio e prezzi vicinissimi..
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :love:love:love:love:love:love:love:love:love
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' un colore fantastico, anche se assomiglia un po' all'azzurro delle volanti della stradale :-D

    Pensa che qualche giorno fa stavo camminando in centro, e dietro l'angolo, un po' in ombra, vedo i fanali di una BMW azzurra, ferma prima dello stop con un paio di carabinieri piegati in avanti che parlavano confidenzialmente col conducente. Dalla mia angolazione vedevo solo la parte frontale dell'auto.
    Ero un po' soprappensiero ed ho collegato le forze dell'ordine tra loro, pensando che si trattasse di una serie 3 della polizia..... poi però l'occhio m'è caduto sull'inconfondibile gobba del cofano e quindi mi sono chiesto se avessero dotato la polizia di una M4..... quindi ho ho visto qualche pezzo in più dell'auto e mi sono accorto che i montanti posteriori scendevano netti, come nella cabrio, rivelandomi che proprio di una M4 cabrio si trattava.
    A quel punto ho cominciato a ragionare su perché mai avrebbero dovuto dotare la polizia di un'auto sportiva addirittura cabriolet: ok che hanno già Lamborghini e Giulia Quadrifoglio, ma addirittura una M4 cabrio?
    Qualche secondo dopo il tipo è partito, uscendo dalla penombra, rivelando il colore esatto e la totale assenza di serigrafie della Polizia, facendomi capire che la mia impressione iniziale era totalmente sbagliata!! :haha
     
    A actarus8v piace questo elemento.
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, c’è un abisso rispetto all’MPE!
    Per quanto riguarda la sua produzione, ho postato poco sopra la commercializzazione dello stesso scarico per la M2 Competition a partire da marzo, quindi forse lo reintroducono anche sulla M4, magari con qualche modifica per renderlo meno “eccessivo” ;)
    Yas Marina è un colore spettacolare: la prima M4 che guidai (del Doc) era proprio di quel colore!
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    @Gio72 come vanno i tubi + olio ?
     
  7. Alba428

    Alba428 Kartista

    126
    7
    9 Marzo 2014
    Reputazione:
    659
    428i Msport
    E' proprio "l'eccessivo" che desiderio:mrgreen:
    riguardo al colore, mi è balenata in mente l'idea del wrapping..qualcuno ha avuto esperienze in merito?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ho ancora avuto occasione di stressarli...
    Ho però ordinato da poco le pastiglie Sport by BMW: vedremo come si comportano!
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    :vamp:
     
  10. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    Un saluto da casa .....
     
  11. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    visto e toccato con mano nuova serie 3 e nuova z4 Gio.
     

    Files Allegati:

  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao!
    Venerdì sera sono stato alla splendida festa di inaugurazione di Ceccato Mestre, organizzata in modo IMPECCABILE con il supporto di BMW Italia! Ci hanno proposto un dj di livello, spettacoli di danza particolari e un buffet di qualità davvero ottima, con una varietà pazzesca di pietanze, il tutto per deliziare centinaia (direi migliaia) di invitati!
    La presenza poi di splendide ragazze agghindate con eleganza dava quel tocco di bellezza alla quale noi maschietti appassionati d’auto siamo estremamente sensibili ;)
    A parte ciò, ho potuto osservare da vicino le seguenti vetture:
    - Nuove M4 GT4 e M6 GT3 pronte a partecipare ai rispettivi campionati GT: impressionanti! Notavo che entrambe erano dotate di impianti frenanti AP Racing, che evidentemente sono parecchio efficaci nell’uso sportivo. La M4 deriva strettamente dal modello di serie (il motore è identico), ancorche sia totalmente svuotata di tutto il non necessario e disponga di uno scarico dritto che più dritto non si può (dopo magari agevolo qualche foto), mentre la M6 ha solo la carrozzeria esterna che richiama (lontanamente) il modello di serie, perché per il resto è tutt’altra cosa. Sceniche, affascinanti.
    - Nuova G20 330i MSport: ragazzi, forse servirà del tempo, ma continua a non scaldarmi il cuore. Fuori richiama molte altre vetture, come Audi A4, Giulia e talune Peugeot (nel taglio dei fari anteriori) e non mi pare abbia nulla di originale, nè particolari che colpiscano. Mi sembra una ordinaria berlina filante, simile ad altre del segmento. Dentro riprende invece gli stilemi della produzione più recente ed è molto bella e tecnologica, oltre a dare l’impressione di un bel salto in avanti sul piano della qualità dei materiali.
    - Nuova Z4 20i MSport: questa è già più fascinosa! Accattivante il posteriore, bello il taglio laterale, che ricorda la prima Z4, anonimo il frontale, che la fa sembrare una Fiat 124 più grande: tra le altre cose, non mi piacciono gli “angel” composti dai due soliti semicerchi, riposti però l’uno sopra l’altro e non appaiati come su tutte le BMW recenti. L’effetto finale non è proprio piacevole, imho. Dentro è invece molto bella, con il quadro strumenti totalmente digitale che riprende, in scala ridotta, quello della G20, della serie 8 è dell’ultimo X5.
    Discreto il bagagliaio, grazie anche al minor spazio occupato dal meccanismo della capote tornata in tela.
    - Nuova X7: in anteprima assoluta (verrà presentata ufficialmente solo a maggio), in una stanzetta riservata, hanno presentato a gruppi limitati di persone la nuova X7. Non posso postare foto perché il mio amico M Product Manager mi ha chiesto espressamente di evitarlo, ma vi posso assicurare che, per quanto non la prenderei mai viste le dimensioni (515cm di lunghezza se non erro), esteticamente è bella ed elegante nel suo genere e gli enormi reni cromati, tanto criticati in rete, dal vivo le conferiscono un’imponenza non sgraziata e la visione d’insieme non è affatto male! Da segnalare la 3º fila di sedili di serie.

    Adesso vi posto qualche foto!
    Edit: sono in montagna e non c’è campo, mannaggia!
     
    A Ale91 e Infinity piace questo messaggio.
  13. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    guarda Gio che dire, condivido molte delle tue impressioni sui nuovi modelli.... parlando della g20 al posteriore non mi fa impazzire la fanaleria con quei fari a mio avviso troppo sottili.... non è che proprio non mi piacciono, ma sono abbastanza privi di personalità e fanno ricordare appunto il design del posteriore di altre berline di altri marchi.
    Per quanto riguarda l’interno ne sono rimasto piacevolmente colpito dal nuovo design, personalmente ho notato anche un aumento della qualità dei materiali e anche l’assemblaggio mi è sembrato molto solido e ben curato. Mi è piaciuta molto anche la zona centrale perchè secondo me ha il giusto mix di analogico ( con ancora molti pulsanti meccanici ) e digitale ( con i 2 nuovi schermi ).
    L’unica cosa che proprio ancora non mi piace (forse anche solo per colpa della grafica) è proprio il secondo display che sostituisce la strumentazione analogica di rpm e velocità.... riguardandolo più volte sia su z4 che serie 3 mi domando sempre se lo fanno anche da uomo... oppure questa è la sola e triste versione unisex.....
    passando all’anteriore dell’auto i due fari frontali mi piacciono parecchio e quelli con tecnologia laser sono ancora più cattivi e a mio modo di vedere danno un bellissimo tono aggressivo all’anteriore dell’auto. Unica cosa su cui stare attenti in sede di configurazione è il doppio rene che a parer mio è molto grande e soprattutto alto. eviterei sicuramente una scelta ad alto contrasto ad esempio doppio rene nero su colori chiari perchè lo fa sembrare ancor più grande.....
    comunque questo si vedrà.... magari sono solo io che devo farci l’occhio.
    La z4 invece nel complesso mi è piaciuta ma come detto da te dovrebbe appunto avere un po’ più di personalità sulla fanaleria anteriore.. e comunque per quanto mi riguarda nel valutare quest’auto penso che alla fine la scelta del tetto in tela mi farebbe pensare parecchio e alla fine credo che tornerei sul tanto amato mondo dei coupè...

    note molto positive invece su macchine da sbavo.... fuori dal welt c’era il padiglione performance con la M4 in grafica safety car allestita con tutti gli accessori performance (veramente notevole) e la M4 DTM di Wittmann..... semplicemente spaziale.....
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Un unico appunto: il ritorno alla capote in tela però consente di risparmiare quei circa 200kg aggiuntivi che penalizzavano enormemente la dinamica di marcia, differenziando peraltro molto il comportamento tra configurazione aperta e configurazione chiusa!
    Ho avuto per 3 anni (dal 2004 al 2007) la prima Z4 e rimasi colpito dal grande isolamento, termico e acustico, della piccola capote!
     
    A Infinity piace questo elemento.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Anche se sono d'accordo sull'equipollenza di capote in tela e capote rigida su isolamento acustico e termico, per quanto riguarda estetica e sicurezza contro effrazioni e danni non posso far altro che osservare negativamente la decisione di BMW di tornare al passato.
    Inoltre il maggior peso dei modelli cabrio (ricordo perfettamente la mia vecchia E46) non è dovuto unicamente al materiale della copertura e ad eventuali cinematismi/servomotori per la sua gestione, ma anche alla necessità di irrigidire maggiormente il pianale, dato che manca la struttura di sostegno altrimenti composta da montanti e tetto stesso.
    E' indubbio che la F33 pesi più della F32, ma anche la E46 Cabrio pesava circa 150/200Kg più della Coupè, oltre ad essere strutturalmente meno rigida.
    Quindi, se la prossima 4er Cabrio avrà la capote in tela, poco cambierà a livello di peso e rigidità.
    Sarà semmai meno variabile la distribuzione di questo peso, poiché attualmente la F33 passa da un 49/51 in configurazione chiusa ad un 48/52 in configurazione aperta (così almeno scriveva una testata giornalistica dopo averla pesata), quando invece una capote in tessuto dovrebbe fare poca differenza anche se ammucchiata nella zona del bagagliaio.
    Altro elemento di vantaggio sta certamente nella capacità del bagagliaio, ma chiunque acquisti una cabrio non si aspetta certo di poterci trasportare i mobili di casa.
    Insomma, per me la 4er convertibile faceva la differenza grazie soprattutto al tettuccio rigido ripiegatile.
    Con la prossima generazione rischiano di perdere moltissimi clienti, incluso il sottoscritto.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Veramente sia la E93 che la F33 (o F83) pesavano circa 230kg in più delle rispettive E92 e F32 (o F83): con la capote in tela il risparmio in termini di peso è certamente significativo, anche se ovviamente un aggravio c’è appunto per necessita di irrigidire la scocca che perde i montanti del tetto.
    Tuttavia, ogni nuovo modello è nettamente più rigido del precedente, ma quindi è lecito attendersi un incremento di peso piuttosto contenuto per la futura “G23”, con enorme vantaggio sul piano dinamico. Io ho girato a Misano con una F83 e, subito dopo, con una F82: i 230kg aggiuntivi della prima si sentivano tantissimo!
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nessun dubbio, ma secondo le mie personalissime stime la lamiera che compone il tetto ripiegabile peserà al massimo un 30/40 Kg. Il resto del peso in più é dato dal vetro del lunotto e dai leveraggi necessari per innalzare gli elementi quando ripiegati.
    Una capote in tela a triplice strato peserà sicuramente una decina di Kg almeno e richiede comunque uno o più servomotori ed alcuni elementi metallici per sollevarla e tenerla sospesa.
    Insomma, tra i due materiali ci potrà essere una differenza complessiva di 50 Kg al massimo.
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, l'estetica però è soggettiva

    nonostante la E89 abbia una linea inarrivabile a mio avviso, io continuo a preferire (esteticamente) le spider con capotte in tela, trovo che abbiano più fascino ;)
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sulle spider effettivamente la capote in tela ha ancora un certo fascino (per lo meno su alcune), ma sulle cabrio 4 posti preferisco nettamente il tetto rigido.

    Poi dipende molto da come uno utilizza queste auto. Se la cabrio la usi esclusivamente nella bella stagione e prevalentemente aperta, allora ben venga la tela. Se devo utilizzarla tutto l'anno, per motivi di praticità e "danni/furti", meglio l'hard top.

    In passato ho provato a tenere due auto, una cabrio per i week end estivi ed una "chiusa" per il resto dell'anno, ma alla fine erano veramente soldi buttati e col tempo ho finito per non utilizzare del tutto l'auto "estiva".
    Con la F33 ho potuto sintetizzare in un unico mezzo tutto: diesel per l'elevato chilometraggio annuale, hard top ripiegabile per un utilizzo allround/allseason e credo che molti possessori di 4er cabrio abbiano fatto dei ragionamenti simili al mio.
     
    A Gio72 e Konzo piace questo messaggio.
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    senza dubbio ;)
     

Condividi questa Pagina