BMW Serie 1 F20/F21 - utilita' indicatore consumo istantaneo | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 utilita' indicatore consumo istantaneo

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ludo Baumeister, 19 Febbraio 2019.

come giudicate l'indicatore consumo istantaneo?

  1. inutile

    26,7%
  2. utilita' occasionale

    53,3%
  3. ha la priorita' su tutto il resto (dopo l'indicatore di velocita')

    13,3%
  4. ruba spazio ad altre informazioni di guida

    0 valutazioni
    0,0%
  5. utile ma occupa troppo spazio, andrebbe ridotto di dimensioni

    0 valutazioni
    0,0%
  6. utile ma non mi piace esteticamente

    0 valutazioni
    0,0%
  7. lo guardo solo quando sono obbligato a centellinare il carburante

    6,7%
  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    era un po' che mi frullava in mente questa domanda. per renderla piu' visibile, creo questo thread. leggo spesso, che la serie 1 ha come prerogativa la sportivita', per linea e sopratutto trazione post con bilanciamento peso, precisione dello sterzo ecc ecc. molti utenti scrivono che e' un modello di chi ama la guida sportiva. detto questo, come valutate la presenza di questo indicatore fisso, che non puo' essere alternato ad altri indicatori, come ad esempio sulla mia 308, per un'auto definita una scelta di chi ama la guida sportiva? per chi ama la sportivita', e' un indicatore inutile, che ruba spazio ad altre informazioni piu' utili? (pressione turbina, coppia istantanea, potenza istantanea...) io sono molto felice di avere questo indicatore fisso, perche' il consumo istantaneo per me e' una statistica molto importante, che inevitabilmente condiziona la mia guida: accelerazioni molto progressive, che non mi facciano usare i freni in continuazione e portano su i consumi, velocita' compatibili con le norme di legge , che non mi facciano vedere consumi mooolto alti...
     
  2. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    L’unico indicatore veramente utile è quello dell’autonomia. Per il resto, registra i rifornimenti su spritmonitor.de così, oltre al consumo reale, avrai un’idea del costo in euro per 100 km. Il che delle volte è utile per pianificare i viaggi e per gestire le proprie spese.
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  3. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    l'autonomia è un parametro molto relativo. se vai 10 min a 80 orari in pianura il valore sale alle stelle se viaggi dieci minuti nel traffico caotico, scende tantissimo. nel caso di percorsi parecchio variabili, è anch'esso molto variabile il mio riferimento è la lancetta del carburante
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.751
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    la serie 1 è un'auto più generalista di quello che immagini.
    detto questo, ben vengano quante più indicazioni possibili.
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  5. Frasco91

    Frasco91 Aspirante Pilota

    30
    12
    23 Gennaio 2019
    Varese
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 F20 116i Msport
    Io ritengo che sia utile, la macchina è si sportiva ma non è una super car quindi un'idea dei consumi instantanei è sicuramente un aspetto non da trascurare.
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ma devi comunque correlarla a dei valori, altrimenti anche quella non serve a granché.
     
  7. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    l'indicatore carburante ti dice non con precisione al litro ovviamente perché è pur sempre una lancetta, quanto carburante hai dentro. il consumo istantaneo ti fa capire quando stai usando uno stile di guida che fa consumare troppo, l'autonomia è una conseguenza di entrambi :cambi velocità, passi da velocità costante a continue accelerazioni e l'autonomia residua nel giro di pochi minuti crolla
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    evidentemente non hai compreso quello che ho scritto; oppure pensi che sia un idiota.
    Non saprei neanch'io cosa sperare, fra le due possibilità.
     
    A wpc692, bart6600 e Alessio75 piace questo elemento.
  9. AleG91

    AleG91 Kartista

    190
    92
    15 Ottobre 2018
    Località
    Reputazione:
    14.730.477
    BMW Serie 1
    Sinceramente al posto dell'indicatore di consumo istantaneo preferivo di gran lunga quello della temperatura dell'acqua.
    Almeno avrei tenuto d'occhio le due cose che mi interessano... temperatura Acqua ed Olio. Se succede qualcosa al motore, e non me ne accorgo, con l'indicatore del consumo non ci faccio nulla!
     
    A espi one, Ludo Baumeister, Ale91 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  10. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    hai una capacità computazionale decisamente più elevata della mia, io faccio così, il prossimo distributore è a 4Km, l'autonomia residua è 8Km, mi fermo al prossimo distributore. Questo è il massimo che il mio cervello riesce a fare.
     
    A actarus8170 e Alessio75 piace questo messaggio.
  11. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Se succede qualcosa al motore, di solito, o si accende una spia (gialla o rossa in base alla gravità), oppure comunque non avresti potuto farci nulla nemmeno con gli indicatori di temperatura acqua e/o olio.
     
    A Alessio75 piace questo elemento.
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    confermo
     
  13. AleG91

    AleG91 Kartista

    190
    92
    15 Ottobre 2018
    Località
    Reputazione:
    14.730.477
    BMW Serie 1
    Sulla Golf 7 che possedevo prima avevo una perdita d'acqua dal radiatore. Me ne sono accorto perché vedevo la temperatura dell'acqua salire troppo velocemente, così sono riuscito a risolvere il problema ancora prima che diventasse più grave e senza arrivare al punto di vedere spie accese.
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non ho mai notato che le perdite dal radiatore fossero collegate all'aumento di temperatura dell'acqua.
    mio padre ha girato un mese con il vaso di espansione secco (non ha dato importanza alla spia che segnalava il basso livello acqua), ma la temperatura non ha mai superato la metà dello strumento, che su bmw significa di fatto "tutto nella norma".
     
  15. AleG91

    AleG91 Kartista

    190
    92
    15 Ottobre 2018
    Località
    Reputazione:
    14.730.477
    BMW Serie 1
    Non ho detto che andava fuori temperatura, ho detto che saliva troppo velocemente (rispetto al solito), indice che qualcosa non era a posto. Con la serie 1 purtroppo mi posso solo affidare all'elettronica, sperando non ci siano intoppi e che non sia troppo tardi quando (e se) esce questa spia.
     
    Ultima modifica: 20 Febbraio 2019
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    la vedo come te. è su questo forum che leggo che l'opinione di molti, è che la 1er sia il punto di arrivo di chi ama la guida sportiva, con riferimento spesso citato alla TP. considerando che in una vers base 116i o 114d, non ci vedo nulla di sportivo
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.751
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    sai, ognuno ha i suoi punti di arrivo e ci mancherebbe che non fosse così.
    però basta anche solo aver seguito l'evoluzione dei modelli di serie 1 negli ultimi 10/12 anni per capire che c'è stata una oggettiva virata verso l'automobile generalista piuttosto che verso la nicchia "sportiveggiante"
     
  18. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    stai viaggiando in pianura e vedi il cartello,
    metti che la strada che ti manca è quasi tutta in salita da fare quasi tutta in coda (esempio esasperato negativamente) :rischi di rimanere a piedi....io faccio il pieno al 90% prima di entrare in riserva, informazione che mi dà l'indicatore di carburante, per evitare di andare a pescare la melma, specialmente col diesel
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e a breve ci sarà la conversione completa.
     
    A actarus8170 piace questo elemento.
  20. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    vai tranquillo, non ho capito
     

Condividi questa Pagina