BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 557 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SMAURILION

    SMAURILION Aspirante Pilota

    20
    10
    16 Gennaio 2019
    Brescia
    Reputazione:
    104.460
    X1 25D XDRIVE


    Ciao, qualcuno conosce il codice di questa "leva cambio elettronico" ? presumo si possa sostituire con quello "meccanico" . Grazie
     
  2. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Presumi male, proprio perchè è edi tipo elettronico.
    Il codice lo trovi qua:
    https://www.realoem.com/bmw/it/select
     
    A Charly12 e MDJ piace questo messaggio.
  3. SMAURILION

    SMAURILION Aspirante Pilota

    20
    10
    16 Gennaio 2019
    Brescia
    Reputazione:
    104.460
    X1 25D XDRIVE
    Grazie , quindi siamo certi che, leva meccanica interagisce con il cambio in modo meccanico ( cavo in acciaio ) leva elettronica in modo elettrico con qualche attuatore o simile ?
     
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Siamo certi. Non vi è assolutamente compatibilità!
     
    A Charly12, Tops e MDJ piace questo elemento.
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
  6. SMAURILION

    SMAURILION Aspirante Pilota

    20
    10
    16 Gennaio 2019
    Brescia
    Reputazione:
    104.460
    X1 25D XDRIVE
    Non voglio mettere in dubbio la tua conoscenza, ci mancherebbe anzi ... ma su che cosa si basa la tua certezza ? esperienza personale ? Documentazione tecnica ? ..grazie
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    E' solo una questione di tecnica progettuale: il cambio con leveraggio meccanico è completamente diverso da quello elettroidraulico. Hai presente la regolazione dei flap su un 777 e su un Piper? Ecco il funzionamento è il medesimo. Nel primo caso la regolazione è elettroidraulica e ad impulsi, nel secondo caso a leveraggio meccanico con cavo. Questo il motivo della ASSOLUTA incompatibilità
     
    A Charly12, Tops e MDJ piace questo elemento.
  8. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Inoltre la nuova leva è solo per i motori B47D (quindi i biturbo con adblue), la compatibilità è anche a livello meccanico visto che sul 25d non è mai stata trapiantata...
     
    A Charly12, Tops e MDJ piace questo elemento.
  9. SMAURILION

    SMAURILION Aspirante Pilota

    20
    10
    16 Gennaio 2019
    Brescia
    Reputazione:
    104.460
    X1 25D XDRIVE
    Chiarissimo ! speravo che il leveraggio meccanico fosse una scelta nostalgica ma che interagisse comunque in maniera elettrica ..peccato !
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  10. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    Questa leva elettronica è talmente ambita che quando cambio la X1 la smonto e me la metto in salotto...:haha
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  11. SMAURILION

    SMAURILION Aspirante Pilota

    20
    10
    16 Gennaio 2019
    Brescia
    Reputazione:
    104.460
    X1 25D XDRIVE
    :D tienila stretta !!! ... a parte le battute , l' interesse per questa leva , per quanto mi riguarda, al di là del fattore estetico è che ha una movimentazione veramente rozza , quasi di altri tempi, non coerente secondo me con il livello della vettura ... avranno avuto i magazzini pieni..
     
    A Charly12, Gigi63 e Tops piace questo elemento.
  12. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    Non la mollo neanche morto...:haha
    Concordo con te, la leva meccanica è sgraziata, fosse stata almeno un pochino più corta già avrebbe fatto una figura migliore.
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  13. Zeus72

    Zeus72 Aspirante Pilota

    14
    12
    13 Gennaio 2019
    ROMA
    Reputazione:
    0
    BMW X1 18i sDrive MY 2019
    Finalmente dop ogiorni di pioggia e impegni ho avuto tempo per qualche foto al volo
    X1 18i sdrive xline blu mediterraneo
    Accessori (presa in pronta consegna):
    Park Assistant (provato non male, poco utilizzabile in città tipo Roma)
    Sensori parcheggio anteriori (comodi per me che faccio manovre al millimetro e dovrei controllare contemporaneamente avanti e dietro)
    Lettore CD (non legge MP3, inutile)
    Hi-Fi da 7 casse con amplificaore (non sono un audiofilo quindi non giudico)
    Pacchetto fumatori (c'era, comodo il bicchierino-posacenere)
    Sedili posteriori scorrevoli
    Access comfort (si vive senza, 20190217_151238.jpg 20190217_151238.jpg 20190217_151244_LI.jpg ma è comodo)
     

    Files Allegati:

  14. Zeus72

    Zeus72 Aspirante Pilota

    14
    12
    13 Gennaio 2019
    ROMA
    Reputazione:
    0
    BMW X1 18i sDrive MY 2019
    20190217_151456.jpg 20190217_151514.jpg 20190217_151521.jpg 20190217_173937.jpg
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  15. Zeus72

    Zeus72 Aspirante Pilota

    14
    12
    13 Gennaio 2019
    ROMA
    Reputazione:
    0
    BMW X1 18i sDrive MY 2019
    Impressioni di guida: premetto che venivo da un'Alfa GT 1.9 multiJet da 150 CV e 350 NM di coppia in allestimento BLackLine con cerchi da 18".
    L'idea al momeno di acquistarla era di passare a una macchina più comoda e un pò più da gande :), quindi sapevo che rinnciavo a qualcosa.
    Il GT aveva sospensioni duro e baricentro basso bellissimo e agile in montagna e sul misto ma una tragedia per le strade di Roma e un pò faticoso in auostrada. X1 più morbida, ma con rollio controllato (testao ieri su un pò di curve da Roma verso Capranica Prenestina/Guadagnolo) e si guida in sicurezza. Provata qualche curva a gomito la prima impressione è un 5/6 km/h di massima velocità in meno per X1. COmfort non c'è paragone su X1 sembra di essere sospesi, forse manca un pò di sensazione della strada, ma veramente a voler cercare il pelo nell'uovo.
    Motore: 10 CV in meno per X1 e un 200 kg in più: non l'ho tirata ma non si sentono molto.
    Coppia e distribuzione: il 1.9 del GT era cattivo violento ma nache quasi morto sotto i 1800 giri/min ma dopo esplodeva con vigore e violenza. Questo 1.5 ha una coppia subito disponibile e piatta, guida rilasata (vi potete quasi dimenticare di cambiare), ma se si vuole un pò di cattiveria basta scalare e spingere: fa meno impressione, ma il risultato non è male.
    In conclusione: il GT era una macchina per far divertire il guidatore, X1 è una macchina per il piacere del guidatore e dei passeggeri che però permette di togliersi qualche sfizio che non ci si aspetterebbe.
    Altre impressioni: 15 anni di tecnologia si vedono (adoro i fari bi-led: sono miope è un altro mondo, così come gli specchieti autoanabbaglianti latro accessorio che ho dimenticato di citare): comodo i-drive e lo schermo si legge bene.
    Non capisco perchè avere un ricevitore GPS (vista l'accuratezza con cui trasmette posizione di parcheggio e non ci credo che la faccia con triangolazione ramite rete mobile) e non permettere di usare un navigatore free (osservazione tenica da ingegnere). Ha tanti sensori perchè non fornire le informazioni (ad esempio temperatura di olio, acqua e così via)
    Sedili comodi (sono quelli standard) e mia moglie li adora rispetto a quelli del GT che erano avvolgenti ma lei che è altissima li soffriva.
    Bagagliaio comodo e ampio (quelo del GT non era male, circa stesse dimensioni della 156)
    Cambio comodo, ma non capisco la Retro in alto a sinistra analogmanete alla Prima e senza meccanismi di protezione (anello di sblocco da sollevare, leva da spingere in basso...): mi è capitato ogni tanto di inserirla al posto della prima: ora butto sempre un occhio all'indcatore di marcia inserita.
    Rapporti delle marce pensati per una guida rilassata.
    M isembra avere un pò meno freno motore del GT: in discesa bisogna usare di più i freni (forse collegato al sistema di ricarica batteria).
    ECO PRO-COMFORT-SPORT ancora non sono in grado di dare un gudizio.
    Sterzo: probabilmente il GT aveva un'architettura più diretta e mettevi le ruote al millimetro, questo è più morbido, comodo in città e manovra, ma sembra comunque trasmettere una buona precisione (da testare a velocità più elevate e cono angoli più sfidanti)
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti, macchina molto bella, impressioni condivisibili vista la vettura dalla quale provieni, forse l'avrei presa automatica ;)
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  17. kenparker30

    kenparker30 Kartista

    68
    52
    14 Novembre 2018
    Genova
    Reputazione:
    734.014
    Bmw X1 Xdrive 18d Xline
    A actarus8v, Charly12 e Gigi63 piace questo elemento.
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :mrgreen:

    credo che il sistema abbia bisogno di un profondo aggiornamento
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  19. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, vista la presenza di numerosi utenti,
    chiedo ai possessori di Android, quale procedura
    utilizzino per ascoltare Spotify sulle loro auto.
    Una piccola guida passo passo: ad esempio
    accendo l'auto, accendo il BT del Samsung/Huawei/etc
    piuttosto che collego il cavo all'USB, attendo che compaia
    l'icona di Spotify nel Menu ConnectDrive, ci clicco sopra
    e compare....
    Nel sito ufficiale di Spotify, per le auto BMW e IoS e Android
    si spiega che BISOGNA usare il cavo mentre nel sito connected
    drive non se ne parla o almeno non l'ho trovato.
    https://support.spotify.com/it/listen_everywhere/in_the_car/bmw-integration/
    Grazie a chi vorrà/saprà contribuire.
    ;)
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  20. kenparker30

    kenparker30 Kartista

    68
    52
    14 Novembre 2018
    Genova
    Reputazione:
    734.014
    Bmw X1 Xdrive 18d Xline
    Ciao, preliminarmente devi collegare il telefono via BT alla macchina dalla sezione media, abilitandolo per la riproduzione della musica.
    Per Spotify io normalmente accendo il BT sul telefono, quest'ultimo si collega automaticamente al sistema multimediale e a questo punto lancio l'applicazione di Spotify dal telefono.
    Con i comandi al volante posso andare avanti o indietro nella Playlist ma non cambiare Playlist (devo farlo dal telefono ). Ho provato a collegare il telefono via cavo USB, compare l'icona di Spotify sullo schermo ma non riesco a navigare nelle Playlist dal menu del navigatore credo si possa fare solo con iPhone e Apple car
     
    A Charly12 e MDJ piace questo messaggio.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina