sensibilità sterzo e instabilità | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sensibilità sterzo e instabilità

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Stefanodrago, 22 Gennaio 2017.

  1. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Anche io venendo da E92 ho riscontrato tutto quanto riportato da voi, ma arrivare a definirla pericolosa mi sembra troppo, qualche curvone autostradale a 230/240 (ovviamente in gerrmania!) lìho fatto e sono ancora vivo. Lo sterzo sopra i 200 effettivamente non trasmette senso di sivurezza, sembra di guidare la barca in planata con trim positivo. Ho letto che cambindo le barre stabilizzatrici alcuni utenti del forum, dichiarano di aver migliorato di molto la situazione. Ci sto facendo un pensierino alle barre, anche se la voglia di tornare all'E92 è sempre piu' forte.
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a me non invoglia per niente la tirata.....orami mi ci sono abituato,la chiamo saponetta
     
  3. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    Si pero stiamo parlando di una macchina che dovrebbe richiamare un minimo di sportività, penso a chi ha scelto il Coupe e per deduzione logica non ci va in giro con la famiglia si trova in mano un auto che macchine molto meno performanti stanno incollate al posteriore. Attenzione non voglio denigrarla in quanto ne sono possessore e nonostante io sia un Ex 4 Anelli ho scelto la 4 ma allo stesso tempo riconosco che ha dei limiti abbastanza evidenti sul piacere di guida. A questo punto e con questo tipo di caratteristiche nella guida tanto vale prendere un SUV almeno si sta larghi e non si hanno problemi su qualsiasi tipo di strade..
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il progetto è valido, semplicemente da E9x ad F3x hanno privilegiato il comfort a discapito di alcuni aspetti che per una piccola fetta di mercato restano prioritari (per fortuna).

    Per ritrovare il feeling delle E9x bisogna innanzitutto:

    - sostituire barra anteriore e posteriore (e relativi tasselli)
    - rivedere angoli

    Queste due cose influiscono molto più della sostituzione di molle/ammortizzatori circa il feedback allo sterzo e la sensazione di galleggiamento alle alte velocità.
     
  5. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Che barre consigli e come vanno fatti sti benedetti angoli?
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    spezzo una lancia a favore di BMW.........e' questa serie 4 che e' un'anomalia negativa e si comporta come un suv coreano,perche' la E93 ,la E91 erano attaccate al suolo....ho guidato l'anno scorso una A4 sw quattro ed e un'altro pianeta VS serie 4 ,sullo stesso tratto......la mia poi va inesorabilmente a destra :-)
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non avevi finalmente risolto?
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no ha ricominciato,ho appena fatto rigirare le due anteriori,ma ci rinuncio.........per me rimane una bella auto da passeggio,mi ha anche stufato in attesa di quella nuova nell'arco di uno/due anni......sperando abbiano corretto il tiro sul serio come decantato alla presentazione della nuova serie 3.......ho provato una stelvio sembra un go kart al confronto.....l'A4 che ti dicevo prima un binario........va beh

    PS

    pensa che siccome l'ho comprata con 6000km ho anche pensato avesse avuto un'incidente sapientemnete occultato dal concessionario........l'ho portata da un tirabolli che lavora anche per lamborgini,uno di quei tizi artigiani che per prendere appuntamento ci vuole un mese,e glil'ho fatta controllare........verdetto nulla da riscontrare,nessun incidente.....e cosi'.......
     
  9. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    LA PENSO ESATTAMNENTE COME TE! Anch'io ho provato altre auto che sono di gran lunga superiori anche di categorie inferiori...e l'ho portata a far controllare temendo ci fosse qualcosa nella mia che non andasse rispetto alle altre!
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    A scanso di equivoci, le barre intaccano il comfort specie sulle asperità trasversali quindi non dite che non ve l'avevo detto.

    https://www.kwsuspensions.net/productfinder/_/67/Anti_Sway_Bar/68515035

    Vi consiglio queste perché hanno un diametro di 28 mm all'anteriore e 16 mm al posteriore senza arrivare all'eccesso di H&R che propone 28 mm all'anteriore e ben 20 mm al posteriore.

    Con la prima si ha una configurazione più sottosterzante, con la seconda decisamente più orientata verso il sovrasterzo. Il grosso del "problema" è che barre molto rigide al posteriore, oltre a diventare davvero "scomode" in uso stradale, peggiorano in modo significativo il grip su asfalto bagnato pertanto ve le consiglio solo se siete particolarmente portati per la guida sportiva.

    La configurazione di KW è decisamente più stabile e rassicurante rispetto alla configurazione H&R che, ribadisco, consiglierei solo per uso prettamente sportivo.

    Circa gli angoli, invece, all'anteriore bisogna tenere la convergenza prossima allo zero, quasi neutra, mentre al posteriore cercare di avere il massimo camber e di conseguenza chiudere verso il massimo della specifica la convergenza.

    Quando mettete l'auto sul ponte il gommista (serio) ha tutti i valori specifici di riferimento, chiedete solo che venga fatta con precisione la convergenza, ovviamente prima assale posteriore (come detto in precedenza) e poi assale anteriore e MAI il contrario.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Io la G30 l'ho provata....
    Non va nella direzione che pensate voi.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  12. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    In che senso? Non e' cambiato nulla?
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    penso anche che potrebbero perdermi come cliente........solitamente sostituscio l'auto ogni 100 mila km.......non ne ho mai ordinata una nel senso che se l'avessi presa cosi come la mia nuova di zecca ordinandola di listino veniva fuori 68250€......con 6000km di cinque mesi,intestata a bmw italia,l'ho pagati 55k.......e si fa fatica a trovare la cabrio (e già la terza che ho tant'e' vero che ho auto 2 E93.....dico questo perche' sono anche fuori tempo per la produzione della nuova 4 cabrio nel senso che se dovessi guardare alla voglia e all'affare ,sbattendo via soldi in un giocattolo ludico,avrei anche preso una 435d cabrio .....c'e' ne sono tre quattro nel nord italia,belle da vedere e un mattone per il conce che c'e' l'ha in pancia........la voglia c'era anche perche la 420 pur modulata la trovo zoppa di motore..........ma ho desistito anche per la dinamica di guida.......

    infatti stavo valutando l'audi A5 cabrio
     
  14. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    A parte il discorso del serbatoio, ho le tue stesse sensazioni, con le tue stesse tipologie di gomme e cerchi, tranne che ho una F31 (serie 3 touring). In precedenza avevo la E91, la quale dava confidenza fino alla massima velocità. Io imputo il problema allo sterzo, che necessita di continue micro-correzioni, trasmettendo una certa dose di insicurezza, sia in sport che in confort (io ho le sospensioni adattive). Parliamo sempre di sensazioni comunque, non di perdite di assetto o aderenza, che però ti fanno alzare il piede dall'acceleratore . Quindi non è tipico del Dna Bmw. Io ci ho messo una pietra sopra, l'auto è così e così me la tengo (non mi piace modificare l'assetto per irrigidirla, è pur sempre una touring), arrivo fin dove le mie capacità lo consentono, la serie F.. è più votata al confort rispetto alle precedenti, purtroppo, con una servoassistenza più votata al confort che a dare sicurezza alle alte velocità#-o
     
    A Alessandro41 piace questo elemento.
  15. travis

    travis Aspirante Pilota

    46
    3
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw f36 420d
    Io ho una 420 in versione msport con gomme runflat e la trovo anche troppo rigida per i miei gusti. Sulle curve mi sembra più stabile della mia precedente e90, il volante è molto sensibile, forse troppo, bastano piccole irregolarità dell'asfalto per "trascinarlo" se non lo si tiene saldamente, non so come spiegarlo. Qualche incertezza sul bagnato ma credo siano le gomme. L'unico difetto per me è la massa troppo grande per i 190 cavalli, 100kg in meno e sarebbe stata perfetta. Ma io capisco poco di guida sportiva, potete spiegarmi più precisamente in cosa è inferiore e perchè rispetto alla concorrenza? Assetto? Telaio? Precisione volante?
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    Hai presente quando ti dicono sembra di stare un binario, bene il concetto per me e' questo. Ci sono auto rigide e altre piu morbide ma una volta fatto inserimento sono regolari e tengono la traiettoria. Io riscontro imprecisione sia in inserimento che in traittoria e quindi un elevata sensazione di imprevedibilità e quindi insicurezza. Alle alte velocita superati i 200 Km/h sembra che la macchina galleggi e possa prendere tangenti casuali improvvisamente cosa che mi fa desistere. Partiamo dal punto che potrei essere io a non trovarmi bene con la 4, ma possibile che io mi sia rincoglionito alla guida improvvisamente e che non riesca a trovare fiducia neanche su un rettilineo?! Ma leggendo di altri 4isti qui sul forum che lamentano le stesse sensazioni mi tranquilizzo....
     
    A alexgi68 e Mvagusta piace questo messaggio.
  18. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Pur avendo un'auto diversa, ho le stesse identiche sensazioni, in inserimento e in traiettoria.
     
    A Mvagusta e Alessandro41 piace questo messaggio.
  19. travis

    travis Aspirante Pilota

    46
    3
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw f36 420d
    Io ancora non ho avuto modo di portarla sopra i 200, ma sulle curve autostradali a 150-170 mi sembra molto stabile sull'asciutto. Invece sul bagnato ho perso per un attimo l'aderenza al retrotreno a 140-150 in curva, e non è stata un bella sensazione...
     
  20. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    Capisco perfettamente, a me e' successo andando a spoleto le ruote anteriori hanno perso aderenza improvvisamente e dopo la correzione dello sterzo e' partito il posteriore che e' stato bloccato dai controlli. A questo punto mi dico vale la pena chiedere di piu', sicuramente no...ma allora cosa la tengo a fare?!?!? Prendo qualcosa di piu economico e dinamico....
     

Condividi questa Pagina