Sulle E46 non c'è il bip delle cinture ma solo la spia che si spegne dopo alcuni secondi dall'accensione del quadro a prescindere dal fatto che metti o meno la cintura. Quindi la tua BM è ok, tutto normale.
Non dovremmo essere qui a discutere su una questione del genere, dovrebbe essere lampante, se il codice impone di indossare le cinture (tranne casi particolari e che richiedono certificaioni), bisogna indossarle. Poi, che una volta ti ammazzino e l'altra ti proteggano non è importante, ma se ti prendi un airbag sul muso poi la prossima volta le metti sicuramente. ps: Autodemolizioni, prelevi un attacco da un auto rottamata e lo innesti prima di partire sulla tua.
Vorrei soltanto fare notare che quel 'blink' 'blink' è estremamente deleterio per il s.n.c. se a velocità ovviamente prossima allo zero sei impegnato a fare una complicata retromarcia mentre i tuoi nipotini saltellano allegramente sul sedile posteriore mentre contemporaneamente cerchi di strappare loro di mano la merendina al cioccolato prima che la spiaccichino inesorabilmente nel centro geometrico del sedile con rivestimenti 'lemon'. A parte gli scherzi sarebbe davvero utile in certi momenti 'di tensione' poter stoppare questo fastidiosissimo rumore iterativo, senza nulla togliere all' indiscussa (?) utilità delle cinture.
vai dal demolitore (a rimini ottimo quello sulla superstrada di san marino), cerchi una bmw con le cinte uguali da demolire e prendi solo l'attacco della cinta da inserire a piacere e per non sentire il bip bip...
io le metto sempre perchè mi tengono "lì" nelle frenate e nella guida (sportiva praticamente sempre), senza mi sento slegato e mi manca qualcosa..
Io senza nn riesco neanke a fare i 10 metri x parcheggiare....d certo nn sono una fan del codice della strada, pieno di assurdità e limiti irrispettabilissimi, ma nn sn neanke un'incoscente....quotiamo ancora Cereghini, PRUDENZA SEMPRE!!!! (Anche x' puoi fidarti di te stesso quanto vuoi, ma degli altri???)
io non posso che ringraziare BMW xche' col suo "bip-bip" delle cinture non inserite mi ha insegnato ad usarle ed ora non riesco piu' a farne a meno pensare che prima non riuscivo proprio a metterle
Riuppo questo topic, solo per dire che se oggi sono qui a scrivere, gran parte del merito è delle cinture di sicurezza che io e il passeggero indossavamo, quando nel 2004 un ubriaco uscendo da una discoteca si è immesso sulla statale tagliandomi la strada e io l'ho centrato in pieno (per furtuna andavo piano circa a 50/60 km/h). morale della favola io ho buttato la mia punto, lui ha avuto 10.000 euro di danni all'auto ed è stato portato via con l'ambulanza, io me la sono cavata con un po' di mal di schiena per qualche mese. Quindi prima di fare o scrivere cazzate tipo "la cintura mi stroppiccia la giacca" pensateci un po'...
Quoto in toto tutto! Ho avuto lo stesso tipo di incidente nel 2004 (un cretino ha bellamente ignorato il suo stop e me lo sono trovato davanti spiaccicandomi contro la sua leon..) e se sono qui a scrivere è asoprattutto grazie alle cinture allacciate. Erano le 10 di sera (non le 4 di mattina) non era sabato e la strada era deserta, inoltre chi usciva da quello stop doveva per forza conoscere la strada (è in mezzo ai campi e si fa solo se la si conosce..) Vi riporto una annotazione: sia io che la mia ragazza (ora mia moglie) avevamo dei tagli sulla clavicola e sulla pancia dovuti alla cintura, roba da poco in confronto alla decelerazione dello scontro..immaginatevi dove saremmo andati a finire in avanti.... Occhio ragazzi, ciò che vi potrebbe capitare non è assolutamente detto dipenda da voi, allacciate sempre la cintura!!!
si vede che tu sei un super uomo....mi piacerebbe portarti una sera al pronto soccorso con me e farti vedere come finiscono i super uomini come te che non mettono la cintura perchè sono in città o perchè devono fare 1 km...bisognerebbe iniziare a far pagare a questi gentil uomini le cure per la loro superficialità
personalmente metto sempre le cinture anche per tratti brevissimi... e trovo molto stupido ed incoscente non usarle . Certe frasi come " in autostrada non riesco proprio ad usarle" mi fanno solamente rabbrividire... penso che la salute sia la cosa più importante a questo mondo... invito molti che non hanno l'abitudine di usarle a riflettere alle conseguenze a cui vanno incontro...
io ho avuto un incidente con la mia prima 1er,un cappottamento..se nn avevo la cintura nn so come poteva finire,invece solo un bernoccolo. Cintura sempre!
La macchina aveva 11k € d danno..tetto imbarcato,cristallo ant esploso,finestrini ant rotti,varie pecche qua e la,montanti del tetto leggermente piegati (hanno resistito alla perfezione),passaruota dx da cambiare,cerchio dx e braccetti rotti ecc..l'ha comprata un rivenditore di forli,non so cosa ci ha fatto.
Io ho l'ho ricomprata,un ottimo usato di giugno 2006..ho postato le foto tempo fa.. Cmq ho fatto tutto da solo..quindi ne torto ne ragione..e x fortuna nn ho danneggiato ne altre auto ne altra roba..ho raccolto i cocci e sn andato via (col carroattrezzi)
era usata anche l'altra,ma praticamente nuova..qst ha qualche optional in più.. Cmq eravamo sugli 80km/h..strada sporca,pioggia,asfalto scivoloso..tutto è bene quel che finisce bene