Prova a vedere stesso qui sul TIS https://www.newtis.info/tisv2/a/en/ Per il problema io farei una diagnosi per vedere se c'è qualche problematica o di rigenerazione o di altri componenti. Con 373 mila km comunque ha una sua usura intrinseca, quindi non aspettarti che tiri come una dannata sempre e comunque Il fatto che lo faccia a caldo, potrebbe esser un problema di sensoristica o intasamento vapori olio / DPF
Se hai dubbi sul debimetro ti posso dire che sulla mia scollegandolo si accende la spia motore ma va al 70-80% , certamente meglio che con un debimetro andato. Non so se sulla tua è lo stesso. Attendi notizie dai piu' esperti
Va bene grazie dei consigli, comunque ci sono brutte notizie....oltre al problema sopra citato probabile che ha la guarnizione della testa bruciata dato che ho trovato olio motore nella vaschetta del liquido di raffreddamento e la mattina a motore freddo appena accesa esce fumo bianco come se ci fosse acqua nei cilindri,tra l altro perde olio dal cambio e non so la causa...dite di fare ugualmente una diagnosi? Perché a questo punto dati tutti sti problemi non saprei se spendere dei soldi su questa macchina...aspetto vostri consigli,grazie...
Quindi tu dici di provare a scollegare il connettore del debimetro e fare un giro, se la macchina va meglio vuol dire che il debimetro è sporco o guasto?
A mio parere troppi problemi si parla di minimo 4k euro tra cambio e testata... Usala finché va e nel frattempo trova qualcosa di più fresco con meno km. Le Bmw son belle ma care Le e60 superaccessoriate e del 2009 2010 si trovano a prezzi stracciati...
Si affermativo. la centralina non vedendo piu i dati del debimetro va in recovery e ti da più o meno l'80% della potenza però in un modo piu lineare. Il debimetro in passato ho provato a pulirlo ma non è servito a niente. e se va cambiato ti consiglio unicamente il Bosch
Olio nell'acqua può esser anche dovuto ad una perdita di tenuta dello scambiatore acqua-olio nel filtro dell'olio. http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=NS71-EUR-11-2005-E61-BMW-530d&diagId=11_2328 Pezzo 7. Quindi prima di darlo per morto controllerei quello. Poi, con 373 mila km avrà perso un po' di compressore. Farei fare un test, giusto per scrupolo. Olio dal cambio in che zona? Potrebbe esser sempre un trafilamento dal collettore di aspirazione che scende arrivando in zona cambio. Purtroppo devi alzarla sul ponte per controllare.
Si Crino pensavo anche io la stessa cosa ma prima di arrivare a conclusioni affrettate vorrei capire con esattezza dove bisogna mettere mano
ho fatto la prova che hai fatto tu,ho scollegato il debimetro a motore piu o meno caldo dato che avevo usato la macchina qualche ora prima...comunque ho provato a fare una tirata e mi pare che la macchina grosso modo tira come al solito perciò escluderei il debimetro.. ora l ho ricollegato e provo a fare un giro vediamo come va ma non penso sia questo il problema..
quindi becker per il fatto dell olio nella vaschetta dovrei controllare il pezzo sette che si vede in foto ? quella specie di bullone che va sotto il coperchio del filtro dell olio? per la perdita d olio non riesco a capire e mi sa che dovrò farla controllare...,per prima cosa vorrei capire il problema per cui la macchina va meglio quando la spengo e riaccendo ...
Sì scusami, il pezzo 10! Oppure l'altra guarnizione "fantasiosa" (numero 8) che entra sul blocco motore.