Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e sono nuovo su questo forum, ho una bmw serie 5 e60 con quasi 373.000 km,mi è stata regalata da mio padre, mi scuso per eventuali errori perché ancora non so utilizzare bene questo forum essendo un nuovo membro.Vi allego foto della macchina sperando di aver azzeccato la risoluzione giusta
Ciao,anche la tua non è niente male,immagino sia tua quella in foto,comunque la mia è la 525d, la tua invece che motore monta?
No non è mia..ma adoro ache se vecchietta la e60... L'auto è sempre stata di tuo padre?Che lavori avete fatti in questi 373.000 km?
No l auto l abbiamo comprata da un paesano quando aveva circa 300.000 km,fin ora apparte il normale tagliando abbiamo dovuto cambiare barra stabilizzatore,le lampadine anabbaglianti che erano bruciate e ancora vanno cambiate sospensioni,pasticche freni"e forse anche i braccetti che fanno rumore,appena possibile vi parlo un po' del motore perché ha qualche problemino e magari riuscite a consigliarmi cosa fare....
Ben arrivato Paolo a te ad alla tua e 60. Qui di super tecnici che ti daranno delle ottime informazioni ne trovi tanti.
Grazie, menomale perché ne avrei proprio bisogno ahah ,comincio ad elencarvi i problemi (se devo cambiare sezione ditemelo) la macchina ha due problemi principali: In fase di accellerazione è praticamente vuota sotto i duemila giri,quando arriva a duemila giri entra in coppia e spinge come si deve. Il secondo problema è che a motore freddo il motore tira per bene,poi quando riscalda sembra che quando accellero si affoga ed è lentissima ad accellerare,ho notato però che quando mi fa questo difetto se giro la chiave spengo il motore e riaccendo, la macchina per un po' di tempo torna ad accellerare per bene per poi ritornare ad essere lenta. Chiedo aiuto a voi anche se per il secondo problema pensavo potesse essere il debimetro difettoso....che ne dite? Grazie in anticipo.
io dico che con la diagnosi il problema spunta fuori, potrebbe essere anche un sensore. inizia a procurarti un autodiagnosi così puoi risalire al problema e cambiare solo ciò che serve senza spendere soldi alla cazzum... se ti serve un buon meccanico che conosce le bmw da sempre posso indicartene una a Siderno...
A proposito ma perchè hai messo come località Locri se sei di S. Ilario? Lo sai noi di Siderno come chiamavamo Locri ai miei tempi? L ocalità O scura C omunemente R itenuta I nabitabile
Si forse sarebbe la cosa più conveniente, a Siderno anche io so che c è un meccanico nominato, ti riferisci a Pitone per caso?
Ho sbagliato volevo mettere sant ilario ...comunque anche voi sidernesi non avete un bel soprannome eh
vavalaciari lo so.. ma non per quello che credono in giro solo perchè le lumache vengono fuori con la pioggia e a Siderno almeno una volta c'era movimento anche se pioveva.. era un'isola felice. si scherza dai. Si comunque il meccanico è lui
Ma va davvero? scherzi apparte io pensavo vi chiamassero così solo per il fatto che siete considerati pettegoli(non offenderti ma è quello che si dice in giro) comunque Pitone è considerato uno dei migliori a Siderno...ma fa la diagnosi lui?
Ti piaci u cujjunij a fera!! Si lo so che Mario è in gamba ci conosciamo da quando eravamo ragazzi... e si fa anche le diagnosi. Basta adesso dialetto se no mi bannano a vita Parlando di diagnosi il mio consiglio è di procurartene una, ne avrai bisogno con la e60, era a suo tempo all’avanguardia in fatto di elettronica e famosa per avere parecchi problemi non sempre gravi per fortuna. Tanto ce ne sono anche a buon mercato...
Ahah era per questo che non parlavo dialetto...comunque appena possibile lo chiamo e faccio la diagnosi e vediamo che salta fuori anche se non ti nascondo che a volte mi veniva la tentazione di comprare un altra e60,dato che questa ha un bel po' di problemi...
Ciao a tutti, qualcuno può inviarmi in allegato il manuale uso e manutenzione della e60? Ho provato a scaricare quelli negli altri post ma mi dice che il Link é scaduto...