BMW X3 E83 - DPF Filtro Antiparticolato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW X3 E83 DPF Filtro Antiparticolato

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da niko1963, 27 Marzo 2018.

  1. RICCARDO_81

    RICCARDO_81 Aspirante Pilota

    36
    1
    10 Gennaio 2018
    TERAMO
    Reputazione:
    0
    BMW X3 2.0 D (150 CV) 2007

    Buona sera,

    a me la cosa che fa piu incavolare è che conosco persone che guidano macchine molto meno costose, soprattutto meno pregiate di BMW, ma comunque non hanno di questi problemi.... sarà solo una mia impressione....
     
    A PasqualeBMWe93 piace questo elemento.
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Nessun problema alla revisione, il problema è un altro e cioè che questi diesel ormai sono impossibili da migliorare e quindi ormai giunti a fine vita. Io sto prendendo in considerazione ormai il benzina con impianto a gas. Oggi ci sono kit controllati da centralina completamente automatici anche per motori turbo che non fanno rimpiangere ne la potenza del benzina pura né la parsimoniosita' del diesel.
     
  3. RICCARDO_81

    RICCARDO_81 Aspirante Pilota

    36
    1
    10 Gennaio 2018
    TERAMO
    Reputazione:
    0
    BMW X3 2.0 D (150 CV) 2007
    Ciao,

    viene smontato tutto il blocco FAP e tirato fuori il pezzo con tutti i forellini dove passano i gas di scarico viene pulito con dei prodotti appositi che sciolgono tutta la fuliggine e i residui incombusti, poi lavato con appositi additivi e rimontato. a me hanno fatto cosi. la X3 ha ripreso potenza, ripresa e consuma anche di meno (anche se di poco). Credo che chi fa pochi km avrà sempre questo problema. io ho fatto il tutto a circa 160000 km perchè i condotti intasati e il fap mi hanno rovinato anche la turbina a detta del mio meccanico. Ho deciso che tra 100000 km farò direttamente ripulire di nuovo il tutto per salvare il turbo....
     
  4. batti

    batti Guest

    Reputazione:
    0
    per la pulizia si deve smontare, portare a 40/50 gradi,riempire di un prodotto disincrostante industriale, usato nelle cucine (non quelle di casa ) per pulire forni e piastre e lasciare per almeno 30 minuti ,poi risciacquare con acqua ..., questi prodotti a 50 gradi danno il meglio.
     

Condividi questa Pagina