BMW Serie 1 F20/F21 - consiglio gomme termiche | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 consiglio gomme termiche

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da akeron, 13 Dicembre 2018.

  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    caspita, quindi in caso di squarcio si è a piedi? a questo punto sono quasi d'obbligo le rf... di che batteria si tratta? poi con quelle nuove, visto che c'è anche il serbatoio adblue, non ci sta neanche il ruotino di un triciclo
     
  2. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Troppo dure per i miei gusti..ogni buca che prendi ti arriva un montante sulla mascella..non vedo l'ora che finiscano per montare quelle normali,quando ho acquistato l'auto(usata) erano già montate quindi le ho dovute lasciare(anche perché erano praticamente nuove).
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  3. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Con le Runflat dicono sia impossibile squadrciare la gomma,quindi non ti danno nessuna dotazione..se vuoi la ruota di scorta te la devi comprare aftermarket e tenertela nel baule.In che senso di che batteria si tratta?
     
  4. sintox84

    sintox84 Kartista

    67
    7
    17 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.965
    bmw f20 LCI 118d
    A mio parere dipende da cosa vuoi ottenere da queste gomme, in base al tuo profilo di utilizzo.
    Come credo sia già stato detto in altre discussioni, ci sono di base 2 motivi che spingono a montare le invernali.

    1) Assoluta necessità. Vivo in montagna, devo andare al lavoro anche se c'è neve, per cui è una necessità avere delle gomme sicure
    2) per "sicurezza". Vivo dove non nevica mai o molto di rado, ma ogni tanto voglio andare a fare il giro dove c'è neve e voglio essere più sicuro sulle strade ghiacciate (non necessariamente perchè è nevicato).


    Se il tuo profilo assomiglia più al primo, nessuna delle tue scelte è corretta. I cerchi da 18 e la larghezza del battistrada non sono adatti a gomme da neve che performino come tali. L'impronta a terra larga fa si che il peso si spalmi sulla neve e la macchina non faccia presa. La spalla bassa fa si che l'effetto ventosa delle lamelle sia molto meno pronunciato.
    Per questo tipo di profilo è meglio andare sui cerchi da 17 o ancora meglio quelli da 16. (lo dico per esperienza, io ho il 17 e le gomme sono già troppo larghe)

    Se il tuo profilo è il secondo, allora qualsiasi scelta tu faccia va più o meno uguale. Io andrei per le non differenziate solo per poterle turnare avanti e dietro (il consumo delle gomme da neve di solito non è così eccessivo, ma torna sempre comodo).

    Spero di aver contribuito :)
     
    A Ludo Baumeister e ilGuru77 piace questo messaggio.
  5. akeron

    akeron Kartista

    60
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    peugeot 206
    Grazie per le risposte. Volevo solo capire com'è possibile montare quattro ruote uguali se il canale dei cerchi è diverso
     
  6. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    tabella.png

    come vedi con 7,5 e 8 puoi mettere tranquillamente sempre 225
     
  7. akeron

    akeron Kartista

    60
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    peugeot 206
    I cerchi m styling 719 Bicolour jet black che montano di serie di quanti pollici sono avanti e dietro?
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2018
  8. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Cerchi originali da 18". La differenza é mezzo pollice: 7,5J anteriore e 8,0J posteriore
     
  9. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    risposto nel post con tabella ;)
     
  10. akeron

    akeron Kartista

    60
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    peugeot 206
    Ho capito grazie

    Quindi al posteriore è al limite della larghezza massima del pneumatico
     
  11. AleG91

    AleG91 Kartista

    190
    92
    15 Ottobre 2018
    Località
    Reputazione:
    14.730.477
    BMW Serie 1
    Avevo il tuo stesso dubbio, montati quattro uguali come da libretto e nessun problema! :biggrin:
     
  12. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    considera che i valori estremi sono il limite, ma ancora accettabili... quindi nulla di strano 245 su 8pollici

    sicuramente quando prenderò i 19, li cercherò con canale 8 davanti e 9 dietro, a mio avviso più adeguato
     
  13. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Scrivo per lasciare un parere che può essere utile ad altri in cerca di una gomma termica da 18.

    Ho preso delle hankook icept evo2 225 40 18, montate esattamente 1 mese e 10gg fa, le gomme da allora hanno percorso circa 1.000km.

    Oggi prima nevicata e devo dire che nonostante i 15 cm di neve caduta.la macchina saliva su in maniera inaspettata per una TP. Dove di solito anche con la TA in salita facevo un Po fatica, sono salito egregiamente in modalità TRACTION senza dover sgonfiare neanche le gomme (viaggio a 2.5 dietro).
    Sul ghiaccio come tutte bisogna stare molto accorti, sulla neve fresca protano su ottimamente.
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Misteri guarda...sono andato a controllare pure sul vecchio libretto, casomai avessero fatto qualche casino nella trascrizione, ma anche lì risultano mancanti. Menomale che non mi interessano da 17.
    Ti avevo già risposto, ma ho visto che lo hanno fatto anche altri in maniera più esauriente.

    In caso di squarcio stai a piedi pure con rft.
    Ohibò, non sono mica in lamiera le rft, si squarciano anche quelle, magari sulla spalla con più difficoltà, ma non è vero che non si squarciano.
    In ogni caso ho con me da anni (sull’audi , nonostante la ruota di scorta, ero talmente basso che non ci entrava nessun tipo di crick) un compressore e un kit di stringhe di riparazione con annessi attrezzi che in caso di foratura normale (e mi è capitato anche con squarcio in una spalla) ti permette di proseguire il viaggio e in più sistema la gomma in maniera definitiva, senza neppur doverti recare successivamente dal gommista. Certo rft e kit schiuma sono più pratici e veloci al momento.
     
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    la batteria si trova sotto il bagagliaio?
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Si, sotto al piano di carico del bagagliaio.
     
  17. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    l'effetto delle termiche non è proprio quello di "ventosa.ammesso che delle termiche da 16" abbiano le lamelle più basse di quelle da 17-18, e di questo non ne sono convinto tuttavia per il fatto che le lamelle ci sono, e non saranno alte solo due mm, il loro lavoro su neve e fondo gelato, lo fanno egregiamente rispetto alle estive
     
  18. akeron

    akeron Kartista

    60
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    peugeot 206
    Ho chiamato in concessionaria. Mi dice che non posso mettere gomme uguali con cerchi con diverso canale... Boh

    Andrò dal gommista a mettere le Michelin tutte 225/40
     
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    o meglio, le lamelle inglobano tra loro la neve che a sua volta aggrappa sulla neve a terra questo è il lavoro meccanico. poi c'è il lavoro termico dato dalla vibrazione delle lamelle che sfregando tra loro si scaldano e con la neve e il ghiaccio creano l'effetto "colla" che si genera tra una superficie calda e una fredda
     
  20. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    In BMW a me hanno riferito questo...sia la concessionaria dove l'ho acquistata che l'officina che mi ha fatto il tagliando,non è che me lo invento..lo so perfettamente che non sono indistruttibili,ma loro si aggrappano a questa cosa per non fornirti il kit gonfia e ripara,era questo il senso del mio intervento..
     

Condividi questa Pagina