ripartitore atc400 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ripartitore atc400

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da ciccio18, 12 Febbraio 2011.

  1. pilotfelice

    pilotfelice Aspirante Pilota

    46
    0
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d 2008 177cv
    A me il problema si presenta con l'accensione di tre spie freno (gialla) airbag (rossa) e 4x4 (gialla), meccanicamente se sterzo completamente e muovo la macchina si sente che avanza a scatti e fa rumore.

    il venditore circa un mese fa dichiarava doversi cambiare il sensore angolo di sterzo, un noto meccanico non bmw della mia zona dopo una prova di guida sostiene esserci la rottura di qualche elemento nel ripartitore, con spesa prevista di circa 800 euro. Da un elettrauto molto esperto di Rimini mi è stato consigliato di verificare il motorino attuatore nel seguente modo: smontato lo stesso provare a girare con una pinza la vite senza fine in senso antiorario ( non deve muoversi) poi provare in senso orario e vedere se fa un movimento e ritorna con la sua molla in sede; se tutto questo si verifica probabilmente è il motorino da revisionare (costo per scambio 200 240). Si può anche aprire il motorino e vedere se gli ingranaggi in plastica sono danneggiati. Mi manca una info: che olio si deve usare per sostituirlo nel ripartitore e nei differenziali?

    Spero di essere stato utile e di ricevere commenti da chi ha risolto. P.s. La mia è una x3 177cv del 2008( febbraio costruzione marzo immatricolazione). Saluti roboanti
     
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Aquila, su Google digita Riparazione ripartitore ATC400 e ti appare l'elenco della ricerca,

    il primo (Reportage)..... è quello buono, non puoi sbagliare.
     
  3. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Con le spie accese non so esserti di aiuto. Io non ne avevo e con il cambio olio sembra abbia risolto... L'olio puoi acquistare quello specifico della BMW (non so quanto costi)

    io ho utilizzato quello raccomandato da BMW il Castrol Syntrax 40w170 (cito a memoria), comunque se vai sul sito della Castrol puoi tranquillamente trovare i vari tipi di olii consigliati per la nostra macchina sia per il motore che per differenziali ed altro. Ultima cosa, doverosa, questi dati li conosco grazie al Forum dove c'è gente eccezionale e se perdi un po' di tempo con la funzione CERCA ti si apre un mondo...meraviglioso. Grazie a loro ho risparmiato fior di soldini in riparazioni.
     
  4. aquila

    aquila Aspirante Pilota

    15
    1
    17 Novembre 2013
    Partinico
    Reputazione:
    2.078
    bmw x3
    ciao bob ti volevo chiedere siccome e da poco che sono iscritto ma che sighifica una discussione spostata ad esempio in sezione meccanica ed elettronica grazi in anticipo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2013
  5. Orso66

    Orso66 Aspirante Pilota

    7
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X3 E83 xdrive20d
    Ciao a tutti,

    mi collego a questa discussione per presentarvi la mia esperienza sul ripartitore di coppia.

    Nel 2015 ho fatto sostituire il solito ingranaggio del motorino attuatore, con cambio olio e azzeramento via ODB. Dall'estate scorsa soffro di strattoni e vibrazioni alla trasmissione (cambio automatico) senza accensione di spie, in queste circostanze:

    - organi meccanici caldi (dopo diversi km di percorrenza)
    - dopo una rotonda, anche a bassa velocità (i giri del motore e l'auto oscillano leggermente)
    - in fase di rilascio dai 100 km/h, si avverte una leggera vibrazione, un rumore sordo e costante

    Con l'arrivo della stagione fredda il problema è diminuito, facendo pensare all'usura dell'olio, quindi ho eseguito il cambio olio DIY, tuttavia senza apprezzabili miglioramenti.

    Ho acquistato il cavo K+DCAN per eseguire una diagnostica via INPA e resettare il parametro cambio olio.

    Fortunatamente non ci sono errori in memoria, purtroppo il parametro "calibration" sulla ECU VGSG83 è solo informativo e non operativo.

    Mi appresto alla sostituzione DIY dell'olio cambio automatico, in questo caso era presente un errore 4F86 sulla ECU GS19D rilevato a 127k km (ora 192k).
     
  6. aquila

    aquila Aspirante Pilota

    15
    1
    17 Novembre 2013
    Partinico
    Reputazione:
    2.078
    bmw x3
    Salve orso 66 io si veramente quando ho
    avuto il problema dopo qualche mese ho sostituito tutti i pneumatici perché molto usurati .Dopo averli sostituiti non ho avuto nessun rumore al ripartitore non so Se è stato un caso o altro .Comunque grazie di aver posto la tua soluzione al problema che magari in seguito potrebbe servire
     
  7. meschinolatino

    meschinolatino

    69
    3
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.329
    BMW x3 e83 M Sport
    Io ho sostituito i pneumatici a maggio tutti e quattro e ho voluto montare le falken azenis fk 510. Ho notato quasi subito un leggero strattonamento, ma visto che era un treno nuovo non ci ho fatto caso piu' di tanto. Il problema e' andato sempre piu' peggiorando, tanto che' iniziavo a leggere dei tutorial per eseguire l'intervento di revisione atc 400. Prima di fare cio' ho voluto aspettare montando cerchi e gomme invernali. Magicamente e' sparito tutto. Niente piu' strattoni. Premetto che ho le gomme differenziate 235/50/18 ant. e 255/45/18 post. estive, mentre le invernali sono tutte e quattro 235/50/18. Ho misurato la circonferenza tra le gomme anteriori e le posteriore e ci sono due centimetri di differenza. Sembra strano ma questi due centimetri fanno la differenza.
     
  8. Orso66

    Orso66 Aspirante Pilota

    7
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X3 E83 xdrive20d
    A kramer piace questo elemento.

Condividi questa Pagina