premessa penso che mamma bmw abbia dato poca importanza al discorso predisposizione di serie per eventuali upgrade: in effetti ad esempio (io vengo da un 320d) se uno non fa modifiche drastiche appunto le portiere bmw fanno abbastanza ca------ un altra cosa assurda e' l'idea di mettere quei woofer sotto ai sedili che non sempre vanno daccordo con un upgrade ma sopratutto con certi controlli di certe sorgenti. discorso molto importante ,i ritardi temporali:sono uno specchietto per le allodole. attenzione parlo per esperienza personale e perche' ho un amico che e' quasi un genio sa' tutto di elettronica e sopratutto ha quasi un orecchio bionico. cosi' mi dice lui:quando vado a impostare un ritardo temporale ad esempio per ritardare il canale sinistro,vado a fare una correzzione di tempo in ms lacorrezzione avviene fatta elettricamente e quindi elettricamente si crea uno sfasamento(tipo come quando invertite il + con il - )ed abbiamo uno sfasamento di 180°.ma quando interveniamo con il ritardo temporale in base alla frequenza che andiamo a modificare avremo uno sfasamento della stessa che nessun padreterno e' in grado di dirvi di quanto e' stata sfasata:il risultato finale e' che quindi invece credendo di fare cosa giusta secondo me' si peggiora sempre.io ho provato un infinita' di volte con un infinita' di modifiche ma non ero mai soddisfatto.il ritardo temporale e' la stessa cosa che se voi riusciste a spostarvi fin tanto da avere tutti gli altoparlanti alla stessa distanza,ma peccato che il volante non si puo' spostare.io ho risolto in una maniera semplicissima(provare per credere)il mio balance della sorgente vi "sposta" il suono da 0 a 15 punti verso sx e viceversa. ebbene stando seduti al posto guida vi bastera' spostare il balance anche di un solo punto verso destra perche' cambi tutta la scena sonora,ma attenzione il suono non si sposta verso destra,ma semplicemente si attenua un po' in modo che a voi sembri che si sposti verso destra e che quindi si porti al centro del vostro cruscotto. quando ho detto che uso la radio in flat intendo dire che lei ha come preimpostate diverse scene sonore tipo rock pop jazz ect. ebbene fanno tutte schifo per il mio orecchio,rimane in flat e suona da dio. ciao ciao
Scusate, faccio presente il titolo di questo 3D: "sistema di altoparlanti multi-amplificati HiFi". Non pensate sia più indicato postare nella sezione tecnica Hi FI del forum, le altre considerazioni ??? http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?133-Hi-Fi-Car-Navigation-systems-amp-Car-Theatre Cordialmente. :wink:
Ritardo temporale? capisco se devi allestire un sistema home teather in salotto, ma nello spazio di una macchina per mio avviso basta il balance e il fader. e scusate l'Ot
ma si riesce a capire quali canali amplifica l'amplificatore dei sistema Hi-Fi multiamplificato? chi di voi è dell'idea di aggiungere i tweeter dell'HK? creiamo un gruppo di acquisto? bisogna comprare le mascherine e i tweetwr che si spera abbiano già il filtro incorporato nel cavetto di connessione al mid delle portiere (come avviene per il kit Alpine)...
Ciao bravo, si su questo di dò perfettamente ragione, bmw ha solamente pensato a donare una buona estetica ai pannelli portiera ma nn ha pensato a fare qualcosa di buono riguardo lo spazio per le casse, come mettere quei sub sotto i sedili che non servono assolutamente a nulla se nn solo a poter dire di averli. Riguardo ai ritardi temporali è un discorso molto lungo, ma posso dirti che avendo in portiera un tre vie pulito, woofer da 20, medio da 13 più tweeter, avendoli messi tutti quanti in fase canale x canale singolarmente, sono riuscito a trovare la giusta compensazione da poter avere la scena abbastanza frontale, e tramite settaggi son riuscito a portare anche qualche ultrabasso del sub al cruscotto. Credo che con un due vie più sub sotto non è tanto facile giocare con i ritardi, e cmq andrebbero sempre messi in fase prima e poi correggere con i ritardi. Solitamente su alcuni processori si trovano giù di default alcuni settaggi per regolare solamente la scena sonora con ritardi già impostati, oltre a tutti quelli manuali. Non ho mai provato invece a portare l'audio un pelino a destra per sentire come possa cambiare, sono curioso di provarlo, ti farò sapere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scusate x l'ot!
Ragazzi, cerchiamo di non "allargarci" in altri argomenti... In questo thread si parla del sistema multi amplificato presente su F20, non di tutti i sistemi audio presenti sulla terra... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
salve a tutti, mia madre ha intenzione di prendere una f20 nuova e ho dei dubbi sul sistema di altoparlanti da scegliere. Lei arriva da una e87 con -credo- il sistema HI-Fi "intermedio", ho visto che ha 4 casse davanti, 2 sulle portiere e 2 vicino agli specchietti ma nessuna targhetta, cosa invece che c'è nell'altra macchina equipaggiata con altoparlanti Bose. Lei non ha bisogno di sparare il volume a palla, non ascolta house, dubstep, etc...però fa parecchi km all'anno, circa 35.000. Ho sentito parlare di qualità scarsa degli mp3 in precedenza: in effetti avete ragione, inutile avere il mega impiantone quando poi la qualità della traccia è pessima. Ma questo è un problema che non la tocca, visto che è suo solito comprare cd originali. Quindi, secondo voi vale la pena l'impianto HK? O va bene quello intermedio? O nessuno dei due? Ho letto in giro in un forum inglese che l'impianto da 300€ non vale i soldi, o si prende l'HK o niente. Però magari questo era uno che pensava di sentire Skrillex a palla come in discoteca ed è rimasto deluso...quindi mi ripeto, uso normale, radio (non DAB), CD di musica tranquilla. Grazie per le delucidazioni in anticipo.
Ciao, io ho la radio professional con sistema 6 altoparlanti (4 ant e 2 post) e devo dire che non mi sembra poi così male come alcuni dicono. La miglioria che mi piacerebbe apportare è l'installazione dei tweeter in portiera in modo tale da alzare la scena sonora, ma non penso che tua madre abbia questo tipo di esigenza (a meno che non sia un tecnico del suono). Io però ascolto solo radio in macchina, gli mp3, come hai detto giustamente, non hanno una qualità sonora che mi appaga, e i cd sono poco pratici dal mio punto di vista (oltre ad avere il rischio furti). Se non hai pretese da piccola discoteca ambulante, a mio modo di vedere, la radio professional è già ad un buon livello. Ciao.
Grazie per la risposta. Mi ero dimenticato di dire che prenderemo il Navi Professional, cambia qualcosa? Mi è venuto il dubbio semplicemente perchè nel configuratore online, quando selezioni il Pro ti toglie la radio professional. Oppure ho capito male e anche tu hai il navi pro?
no io ho la radio professional senza navi. Non mi ricordo se cambia qualcosa a livello di altoparlanti e adesso non funziona il config BMW. Comunque se cambia qualcosa in teoria dovrebbe cambiare in meglio.
Ah ok. Pensavo che la radio professional puntasse più magari sulle casse e sulla qualità, mentre col navi "risparmiavano" su quel lato a fronte dello schermo, dell'hard-disk e tutto.
Visto il costo ridotto, ti consiglio il sistema HI FI Multi consideramdo che funziona tutto sommato bene e riempie decentemente l'acustica in auto, cosa che l'impianto di serie non riesce a fare. :wink:
Scusate mi intrometto nella discussione, a me hanno cambiato il cruscotto della mia f20 pre lci con quello della lci con la predisposione dell’altoparlante centrale, se volessi collegarlo cosa dovrei metterci? Un midwoofer? Che dimensione ha? E infine come faccio a dargli il segnale “ centrale” ? Grazie mille!