Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20 | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Anachin, 27 Settembre 2017.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la differenza di spalla è poco più di un centimetro....se, come ha detto l'utente in questione, vede poca neve la cosa è ininfluente ;)

    se invece ne vedesse molta di neve, allora è più influente la scelta di un pneumatico più stretto come i 205

    poi io non voglio convincere nessuno, dico solo che a mio avviso non vale la pena spendere 1.000/1.100€ per una spalla più bassa di un cm e per avere la macchina più brutta, piuttosto che 400/500€ di pneumatici invernali da mettere sotto i cerchi che ha già
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    No no ovvio, neanche io, sono modi di vedere diversi che nel confronto costruttivo magari danno anche qualche spunto in più per riflettere a chi è indeciso e capire quali sono le sue priorità
     
    A MDJ e actarus8v piace questo messaggio.
  3. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Idem :biggrin:
     
  4. stefmaister

    stefmaister Kartista

    107
    63
    28 Settembre 2017
    Reputazione:
    74.797
    Bmw 118d Msport
    si infatti sto valutando complessivamente la spesa per rendermi conto se effettivamente convenga.
    Vengo da una precedente auto, dove comprai doppi cerchi al primo inverno e dopo ben 8 anni sono riuscito a rivenderli riguadagnandoci qualcosina e ammortizzai il costo. Quindi diciamo che sono tentato nel ripetere l'esperienza acquistando un cerchio dedicato alle invernali.
    Mi faro fare qualche preventivo e valuterò di conseguenza.
     
    A michelefe, actarus8170 e Pablo987 piace questo elemento.
  5. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Io ho optato per altro treno di cerchi poiché avevo già treno di gomme invernali di tipo Rft (mi ci trovo bene), Pirelli Sottozero 3.
    Ho preso appunto 4 cerchi Mak Munchen 8j et 38 per gomme 225/40R18 per evitare lo stallonamento due volte l'anno. La trovo una soluzione comoda che non avevo mai provato prima con le precedenti vetture.
    Probabilmente, se non avessi avuto già le gomme, avrei preso un cerchio da 17 e, sempre molto probabilmente, con gomma 225/45R17 che costano meno dei 205. Mia opinione ovviamente.
    Comunque ti consiglio di decidere in base all'uso che ne fai d'inverno. Boccio decisamente le All Season che non sono né carne e né pesce. Promuovo le Rft, soprattutto di inverno, vista la "comodità" di cambiare una gomma sotto l'acqua o sotto la neve.
     
  6. stefmaister

    stefmaister Kartista

    107
    63
    28 Settembre 2017
    Reputazione:
    74.797
    Bmw 118d Msport
    Ma infatti è principalmente per comodità! Diciamo che in inverno in media almeno una volta a settimana salgo a sciare abitando a 30 km dalle piste.
    Le all season non le prendo neanche in considerazione, d'inverno voglio essere tranquillo visto che la macchina la uso per lavoro e devo spostarmi spesso, a volte su strade di montagna.
     
    A actarus8170 piace questo elemento.
  7. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    scrivo qui per evitare un nuovo post.
    devo prendere le invernali visto che le mie michelin crossclimate sono da 17 e dovrò provare a venderle in qualche modo.
    Il mio primo treno di invernali fu nankang, prese solo per soddisfare la normativa.
    Adesso abito sul lago, vicino lecco, non penso che nevichi molto e non andando praticamente mai in montagna non ha senso prendere le alpin o roba simile giusto per evitare salassi.
    Ho visto su pneumaticone i marchi entry level e mi sto orientando su "sottomarche" di marchi più blasonati, in particolare su:
    Laufenn -> Hankook
    Matador -> Continental
    Gislaved -> Continental
    Debica -> Goodyear
    Viking -> Continental
    Qualcuno di voi conosce questi marchi e sa indirizzarmi? a occhio, vedendo il disegno mi ispirano le debica, gislaved e viking.
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, dai un'occhiata anche alle Fulda che
    hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
    ;)
     
  9. michelefe

    michelefe Secondo Pilota

    688
    230
    28 Febbraio 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    162.444
    BMW 118i Msport ZF8
    Chiedo consiglio anche io per un dubbio che mi assilla:
    ho preso i cerchi da 17 per fare il treno invernale ma sono indeciso se montare termiche vere oppure 4 stagioni.
    Abito nella pianura padana e nevica molto raramente e in montagna a sciare non ci vado.
    La mia domanda è volta a capire se una TP come il 118 necessita veramente di termiche, perchè sulla Golf me la sono cavata bene anche con le 4 stagioni che soffrirebbero di meno del decadimento.
    Esperienze personali?
     
  10. stefmaister

    stefmaister Kartista

    107
    63
    28 Settembre 2017
    Reputazione:
    74.797
    Bmw 118d Msport
    Se hai gia un treno di estive e hai preso un secondo set di cerchi non vedo perchè montare 4 stagioni anzicchè le invernali!
    Io sono contrario a prescindere alle 4 stagioni alla fine con un treno di invernali raddoppieresti la vita sia delle estive che delle invernali stesse! quindi economicamente parlando avresti la tua convenienza e ci guadagneresti in sicurezza d'inverno e sicurezza e perchè no anche di piacere di guida d'estate.
    Oltretutto se non devi accollarti la spesa di un nuovo set di cerchi avendoli gia io non ci penserei due volte.
     
    A ilGuru77, michelefe e actarus8v piace questo elemento.
  11. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Concordo. Io avrei messo le invernali sugli stessi cerchi, ma dal momento che hai già preso dei 17 apposta non vedo il motivo di prendere delle 4 stagioni (che sono fatte per essere usate tutto l'anno) :rolleyes:
     
    A TIA77 e michelefe piace questo messaggio.
  12. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Premesso che non monterei nessuna di queste (io l’anno scorso ho preso 4
    Pirelli sottozero3 runflat 225/40/18 su
    Gommadiretto a 556€)
    Ho sentito parlare abbastanza bene delle debica
     
  13. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    beh sulla tua anche io, ma sai è più che altro per rispettare l'obbligo di legge, alla fine per il lavoro faccio 20km al giorno e i viaggi li faccio con le super sport in estate
     
  14. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Meglio gomme specifiche per segmento stagionale. Le vie di mezzo non sono né carne e né pesce (imho). Poi hai già presi i cerchi se non erro....
    Molto più sicure con temperatura asfalto da 7º in giù
     
    A michelefe piace questo elemento.
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Domanda a chi monta invernali solo per rispettare il codice della strada : ma perché non vi prendete anche voi delle catene da tenere a bordo sia per bisogno che per legge?
     
  16. michelefe

    michelefe Secondo Pilota

    688
    230
    28 Febbraio 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    162.444
    BMW 118i Msport ZF8
    Non hai torto riguardo al discorso legalità.
    Devo dire però che fino al 2012 non avevo mai avuto le termiche ma devo ammettere che anche senza neve si gira molto meglio che con le estive.
    Posso risparmiare su tante cose ma non sulla sicurezza.
     
    A nicor piace questo elemento.
  17. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Ho già il ragno, ma poi se c’é un po’ di ghiaccio o nevischio è sempre meglio una gomma invernale dell’estiva
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  18. Andy77

    Andy77 Kartista

    86
    42
    30 Marzo 2018
    Torino
    Reputazione:
    3.582
    Bmw serie 1 Msport 118i
    Ma quindi se per le estive si hanno i 225/40 R18 ant e 245/35 R18 post, è possibile montare per le invernali solo i 225/40 R18 sia davanti che dietro?
     
  19. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Guarda la tua carta di circolazione
     
    A Andy77 piace questo elemento.
  20. Andy77

    Andy77 Kartista

    86
    42
    30 Marzo 2018
    Torino
    Reputazione:
    3.582
    Bmw serie 1 Msport 118i
    Io l'auto la uso per di più nel weekend e in città...e per andare al lavoro non prendo l'auto.
    Stavo valutando se sia comunque il caso di prendere delle gomme invernali (eventualmente opterei per i 225/40 R18 in modo da tenere gli stessi cerchi) o munirmi di catene da tenere nel baule in caso di controlli...
     

Condividi questa Pagina