BMW X3 E83 - Un consiglio per l'acquisto | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X3 E83 Un consiglio per l'acquisto

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da maxluna1971, 8 Febbraio 2018.

  1. maxluna1971

    maxluna1971 Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d 2001
    Buonasera a tutti,

    Sto prendendo in considerazione l'acquisto di una BMW X3 2.0 177CV Steptronic del 2009, molto ben tenuta con pochi accessori (Tetto panoramico).

    Ho avuto in passato BMW, in particolare due E46 (318 Cabrio e 320d Touring) con le quali non ho mai avuto un problema.

    Leggendo nei vari forum mi pare di capire che:

    Il motore N47 è delicato (Catena e turbina)
    Il ripartitore di coppia è delicato
    Il tetto apribile è delicato

    Sono di solito una persona pragmatica e chiaramente so che acquistando una auto di 9 anni e 170.000 km prendo dei rischi, ma so anche che si possono disinnescare.

    Mi piacerebbe quindi sapere, approfittando delle vostre esperienze:

    1. Quanto può costare una revisione preventiva del motore, andando a sostituire la catena di distribuzione per evitarne la rottura?
    2. Quante possibilità ci sono che succeda l'irreparabile

    3. Quanto può costare cambiare il motorino del ripartitore di coppia preventivamente? Conviene?

    4. I problemi del tetto apribile si possono risolvere fuori BMW (Ad esempio per il 318 Cabrio avevo trovato diversi ricambi di qualità su eBay, compatibili con quelli originali)

    5. Ci sono altre cose a cui dovrei fare attenzione?


    Vi ringrazio per l'attenzione e vi chiedo scusa per le domande a bruciapelo, mi sto documentando ma vorrei il feedback di possessori, meglio se proprio di quel motore.

    A presto
     
  2. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    902.969
    BMW 330xD
    Non c'è una statistica ufficiale sui quanti casi di rottura ci sono su N47, ma il problema è noto, anche in BMW. La revisione preventiva costa parecchio, perchè in questo caso BMW non parteciperebbe ai costi dell'intervento e dovresti accollarteli per intero.
     
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.013
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Ciao sono appena iscritto ma sono 15 anni che viaggio in BMW.
    Quello che posso darti chiaramente è solo un mio consiglio è quindi non è legge.
    Io starei molto lontano da quel motore. Questa macchina ha due catene di distribuzione. Il lavoro per cambiarle insieme a pattini e quant'altro è delicato e abbastanza costoso ed è un lavoro che io affiderei solo ad un meccanico molto in gamba.
    Per esperienza personale poi se il motore è stato già aperto al 90% avrai di nuovo problemi magari diversi. C'è gente che dopo aver rotto la catena e speso un bel po' di soldini, dopo un paio d'anni ha rotto l'albero motore o un albero a camme perché magari hanno accusato il colpo nella precedente rottura ma sembravano buoni.
    Ripeto questo è solo un consiglio,tutti i motori possono rompersi ma se posso scegliere non compro un auto che è facile che si rompa. Ricorda poi che tutte le X3 hanno parecchie rogne con ripartitore di coppia e differenziali. Onestamente se potessi tornare indietro prenderei una bella serie 5 che è anche più silenziosa, rifinita ed economa
     
  4. John Nash

    John Nash Aspirante Pilota

    8
    0
    11 Settembre 2018
    Messina
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    scusate l'ignoranza N47 sarebbe esattamente? Il motore 2000 Cc 150 Cv o cosa? grazie
     
  5. larletter

    larletter Aspirante Pilota

    39
    25
    20 Giugno 2017
    taranto
    Reputazione:
    7.672
    BMW X3 ( e83 )
    Non credo, ha citato il 177 cv
     
  6. dave-mp

    dave-mp Aspirante Pilota

    47
    1
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    ford fiesta
    N47 èil diesel 2000cc.
    Io ce l'ho.. È una bella macchina.. ma avessi saputo prima di tutto i problemi che ha avuto questa serie non so se l'avrei presa.. dipende da quanto ti costa.. calcola che solo il passaggio di proprietàsono 800 euro in agenzia..
    Secondo me si può trovare di meglio .. vivo con la paura di una rottura del turbo o catena di distribuzione.. che ti farebbero chiaramente rottamare l'autovisto il costo della sostituzione..
     
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.013
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Il motore N47 è il 177cv. Il vecchio 150 cv è M47
     
  8. larletter

    larletter Aspirante Pilota

    39
    25
    20 Giugno 2017
    taranto
    Reputazione:
    7.672
    BMW X3 ( e83 )

    Tipo ?

    Io ho appena preso un x3 150 cv del 2006, originale senza FAP, con 153 e passa km certificati, puoi indicarmi un altra vettura di oltre 10 anni ancora piacevole, comoda, godibile, con soluzioni tecniche ed elettroniche comunque attuali, e che conservi ancora una fetta di mercato .
    Le uniche che mi vengono in mente sono le audi A4/A6 con i noti problemi alla pompa dell' olio, e qualche mercedes, inoltre molte officine bmw eseguono la sostituzione in forma gratuita
     
  9. dave-mp

    dave-mp Aspirante Pilota

    47
    1
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    ford fiesta
    Guarda.. intanto se è una no Fap stando ai rumors sull'inquinamento avrai vita difficile entro un paio di anni..
    Quello che voglio dire è che con il prezzo medio richiesto per l x3 si può prendere qualcosa di più affidabile.. almeno questo è quello che mi è parso di capire e di vedere.. un amico turbo rotto a 95000km (20d 177cv), io stesso motore per ora solo ripartitore e sensore angolo sterzo.. 1690 euro... a soli 68000km..tanti altri catena di distribuzione.. li se si rompe spendi 5 o 6 mila euro x il motore nuovo.... tu citavi a4 -a6.. quanto costa mediamente riparare il problema della pompa ?
    Intendiamoci.. l'x3 è una bella macchina e solida.. Ma facendo due conti non mi sento di dire che è un mezzo affidabile.. almeno la e83.. a quanto pare devi avere fortuna... e pe una macchina che mediamente costava 47000 o più... Non mi pare una gran cosa.. spero mi smentiate...
    Buona giornata a tutti.
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.013
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Stai tranquillo.
    il 150 cv è completamente diverso dal 177.
    è un motore molto più affidabile.
    l'auto qualche problema ce l'ha (come tutte le auto del resto ) ma con un meccanico serio e magari con qualche consiglio degli utenti di questo forum farai parecchi chilometri senza spendere una fortuna
     
  11. paul520

    paul520

    12.282
    2.048
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Io toglierei le lamelle al 150cv...ricordo le stragi che hanno fatto su quel M47...
     
  12. larletter

    larletter Aspirante Pilota

    39
    25
    20 Giugno 2017
    taranto
    Reputazione:
    7.672
    BMW X3 ( e83 )
    la verifica delle lamelle è " in agenda " , qualora non l'avesse fatta il vecchio proprietario.
    Sulla vita difficile ai diesel " NO FAP " non sono eccessivamente preoccupato, ho volutamente cercato questa macchina senza dispositivo per non incappare in tutti i casini che possono succedere a chi lo " manomette " ( se vai a rubare passi meno guai ) , intanto se avrai visto la mia residenza è Taranto, dove grazie all'ex ILVA mangiamo pane e diossina, poi è pur sempre un " euro 4 " , quindi non precedenti 1,2,3 , ed a seguire, ma davvero crediamo che magicamente tutti i diesel in giro saranno euro 5 e 6 ?
    Questo è uno dei capricci di bruxelles, ma non voglio andare oltre, intanto perchè mi sale l'acidità, e poi perchè in OT verrei bannato all'istante.
     
  13. dave-mp

    dave-mp Aspirante Pilota

    47
    1
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    ford fiesta
    Si in effetti sembra che in alcune province siete ancora salvi da questo discorso.. io so che in Lombardia nelle città un pò grandi(non ricordo di preciso il numero minimo di abitanti) già non si può entrare nelle ore lavorative.. mi pare 8-18. Spero proprio che tu abbia regione perché per motivi economici conto di tenerla almeno fino al 2026...
    Buona giornata!!
     
  14. larletter

    larletter Aspirante Pilota

    39
    25
    20 Giugno 2017
    taranto
    Reputazione:
    7.672
    BMW X3 ( e83 )
    la norma se ben ricordo riguarda il fermo da euro zero a euro 3, attualmente " sposata " da lombardia, veneto e emilia, viene data discrezionalità ai sindaci di fermare anche le euro 4 nei giorni di elevata concentrazione di polveri.
     
  15. dave-mp

    dave-mp Aspirante Pilota

    47
    1
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    ford fiesta
    Si si ho omesso la cosa piùimportante.. per ora euro 3 diesel. Graziedella precisazione.
     
  16. larletter

    larletter Aspirante Pilota

    39
    25
    20 Giugno 2017
    taranto
    Reputazione:
    7.672
    BMW X3 ( e83 )
    che "simpatico " sarebbe vedere in Italia un pò di quel casin.... ehm baccano che stanno facendo in francia per l'aumento del prezzo del gasolio e di queste limitazioni idiote.
    se ho soldi da spendere la euro 6 la compro da me, non resto con la euro 2
     

Condividi questa Pagina