BMW X1 F48 - Max e Min livello liquido raffreddamento | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Max e Min livello liquido raffreddamento

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Mollan86, 7 Agosto 2018.

  1. Mollan86

    Mollan86 Kartista

    52
    7
    28 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320d E92 - X1 F48 20xd - 118i F20
    Ciao a tutti,

    un paio di giorni fa ho provato a controllare, per sicurezza dato l'elevato numero di auto in panne trovate per strada, i livelli del liquido di raffreddamento della X1 20xd F48. Leggendo sul manuale, ho individuato il serbatoio del liquido (expansion tank), ho cercato di capire dove fossero gli indicatori "Min e Max gialli" indicati dal manuale ma non ci sono riuscito.

    Cercando in rete per altre BMW ho trovato foto di questi famosi indicatori gialli (esempio per la 340i: https://goo.gl/images/3vmT9F), ma la mia F48 pare esserne sprovvista.

    Ho quindi tre dubbi:

    * E' possibile che questi siano sommersi dal liquido refrigerante e quindi invisibili? * Come faccio a capire qual'è il livello corretto di riempimento?
    * Qual'è il tipo di liquido refrigerante da acquistare, in caso volessi tenermelo in auto di scorta visto che non è chiaro se io ne abbia a sufficienza?

    Grazie mille a tutti per l'aiuto :)
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Non conosco lo specifico modello di auto, però a qualche domanda posso rispondere

    Mi sento di escluderlo, quale senso avrebbe fare gli indicatori e poi nasconderli con lo stesso liquido?

    Inoltre il liquido è semitrasparente, quindi da qualche parte ci devono essere

    Piuttosto, il manuale a cui ti riferisci è quello originale dell'auto oppure l'hai scaricato per conto tuo?

    Per piccoli rabbocchi, puoi usare acqua distillata
    Per aggiunte più rilevanti, il liquido originale BMW ha codice 83192218347
     
  3. Mollan86

    Mollan86 Kartista

    52
    7
    28 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320d E92 - X1 F48 20xd - 118i F20
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Questo me lo aspettavo, neppure sul manuale della F20 ci sono immagini degli indicatori, solo riferimenti nel testo

    A parte gli indicatori, il resto del serbatoio è uguale a quello che hai sull'auto?
     
  5. Mollan86

    Mollan86 Kartista

    52
    7
    28 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320d E92 - X1 F48 20xd - 118i F20
    Sembrerebbe di sì. La posizione è analoga.
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Allora potrebbe essere che le tacche di livello sono messe sulla parete esterna della vaschetta
     
  7. Mollan86

    Mollan86 Kartista

    52
    7
    28 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320d E92 - X1 F48 20xd - 118i F20
    Ho cercato ovunque, non c'è nulla che possa indicare un Min/Max nelle zone visibili dell'auto.
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    :confused2 mi spiace, non so che altro aggiungere, neppure in rete si trova molto, forse qualcuno che conosce bene la F48 potrà dire la sua
     
  9. Mollan86

    Mollan86 Kartista

    52
    7
    28 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320d E92 - X1 F48 20xd - 118i F20
    Grazie mille per l'aiuto :) Attendo la risposta di qualche possessore di F48 :)
     
  10. puli52

    puli52 Kartista

    102
    139
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    185.360.784
    X1 F48 Xdrive 20D Xline
    le tacche gialle di min e max livello si trovano all'interno della vaschetta, occorre svitare il tappo a motore freddo, se caldo farlo con attenzione per fare sfogare la pressione interna, e guardando all'interno vedi le tacche di livello. verificato sulla mia.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
  12. puli52

    puli52 Kartista

    102
    139
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    185.360.784
    X1 F48 Xdrive 20D Xline
    ho controllato sulla mia F48 in quanto dal disegno che Mollan86 ha trovato online mostrava le tacche dentro il serbatoio dopo aver tolto il tappo. ho verificato ieri sera svitando il tappo, non lo avevo mai fatto ed infatti mi manca un pò di liquido, e guardando dentro si vedono le scritte gialle min e max. Il forma del serbatoio è uguale a quella online.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  13. pezi81

    pezi81 Kartista

    134
    10
    20 Novembre 2014
    Reputazione:
    38.934
    Bmw X1 f48
    Sono possessore di una f48 ed anche io, qualche giorno fa, ho voluto controllare il livello del liquido di raffreddamento. Bisogna svitare il tappo e guardare dentro gli indicatori di livello. Per il rabbocco pare serva il liquido rosso. Io ho preferito passare dalla officina bmw.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  14. Noxonait

    Noxonait Kartista

    52
    18
    17 Settembre 2021
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    30.943.557
    BMW X1
    Quale tipo e marca di liquido mi consigliate?
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Se metti il tuo VIN nel sito realoem.com trovi i vari ricambi ed anche i dettagli sui rifornimenti di olio e refrigerante
     
    A Charly12, Franco62 e THOMAS73 piace questo elemento.
  16. andreariccardo

    andreariccardo Kartista

    119
    53
    12 Dicembre 2015
    vicenza
    Reputazione:
    106.676
    X1 Sdrive 18D
    io per piccole aggiunte cioè tipo una tazzina da caffè una volta ogni1/2 anni uso acqua distillata.
    logico che se le aggiunte sono fatte spesso il liquido viene troppo diluito e perde di efficacia ma allora vuol dire che l'auto a problemi
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Qualche volta mi è capitato di che il livello fosse superiore al max, allora l'ho sempre recuperato e messo da parte, anche per evitare di doverlo smaltire, ma poi l'ho riutilizzato quando il livello scendeva sotto il minimo
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  18. Max22b

    Max22b Aspirante Pilota

    37
    36
    27 Maggio 2019
    Conegliano
    Reputazione:
    4.676.846
    X1 18d Xdrive
    Ciao a tutti, confermo che le tacche sono interne (almeno la MAX) e il liquido che ho io nella mia F48 18d 2019 è blu. In ogni caso ultimamente ho visto un maggior consumo e devo tenerlo d'occhio. Non vorrei fosse qualche problema al raffreddamento dell'EGR anche se non è stata richiamata...Per aiutarmi ho fatto dei segni con pennarello a lato vaschetta.
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  19. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    @Max22b , dalla lettera di richiamo ricevuta da BMW per il radiatore EGR il livello del liquido di raffreddamento era una delle cose da tenere sotto controllo, probabilmente nella tua può essere una guarnizione o un tubo crepato, ma una chiamata in officina la farei
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  20. Max22b

    Max22b Aspirante Pilota

    37
    36
    27 Maggio 2019
    Conegliano
    Reputazione:
    4.676.846
    X1 18d Xdrive
    Ciao @stremax, fatta fatta chiamata e controllo ma non è emerso nulla. Diciamo che va a periodi e pertanto tengo d'occhio. Nell'ultimo periodo non si è mosso per fortuna, Grazie
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina