Ok grazie per l'info, non lo sapevo. Aggiornamento: googolando sono riuscito a risalire ai recapiti del precedente proprietario, domani lo chiamo e vedo cosa mi dice. Poi fa il gommista, a 100km da casa mia, chissà che non possa diventare un buon futuro fornitore. E' d'obbligo fare tutte le verifiche e prendersi tutte le cautele del caso, è la mia priorità, ma nella vita mi piace essere ottimista e vedere le cose sempre in maniera positiva :)
Non riesco a rileggere tutto ragazzi ma rispondo a questo, poi mi spiegate il perché della domanda. Andiamo in ordine. 1) da libretto ARCAR é stata la prima proprietaria della mia auto, quella che l’ha immatricolata. 2) A quanto ne so ARCAR non esiste più ma al suo posto c’é una concessionaria autororino. 3) la mia auto dall’immatricolazione fino al 2015 (O 2013, manco lo ricordo più) non ha tagliandi certificati bmw. Questi sono dati di fatto, perché la domanda?
Ah... ora è chiara la domanda. Si, anche la mia auto arriva di lì ma onestamente nel frattempo ha avuto altri proprietari quindi non mi sento di poter giudicare nessuno.. La storia é quella riportata subito sopra.
Allora mi sembra che le ipoteche in teoria dovrebbero bloccare la vendita o quantomeno la stessa può essere impugnata davanti al giudice in caso di insolvenza del debitore ma ho seri dubbi che passano al compratore con la vendita. Ad ogni modo non acquisterei mai un’auto con un opzione di qualsiasi tipo su. I fermi e i bolli invece sono un discorso a parte, quelli mi pare che passano all’acquirente. Forse può darci @labrie_it una risposta più precisa..
@bobonoel bravo avanti cosi...dai che pian piano ce ne vai fuori e magari sarà davvero la tua z4... Vedi ci vuol tempo e pazienza ma pian piano si ricostruisce. Il contatto col gommista puo esser interessante anche x il futuro. Continuo a esser fiducioso sulla storia cambi olio. Del domani non v'è certezza: pensa a oggi e a comprar bene. Il resto è un punto di domanda.
Comunque @bobonoel, secondo me ti stai muovendo bene per trovare quest’auto: senza fretta, con cautela, informandosi ed accettando i consigli! Bravo, sono sicuro che sei sulla giusta strada, ho letto che ti hanno citato la mia esperienza più volte e si, deve essere un monito, ma tieni presente che io ho commesso anche l’errore di non guardarmi intorno e farmi trascinare nell’acquisto dal cuore prima che dalla mente... Dunque, la sfortuna c’é stata al 50%, forse 70%, il resto é stato un errore di valutazione (non valutazione) che almeno il 50% delle persone in questo forum non avrebbero commesso.. perciò credo che ci sei quasi!
Io l’avrei anche commesso... purtroppo anche io compro con il cuore ! Con la mini ho fatto lo stesso, ma fortunatamente è andata bene ...
Il fatto e' che ipoteca o fermo sono sulla macchina, non sul proprietario e il fermo 9 su 10 e' per insoluti fiscali, quindi si rivalgono sul mezzo, che sia tuo o suo e nulla potresti fare, se non far causa a lui, ma una volta pagato pensi di beccarlo se agisce cosi' ? Ci vuol niente a passare in aci e chiedere una visura, dalla stampata vedi se ci sono o no fermi o ipoteche, se compri prendi anche gli oneri. Al pari dell'eredita', che pero' si puo' accettare con beneficio di inventario volendosi cautelare, se la accetti senza controllare e senza questa opzione ti sobbarchi anche tutti gli oneri, che posson essere di molto superiori all'eredita'.
sciacquarsi di dosso una domanda a cui può rispondere quel che vuole, visto che l'asimmetria informativa è dalla sua parte.
Tutto può essere impugnato ma è sempre un gran casino. Ovviamente imposte, sanzioni e interessi restano in capo al debitore. Se c'è fermo, in teoria l'agenzia dovrebbe accorgersene dalla visura. Sempre meglio andare presso un'agenzia che non consiglia il venditore. Ma ancora meglio farsela da soli. Per quei 4 soldi...
Pur condividendo il post in generale, devo dire che in teoria se è dimostrato l'acquisto in buona fede sul mezzo non restano gravami. Sarebbe una spesa anche solo impelagarsi in quella situazione ma se dovesse capitare, se ne può uscire. Già visto più volte.
Mi aggiungo forse pure io sarei stato bidonato dalla sorpresa sotto il tappo e anche da quel tipo di assicurazione
Il problema e' che prima te la sequestrano, poi devi iniziare le pratiche dando in mano ad un avvocato il tutto, ovviamente a tue spese e con i tempi italiani fai prima a prendere un'altra macchina mentre aspetti, sempre che le spese legali non arrivino a superare il valore della macchina.