F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ha sbagliato ed è stato punito per questo, sia con una penalità sia in termini di punti persi. Ma non è il primo che lo fa e non sarà l'ultimo, sono cose che capitano.
    Mi sembra che in certi casi la critica a Vettel sia fin troppo dura, e questo da sempre.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  2. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    ovvio, sei alla ferrari.
    Lo stesso discorso vale per Leclerc: sarà in grado di resistere alla pressione che genera la tuta rossa?
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.018
    2.536
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Una tuta è un'oggetto inanimato, seppure utilissimo
    La pressione invece è generata da quelli che parlano di piloti Ferrari senza conoscere a sufficienza la F1 e la sua storia
     
    A Andrea f20 piace questo elemento.
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    quindi solo Hamilton & c. possono parlare di F 1 ed eventualmente dare pareri?
    un critico letterario non può dire che un'opera letteraria è carente oppure può solo dirlo Luigi Pirandello?
    in questo forum ci sono numerose persone che seguono la F 1 da prima ancora che altri nascessero;
    certamente hanno visto centinaia di situazioni difficili e hanno qualche elemento per esprimere le loro opinioni ; che siano fondate o meno è un'altra faccenda e può essere oggetto di discussione ma non si possono dire amenità tipo quella detta sopra; "tutti campioni"
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.018
    2.536
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Guarda, interpreta le risposte come ti pare ma non è quello che ti è stato detto

    Dare un parere è pienamente consentito, ma attribuire debolezza mentale ad uno che ha vinto 4 mondiali, rischia solo di essere la solita affermazione da fanfaroni
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.408
    25.344
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    diciamo che è ben più di un rischio ;)
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La pressione te la mettono gli altri, non certo te la metti da solo. E dipende molto dal contesto. A Leclerc nessuno chiede di vincere il mondiale subito. E poi da lui tutti si aspettano molto da un po', dovrebbe essere abituato a gestire un po' di pressione.
    Lo stesso Vettel non credo al momento possa sentire la pressione. Ha vinto 4 mondiali ed è arrivato in Ferrari in una situazione disastrosa per il team dove nessuno gli chiedeva di vincere subito.
    L'errore di domenica è più imputabile a troppa foga più che alla pressione.

    No, ma quando c'è di mezzo Ferrari, un suo pilota o certi personaggi molto spesso il giudizio è offuscato e poco obiettivo.
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.018
    2.536
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Per non dire tignoso...
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vettel è sempre stato emotivo (molto più di Schumi, che è stato citato), fa parte del suo carattere.
    Altri piloti sono più freddi nei momenti decisivi, ma ciò non toglie nulla alle sue doti di pilota; la sua emotività è anche quella che lo spinge a dare il 110% in molte occasioni, quindi è anche una sua forza.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.822
    22.662
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Aveva due possibilità: tamponare Hamilton o centrare Bottas. Ha scelto di non rovinare il mondiale dell'inglese facendo fuori il secondo pilota Mercedes, è stato un galantuomo...

    :mrgreen:
     
    A Thriller e Winterdog piace questo messaggio.
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche perchè riguardando la partenza si vede chiaramente come Vettel parte meglio, passa Bottas ma si trova incastrato tra le due Mercedes e deve mollare il gas per non tamponare Hamilton. Alla frenata Vettel è ancora avanti, ma Bottas stacca più tardi, come Hamilton, e ripassa. A quel punto forse Vettel si rende conto di aver frenato troppo presto, molla un po' i freni ma Bottas chiude la porta e Vettel non può più fare nulla se non tamponarlo.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    le solite cose, i beniamini sono perseguitati dalla cattiva sorte
    anche la valutazione dei tifosi è poco obiettiva;
    siamo alle solite, quando finiscono le argomentazioni si passa alle questioni personali poco obiettivo, tignoso, offuscato, sopra sotto etc;
    i fatti rimangono;
    abbiamo discusso numerose volte degli errori di Verstappen, dell'alfiere della ferrari no, bisogna essere dei "campioni" altrimenti si è poco obiettivi;
    puro buon senso;
    discutiamo sui fatti, cerchiamo di capire le ragioni di quanto accade o commentiamo le dichiarazioni di giornalisti o addetti ai lavori;
    a me interessa la F 1 per cui commenterò ogni volta che ci sarà da commentare indipendentemente da quale sia l'argomento , che piaccia o meno ;
    saluti
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ecco altri poco obiettivi:

    F1 | Ferrari, Vettel vola in Austria con la consapevolezza che l’errore non sarà più contemplato [VIDEO]
    Tedesco pronto alla risposta dopo gli errori pesanti di Baku e Le Castellet
    [​IMG]
    di Roberto Valenti28 giugno, 2018


    Dopo il brusco passo falso del Paul Ricard, condito da un incidente al via che gli ha precluso ogni possibilità di successo, Sebastian Vettel è pronto a rilanciarsi già nel prossimo Gran Premio d’Austria, nono appuntamento del mondiale 2018 di Formula Uno. Il tedesco, distante quattordici punti dalla vetta della classifica occupata da Lewis Hamilton, è chiamato a una pronta risposta già al Red Bull Ring, tracciato che sulla carta doverebbe favorire le due SF71H. Rispetto Le Castellet, infatti, il circuito austriaco premia maggiorante la trazione e la frenata secca, fattori in cui la Ferrari ha certamente sorpreso in questa prima di stagione, soprattutto nel confronto diretto con la Mercedes.

    Ecco quindi che l’appuntamento a Spielberg diventa un’importante occasione di rilancio che il tedesco non dovrà lasciarsi sfuggire, soprattutto in un mondiale così equilibrato come quello di quest’anno, dove ogni particolare riesce a fare la differenza tra una vittoria e un piazzamento già dal podio. Attenzione inoltre alle Red Bull, con le RB14 che potrebbero fare la differenza nel proprio tracciato di casa.

    Lo staff della Scuderia di Milton Keynes ha scelto di posticipare l’arrivo in pista della nuova MGU-K, spostando la penalità in griglia probabilmente a Silverstone, chiaro segno che il team austriaco non starà certamente a guardare durante il prossimo week-end mondiale. Vettel, considerando tutti questi fattori, sarà chiamato al riscatto e stavolta l’errore non sarà più contemplato.
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.018
    2.536
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Continui a fare la vittima, la parte di quello a cui si vorrebbe mettere il bavaglio perchè dice cose scomode, ecc, ecc

    Non è così, nessuno vuole impedirti (come poi?) di esprimere il tuo parere, solo che è evidente nei tuoi posts la mancanza di buonsenso nell'attribuire problemi caratteriali a Vettel

    Guarda con attenzione gli ultimi 40 anni di F1 e poi considera i vari campioni del mondo ed i piloti più veloci di quel periodo, vedrai che la maggior parte di loro ha avuto spesso degli incidenti, sono eventi correlati al mondo delle corse e non agli aspetti psicologici dei piloti che, semmai, li manifestano fuori dalla corsa (vedi Verstappen, ad esempio)

    E' poi singolare che metti a confronto Vettel e Verstappen (4 campionati del mondo contro 3 vittorie), soprattutto per il fatto che Max, lui si, ha davvero un problema caratteriale, visto che avendo fatto errori in pista (come molti piloti giovani e pure veloci), ciò che gli viene contestato è il non voler ammettere neppure la corresponsabilità negli incidenti e di rispondere alle domande in modo sgarbato (le domande "scomode" sono il prezzo da pagare per la notorietà e lo stipendio che prende, non lo sapeva Max?)

    Detto questo, sono sicuro che la prossima stagione avrai il tuo daffare a trovare chissà quali motivazioni interiori al primo errore di Leclerc...
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ed ecco arrivare la tua solita risposta "preconfezionata". Appena qualcuno, e fosse una ok, ma visto che sono un po', forse qualche domanda me la farei, ti accusa di poca obiettività, ecco che ribatti sempre con la presunta mancanza di argomentazioni valide che portano ad attacchi personali.
    Forse non te ne rendi conto, ma la frittata può essere girata e anche io potrei accusarti che quando finisci le motivazioni tiri fuori la scusa della poca obiettività negli altri, nascondendo la tua.
    Tutti possono dire la propria, ma postare sempre e solo critiche al mondo ferrari appena ce ne è l'occasione alla lunga diventa pesante e condiziona il giudizio degli altri interlocutori. E tacciare sempre gli altri di poco obiettività non fa altro che peggiorare la situazione.
     
    A who83 piace questo elemento.
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.018
    2.536
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    upload_2018-6-28_13-39-10.png
     
  17. Thriller

    Thriller

    11.673
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    In effetti Giacomo paragonare Vettel a Verstappen fa molto sorridere dai... Se chiedi obiettività agli altri non puoi fare queste uscite.
     
  18. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.026
    3.521
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    E' anche vero che la pressione magari si accumula fino a quando uno esplode all'improvviso, come successe a Poggiali dopo i 2 mondiali.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.822
    22.662
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    "L'errore piú grande che si può commettere, quello che spesso conduce al fanatismo, è pensare che il punto di vista personale, per definizione parziale e fallace, possa essere elevato a verità assoluta ed universale."

    :coffee2
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.018
    2.536
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Secondo me, un'errore che spesso si compie nel giudicare i piloti di sport motoristici è considerare il pilota in gara come se fosse seduto al posto nostro mentre guardiamo le gare in cui corrono i nostri beniamini e pure quelli che non ci stanno troppo simpatici

    Una valutazione fatta in questa situazione non può che mancare di un presupposto fondamentale di un giudizio equilibrato ed la differenza (notevole, peraltro) di pathos, infatti il pilota in gara è spesso portato a prendere rischi a noi in prima persona sconosciuti, a fare scelte di guida in frazioni di secondo, alla fatica fisica e mentale (@giacomo, hai mai guidato in pista un veicolo da competizione cercando di guidarlo più velocemente possibile?)

    Ecco, pensare che un pilota in gara possa fare le scelte che noi pensiamo più corrette in un determinato frangente della gara, non ha molto valore oltre che apparire, forse, presuntusoso
     

Condividi questa Pagina