L'ennesima capriola.. Ora, dopo le dichiarazioni pro-euro, pro-europa, pro-nato, pro-tutto quello che avevano denigrato del dimaio, grillo sta smentendo tutta la linea... Francamente non riesce a capire cosa vogliono questi.. Tutto, e il contrario di tutto.. I casi sono 2: o fumano roba veramente buona, o si stanno preparando ad archiviare gigi il fornaio come futuro premier in favore di qualcuno più "puro" (dibba?) in vista delle prossime elezioni... Sicuramente, dopo settimane di relativa "tregua", con le dichiarazioni&esternazioni degli ultimi giorni sono discesi di nuovo sul sentiero di guerra...
Possibile anche che in previsione dei risultati scontati ottenuti abbiamo tenuto Dibba in stand by con la scusa della famiglia per non fargli fare il secondo mandato e ora lo tirino fuori eh.. Improbabile ma possibile.
Parole di Mattarella piuttosto nette: ora sta ai partiti decidere cosa fare, se votare a luglio o a ottobre. Se dare incarico a governo terzo a scadenza o no.
Scusa Ponzio Pilato aveva facoltà di decidere e ma ha preferito non pronunciarsi Mettarella li può obbligare se questi non si accordano?
Se un qualunque ipotetico governo non ha una maggioranza in camera e senato non può governare... Monti governò perchè berlusca scappò dalla finestra, la sinistra non sapeva che pesci prendere, c'erano leggi draconiane da varare, e quindi preferirono tutti dargli la fiducia e non metterci la faccia.. Se lega e 5S non si accordano non ci sarà alcun governo e torneremo alle urne.. E c'è da sperare che il CDX raggiunga il 40% e riesca a formare uno straccio di governo, altrimenti voteremo ad oltranza... Nel frattempo l'IVA salirà al 25%, il DEF non ci sarà e si arresterà la piccola crescita economica di cui godiamo oggi, alla faccia del reddito di cittadinanza e della flat-tax... Va benone cosi.. Chi è causa del suo mal pianga se stesso...
Poi voglio vedere il prossimo che parla di senso di responsabilità. Hanno detto peste e corna di DC e psi... Non dico altro
In percentuale, a chi attribuisci la maggior colpa (%) della mancata formazione di un governo? Per praticità riassumo le posizioni: Governo politico M5S si a Lega e PD, no a FI Lega si a M5S ma con FI, no a PD PD no a Cdx e no a M5S Governo “tecnico, di scopo, del Presidente, a scadenza” M5S No Lega No FI Ni PD Si
È una questione di potere contrattuale. Dal punto di vista matematico e assumendo che non esiste la Lega senza la coalizione, come più volte detto da Salvini, M5S ha 2 scelte, cdx ha 2 scelte, il PD nessuna.
Si narra (Verderami, sul Corriere della Sera) che Matteo Renzi, terrorizzato dal ritorno alle urne e consapevole che il suo auspicio sulla formazione di un governo M5S/Lega si era rivelato profondamente sbagliato, abbia telefonato a Salvini: "Scusa Matteo, davvero non riuscite a convincere Berlusconi a fare un passo indietro?". "No Matteo. Ma visto che ci vai d'accordo molto più di me, prova a convincerlo tu."
a me pare invece che con Renzi è come sparare sulla Croce Rossa ormai. pensino piuttosto al senso di responsabilità che latita. io dico soltanto che non è mai successo nella storia repubblicana (e manco prima) che un governo tecnico, di transizione, chiamiamolo come vogliamo, non potesse raggiungere una maggioranza parlamentare. questi parlamentari sono quelli che abbiamo votato, ricordiamocelo. anzi, sarò vigliacco, ma sono quelli che avete votato voi. io non ho votato. sono solo felice di non essermi reso complice di questa banda.
Scusa Giovanni, ma la nostra colpa quale sarebbe? Aver esercitato il costituzionale diritto di voto? Paradossalmente anche il non voto può aver contribuito a non dar vita ad una maggioranza netta...
nessuna colpa, figurati. tutti i votanti sono stati vittime. ma allo stesso tempo, sono convinto che molti siano stati allo stesso tempo complici perchè, come accade fin troppo spesso, si vota il meno peggio o chi fa promesse che già sappiamo essere irrealizzabili. tu ridaresti il tuo voto a uno di questi, oggi? e se sì (senza voler sapere a chi), perchè? per quale speranza?