DOMANDONA Scrivo qui perchè è un thread seguito da molti. Ho un problema con il sistema multimediale. Ascolto la musica con il bluetooth direttamente dall'iphone. Prima faceva fatica a caricare la playlist molto lunghe(scorrendo la rotellina sul volante o la manopola dell'idrive NON apparivano le canzoni successive) ma scegliendo playlist non troppo lunghe le caricava e vedevo le canzoni successive. Ora non carica neanche le playlist più corte. Adesso addirittura se vado sull'elenco con tutte le canzoni e premo la manopola per ascoltarla non succede niente. Sembra una sciocchezza ma è l'unico modo per mandare avanti una canzone evitando di dover alzare la mano direttamente sulla radio(a dx dove ci sono i pulsanti <>). Se non posso mandare avanti una canzone tramite la rotellina sul volante o tramite l'idrive non va bene. è scomodo e poco sicuro dover cercare il pulsante al centro del cruscotto. E' possibile che sia l'ultimo aggiornamento dell'iphone che la macchina fatica ancora a digerire? Ho già provato a dissociare, eliminare, spegnere e riaccendere tutto. Niente. SUGGERIMENTI?!?
Premetto che non uso molto la funzione streaming per la musica, però penso che se l’unica variabile nel sistema è stata l’aggiornamento del telefono, sia probabilmente quella la causa. Io ho notato invece un altro (presunto) bug, se ascolto la radio e apro il browser internet su iPhone, la radio non si sente più. Devo intervenire sul tasto mode sul volante e riselezionare la sorgente audio...ho applecarplay.
A proposito di streaming sull'audio, ma succede pure a voi che l'audio della riproduzione da fonti esterne (iphone e Spotify) sia molto più basso di quello delle stazioni radio? E' fastidioso, mica tanto perché va alzato quando si sente da fonti esterne, ma quando magari sovra pensiero si torna all'FM e ti "stimpana"!!!
Il problema con le playlist lunghe ce l’ho anche io, ma solo dalla rotella volante. Grazie al cielo però anche dopo aver aggiornato all’ultima versione IOS non ho riscontrato gli altri tuoi problemi. Purtroppo di suggerimenti non ne ho perché sono sei mesi che litigo con Bmw riguardo a questo problema e a quello del collegamento via USB che mi manda in tilt tutto il sistema idrive
Succedeva anche a me usando Deezer con smartphone Android e ho scoperto che se alzo al massimo il volume del telefono mentre è connesso in bluetooth, il suono si livella con quello della radio... Praticamente per lo smartphone è come se la macchina fosse un paio do cuffie, per intenderci
Ho chiamato il servizio clienti BMW, confermano che è l'aggiornamento di IOS. non riescono a stare dietro alla Apple ogni volta che fa un aggiornamento.. stamattina funzionava(evidentemente è arrivato l'aggiornamento) ma solo con playlist medio corte, quando metto in riproduzione tutti i brani(oltre mille) NON fa vedere quelli dopo. E secondo me è un gran difetto. che senso ha che le veda tutte solo in ricerca canzoni ma non durante la riproduzione?! bah
La cosa bella è che prediligono apple e poi con galaxy s9+ va tutto che è una meraviglia e con iPhone no Ahahahah
in effetti è alquanto ironica come cosa..... però non mi fermo qui. voglio che mi carichi normalmente tutti i brani successivi anche se la playlist fosse di 10000 canzoni! non scherziamo. per vederli i brani li vede tutti (nella sezione "cerca" riesco a scorrerli tutti) quindi è solo un problema di aggiornamento software. parliamo di una macchina da oltre 40k prodotta a marzo 2018, non a marzo 2008. devono risolvere il problema. punto
La storia degli aggiornamenti è l’ennesima supercazzola! A me il problema oltre le 1000 canzoni in playlist lo faceva anche con iOS 9 e 10.
Aspetta e spera .... è un anno e mezzo che combatto con Bmw per questa cosa. Posso anche dirti che con i miei occhi ho potuto vedere la risposta che bmw da ai concessionari che sottopongono problemi lamentati dai clienti relativi all’abbinamento con l’auto. Cito testualmente: “ si ribadisce che ogniqualvolta il cliente lamenti problemi di accoppiamento di qualsiasi genere tra la vettura e un telefono mobile, si deve sostenere con il cliente stesso che il problema è causato dal software dell’apparato mobile” Ci mancava solo che aggiungessero un “ditegli di non rompere i cojlioni e mandatelo a casa” e la presa per il coulo era completa.
Immagino che BMW tenti di lavarsene le mani, ma, ad esempio, la Apple di tutto questo cosa pensa? perchè la predisposizione per Apple Car Play(e niente di simile per prodotti Android) immagino faccia comodo a entrambi e non credo sia un accordo così, free! So essere molto insistente e non mi costa nulla mandare mail su mail di richieste di chiarimento sia alla Apple che alla BMW. Che si mettano d'accordo. Intendiamoci, non parliamo di uno smartphone sconosciuto con software poco compatibile. La compatibilità deve esserci. Trattasi di due aziende leader(a essere riduttivi!) del settore. Devono risolvere il problema (e un aiutino può essere rendere pubblico il problema con post in chiaro sulle pagine social di BMW e/o Apple dove di solito rispondono in tempi molto brevi). Altrimenti, che mi mettano nero su bianco che non sono capaci di risolvere il problema e si assumano il rischio reputazionale che ne conseguirà.