A parer mio fanno bene a non motorizzarla col 25d, deve conservare l'esclusività con la quale è stata posta in commercio, il 30d ritengo sia il minimo sindacale. La Zone è deserta perché utenti con l'e71 non ci sono quasi più, siamo un discreto nr di possessori di f16, ma di fondo c'è che il forum in generale langue, gli utenti storici sono pressoché spariti, i post ridotti al lumicino. Io stesso mi affaccio di tanto in tanto, ma alla luce della situazione attuale, non trovo neppure lo stimolo a postare.
Beh dai, in altre sezioni il forum è ancora vivace, basta dare un' occhiata, è questa che è morta, perché come giustamente hai asserito, di E71 ne sono rimaste poche e gli ex possessori generalmente sono passati ad altro, non hanno preso la F16, tranne te e pochissimi altri, infatti se del modello precedente ne vedevo tantissime sulle strade di tutt' Italia ed oltre, dell' attuale ne vedo una ogni tanto e la cosa logicamente si riflette nel forum.Poi riguardo la motorizzazione 25d, e' dignitosa sulla X5 senza alcuna velleità sportiva, sull' X6 che vuole essere un SUV sportivo,forse è meglio che non sia introdotta.
Io sono passato da una x6 40d ad una x5 25 per colpa del superbollo, ma ora sono tornato in x6, purtroppo solamente 30d, ma rispetto al 25 d non c'è assolutamente paragone, è sicuramente un ottima motorizzazione e spinge bene, ma se hai un minimo di velleità sportiva ti passa la voglia!
Io posseggo una x6 30d 8 marce 245 cv L unica cosa che sono scondento è la rigidità su strade dissestate diventa un problema tenerla su strada monto cerchi da 20” runflat
C'è anche chi non aveva la vecchia E71, ed ha acquistato una F16 Il 25d (non me ne voglia chi ne ha) è un motore a mio avviso sottopotenziato, quindi "forzato" su auto con la massa di X5/X6, una normativa fiscale penalizzante motori più grossi e potenti ne ha agevolato la vendita, e molti si sono convinti che sia un motore sufficiente, ma vorrei vedere quanti questi senza vincoli avrebbero acquistato un 25d. P.S.: un 30d con elettronica ben fatta, è molto vicino ad un 40d stock.
Per quel che concerne la vivacità del forum... sarò sfortunato io, ma delle centinaia di threads a cui sono sottoscritto, la "vivacità" non arriva a toccare (nel numero) le dita di una mano... Io da un mese ho preso la mia seconda f16, (sono alla 3^ X6) su questa ho i cerchi da 21" e runflat, sinceramente non noto tutta questa rigidità... (che in realtà non avvertivo neppure sull'e71 ATTIVA che avevo in precedenza) come sei messo ad ammortizzatori? Quoto
Comunque rispetto alla vecchia e71,che qualcuna la si vedeva in giro,dalle mie parti di f16 ne avrò viste massimo 2,non so in vendite generali perché non ne conosco o dati ma ad occhio credo abbia venduto di meno rispetto alla scorsa serie
Una discreta rigidità la avverto anch'io (anche rispetto al Cayenne su cui avevo i 21"), ma potrebbe anche anche essere dovuta ad eccessiva pressione dei pneumatici, tu a che pressione li tieni?
A me la casa (ovvero la targhetta lato conducente) dice 2.4 ant e post carico normale e 2.8 ant e post pieno carico, e per il momento le ho messe a 2.6
Allora potrebbe essere il modello di pneumatico, ora ho Continental Sportcontact 5 nuove appena montate, ma avvertivo lo stesso anche con le Pirelli invernali. L'auto ha 45.000 km., non credo quindi sia un problema di ammortizzatori.
Secondo me le runflat da 20 non vanno bene troppo rigide e la macchina su strada dissestata si sposta da na parte all altra,chi di voi Le ha tolte può dirmi se la macchina va meglio e sta bene su strada ed è più confortevole? Grazie