F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.053
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Lo era anche ai tempi di Ascari, ma oggi il pilota non gestisce quasi più nulla per conto suo, tanto il suo box gli dice cosa fare quasi in toto
    Ecco, secondo qualcuno (me compreso), questo è davvero un Campionato Piloti?
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    allora mi sa che la radio di Verstappen non funziona tanto bene :D
     
  3. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Vi ricordate la stagione che le trasmissioni radio erano limitate e LH non sapeva come fare una delle 2000 regolazioni sul volante? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Forse sarebbe divertente vederli senza il box che gli dice esattamente cosa fare.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    sì sì :D
    divertente ma un po' comico in quest'era. si inventerebbero i segnali di fumo :D
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non conosco il giornalista e lungi da me criticarlo, ma nella mia "ignoranza" posso pure non essere concorde con lui. Ho riletto l'articolo, e rimango della mia opinione. Non è vero che non ci si fa più la domanda su chi sia il pilota più forte, perchè ce lo si chiede ancora. Non è vero che tutto è deciso al muretto, perchè il pilota deve metterci del suo (un'Ericsson su una Ferrari non farebbe le stesse cose di Vettel) e la monoposto deve essere competitiva, altrimenti non c'è strategia che tenga. Puoi anche avere un'indovino che vede il futuro sulla sfera di cristallo, ma se l'auto non va o il pilota non è in grado di fare quello che gli chiedono la vittoria non c'è.
    In queste tre gare non ha vinto la strategia migliore, ma il pacchetto completo di strategia, pilota e macchina.
     
    A AlexMi e labrie_it piace questo messaggio.
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La strategia è figlia del regolamento.
    Le mescole le devi scegliere mesi prima della gara tra quelle messe a disposizione.
    Ci sono in tutto sette tipi di mescola.
    Ogni gara devi usare due mescole.
    Delle due, la prima è quella con cui ti qualifichi nel Q2
    La Safety Car è stata introdotta per poter dare incertezza, oltre che per questioni di sicurezza.
    Le vetture non fanno più il Warm Up ed entrano in regime di parco chiuso dopo le qualifiche.

    Con tutte queste costanti, oltre alla velocità di macchina e pilota, cosa resta? Appunto la strategia. Una volta la massima strategia ammessa era decidere se partire con le hard o le medium (le soft solo per la qualifica) perché tutto il resto era libero.

    Si vuole diminuirla?
    Il pit stop dovrà avere un tempo fisso di esecuzione (es. minimo dieci secondi) con un solo uomo per ruota.
    Nessuna comunicazione box-pilota, solamente pilota-box
    Smarcamento dall’utilizzo della seconda mescola, un pilota può scegliere se fare un pit, due, tre o nessuno, in virtù della mescola che ritiene più adatta alle condizioni della pista.
    Reintroduzione del warm up.
    Abolizione della VSC, o è SC o sono bandiere gialle lungo il tratto del tracciato interessato
    In caso di SC i pit sono interdetti

    Cosa resta? L’undercut, che sarà a questo punto deciso solo dal pilota o richiesto dal team col classico cartello BOX IN ma valido solo per due giri dal momento in cui viene esposto, ovviamente senza ‘up’ per più giri.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Non capisco perchè da regolamento non limitino l'aerodinamica
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.053
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Perchè dovrebbero saperne più di Newey e colleghi e la vedo davvero dura
    Secondo me, potrebbero migliorare liberalizzando l'aerodinamica e consentendo i test in pista, tanto si è visto che limitando i costi non scendono come si erano prefissati
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Questa volta sono completamente d'accordo con te ;)
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.053
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    :kiss:haha
     
  11. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Chiaro.. decidono di abbasare i costi limitando le case a 3 motori (o quanti sono) per stagione.. peccato che per sviluppare un motore così affidabile ne debbano produrre e buttare 50 al banco :D
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E mancando i test privati in pista, consentono a chi ha forza economica di dotarsi di simulatori costosissimi, inarrivabili per i piccoli team, ai quali costerebbe sicuramente meno una serie di test in pista.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.053
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Un giornalista quotato (su YT di omniauto mi pare) parlava addirittura di 200 :eek: motori da parte di MB
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi sembra quasi impossibile, vuol dire quasi un motore ogni due giorni...
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.053
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Se trovo il video lo posto
     
    Ultima modifica: 19 Aprile 2018
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.053
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Trovato il video (Automoto.it)



    I motori esplosi sarebbero 110 (ricordavo male), se ne parla all'11° minuto circa

    Il video parla anche di altre questioni, condivisibili oppure no
     
  17. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Eh immagino, io ho buttato un numero a caso... 200 motori sono milioni e milioni di euro.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti a tutti,
    il solito commento sulla gara;
    divertente perchè piena di colpi di scena e lotte accanite;
    alla fine ha vinto il più fortunato;
    la sorte gli ha reso quello che gli aveva tolto precedentemente;
    ovvio che la safety car abbia rimescolato le carte ;
    senza di questa la lotta per la vittoria sarebbe stata ristretta a vettel e bottas; poco prima del fattaccio questi aveva circa 13 secondi di vantaggio su vettel( mi sembra) e tenuto conto del tempo necessario al pit stop sarebbe ritornato in pista a 11 giri dalla fine a meno di 5 secondi da Vettel probabilmente davanti a Hamilton con gomme di due mescole più performanti e fresche;
    sarebbe stato molto difficile questa volta per Vettel resistere;
    ma nella peggiore delle ipotesi sarebbe finito 2 ° guadagnando 3 punti su Hamilton;
    il tentativo di sorpasso su Bottas , non riuscito, insieme alla foratura della gomma della mercedes, gli è costato due posizioni( superato anche da perez)facendogli perdere ben 16 punti;
    un disastro;
    Bottas meritava la vittoria ma la sorte l'ha negata;
    altro pilota che ha guadagnato dalla safety car, e dalla scontro tra le red bull, è stato raikkonen; anche lui autore di un altro contatto in partenza; ma graziato dai commissari, almeno fino a questo momento;
    degli altri:
    in progresso le Renault e buone le force India, sul podio con perez;
    ma veniamo al fattaccio dello scontro tra Ricciardo e Verstappen;
    da "cretino" il comportamento di quest'ultimo;
    il talento non lo autorizza a fare queste stupidaggini.
    Ormai è una costante;
    ancora una volta si trova ad essere al centro di una situazione disastrosa; ha causato un grave incidente con un comportamento irresponsabile;
    da comica( se non ci sono state rotture) l'incidente di Grosjean;
    andare a muro in regime di safety car ......
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Mi quoto.
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.053
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    I commissari non hanno preso decisioni perchè si è trattato di incidente di gara con responsabilità al 50%: Kimi ha tentato il sorpasso (che ci poteva stare) ed Ocon ha impostato la svolta come se al suo interno non ci fosse alcuno e Kimi, ormai, non poteva certo sparire
    Non sarei così pesante nel giudizio, la perdita di concentrazione è sempre in agguato durante le SC, anche per i piloti blasonati
     

Condividi questa Pagina