Hanno pure specificato al lancio dell'app che le funzioni da remoto richiedono l'abbonamento a BMW connecteddrive.
Tranquillo. Non so le tue aspettative, ma le mie le ha soddisfatte alla grande. Consuma poco per essere un benzina e ha lo scatto sufficiente per districarti in tutte le situazioni di traffico. Il cambio poi è una favola. Essendo produzione Marzo pare avrà il filtro antiparticolato e qui sarai tu a dirci se è un problema o un vantaggio per essere EURO 6D
Ma quindi io che avevo preso la versione abenzina perché faccio brevi tragitti e per la paura che mi si accendesse la spia del fap adesso mi capiterà lo stesso ???
Il FAP del benzina è una cosa nuova e forse sarai tu a dirci come va! Mentre nel diesel cattura sia le micropolveri che "il nuvolone nero" nel benzina dovrà occuparsi sono della parte più impalpabile e leggera per cui immagino che la rigenerazione sarà abbastanza diversa e meno invasiva. Io consumo sto sui 15 Km/l e il mio tragitto tipico di 40Km è mezzo città e mezzo extraurbana. Ovviamente sprinto per riuscire a passare col verde quasi giallo ma non accelero bruscamente se so che devo inchiodare. La macchina tra veleggio e ottimizzazione della marcia è molto efficiente ma di sicuro se ci tiri inutilmente auguri!(è sempre un SUV)... Una mia collega con una Fiat 500 X 1600cc aspirato benzina cambio manuale fa di norma i 9.
è un notizione: aspetto che la novità venga introdotta anche per chi usa Android. Io però tale funzione l'avevo già non su BMW Connected bensì su BMW Remote che è un altra applicazione apparentemente gemella alla prima. Fa più o meno le stesse cose, apparentemente qualcuna in meno perchè ad esempio non consente di memorizzare "on app" le diverse destinazioni come invece permette di fare BMW Connected. Però fa una cosa in più: consente di prendersi le destinazioni da Maps anche in Android. Mi spiego meglio: quando sono su Maps sul cellulare e cerco una destinazione, una volta impostato il percorso vado sul menù e scelgo la voce "Condividi indicazioni stradali": escono le varie applicazioni sul cellulare che accettano tale condivisione e fra queste c'è BMW Remote (non c'è invece almeno fino ad ora BMW Connected). Inviando tale percorso ti arriva il classico messaggio sull'auto attraverso la quale puoi caricare il percorso sul navigatore della X1. Se ho capito bene ora (su IPhone) hanno dato anche a BMW Connected tale possibilità rendendo quindi del tutto superfluo mantenere entrambe le app.
Scusandomi per l'assenza dal forum in questi ultimi giorni.... OGGI RITIRO !!! La dovevo prendere venerdi, ma come si dice, ne di marte ne di venere ahaahaha... se non piove faccio qualche foto, l'auto cmq l'ho già vista ed ha tutti gli aggiornamenti di marzo, compreso il mantenimento del brutto supporto in plastica del display non avendo messo navi. Tra l'altro altra cosa che ho appreso da forum rileggendo le ultime cose scritte, che il display esteso usciva anche con il navi business che adesso davvero mi fa rabbia non aver preso. Oggi ritiro e spero che la macchina mi dia tutte le soddisfazioni possibili perchè per adesso BMW mi ha deluso tantissimo
Grande!! Intanto goditi il ritiro...che vedrai una volta che ci sei salito non ci pensi più al resto! Io non sto più nella pelle nell'attesa di ritirarla!! Comunque come ci eravamo già detto.....quanto ti capisco per il rammarico per il navi.... mi girano a millemila pure a me!!
Non sai quanto ti invidio, a me se tutto va bene e se rispettano a data di consegna tocca lunedi prossimo, ammesso che il mio cuore regga alla tensione dell'attesa . per il navi ti do ragione, io patito di tecnologia come sono non avevo dubbi e ho messo il sistema multimediale professional quindi ti capisco.
Ciao , io ho preso la mia X1 appena venerdì scorso .....ed ho poca esperienza , ma ho utilizzato Bmw Connected che ti da la possibilità , su android, di poter cercare direttamente la destinazione all'interno dell'app ( c'è scritto " powered by google" ) e di inviarla al navi , di salvarla per dopo e di condividere l'orario di arrivo.