Perdita olio differenziale | BMWpassion forum e blog

Perdita olio differenziale

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by Alemsport, Jan 22, 2008.

  1. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1,492
    57
    May 16, 2007
    Reputation:
    4,519
    320d+318ci+E21 316 '82
    Proprio adesso mi ha chiamato un amico che ha una 320d del 2004 berlina con 70 mila km.. Praticamente oggi facendo la convergenza il gommista hanno notato che all'altezza del differenziale dove c'e l'entrata dell'albero era tutto sporco di olio.... cosa puo essere? è gia successo a qualcuno? grazie
     
  2. GobboNotre

    GobboNotre Kartista

    145
    7
    Jan 12, 2008
    Reputation:
    4,567
    bmw 320d Touring
    Comunque un pò sudato di olio è
    ma se è unto e c'è la goccia che cade e nn cade è il paraolio
    del cuscinetto,un lavoretto da niente..!!!
     
  3. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1,492
    57
    May 16, 2007
    Reputation:
    4,519
    320d+318ci+E21 316 '82
    non è grave come problema? cosa si deve cambiare?mi ha detto che era sporca anche la flangia sotto al diff..
     
  4. Netsniferbg

    Netsniferbg Aspirante Pilota

    17
    0
    Nov 23, 2017
    Reputation:
    4,644
    BMW 320d E91 2006
    Salve a tutti la mia 320d E91 da qualche giorno lascia piccoli residui di olio poco viscosa nella parte posteriore sx al di là dell'assale e comunque internamente rispetto ad ammortizzare e tubi dei freni...... è un mistero dal momento che il differenziale è ancora più avanti della perdita stessa. Abbassandomi vedo solo i bracci della sospensione bagnati ma non riesco a individuare da dove iniziare la perdita. Qualche idea ?
    :climb
     
  5. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    Apr 27, 2017
    Reputation:
    4,659
    Bmw e90
    Correggo, un veicolo con 70 mila non è normale che perda dal paraolio, se ci pensi a rigor di logica se dovesse aver rovinato il paraolio che comunque è di facile sostituzione, vuoi dire che il cuscinetto del differenziale ha comunque cominciato a prendere un certo gioco, seppur magari minuscolo. Oppure la cosa puó essere risolta pulendo per esempio lo sfiato del differenziale che intasato fa aumentare la pressione interna e trafilare il paraolio. Quindi apri il tappo di rabbocco del differenziale, soffia dentro lo sfiato finchè non è bello libero e pulisci l’olio, se ritorna è da cambiare appunto il paraolio e valutare lo stato del cuscinetto.
     
  6. Netsniferbg

    Netsniferbg Aspirante Pilota

    17
    0
    Nov 23, 2017
    Reputation:
    4,644
    BMW 320d E91 2006
    Allora ieri ho sollevato l'auto, differenziali semiassi cuffie ed albero ok nessuna perdita.
    Il liquido sembra acqua che è ristagnata sul sinecod che fissa la trasmissione .Il meccanico ha assicurato che non e nulla, finirà.
    Non capisco se questa del ristagno eè un cosa normale bha,
     

Share This Page