BMW X1 F48 - Acquisto x1 18i domande e consigli vari | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Acquisto x1 18i domande e consigli vari

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Net-hunter76, 23 Marzo 2018.

  1. Net-hunter76

    Net-hunter76 Collaudatore

    483
    21
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    109.269
    Golf
    salve ragazzi volevo
    Acquistare una x1 18i benzina x line automatica .
    Ho alcune domande da farvi:

    Quanto consuma in media questo motore ?
    E’ adfidabile Essendo un 3 cilindri ?
    Il cambio a 7 rapporti come va ?
    Optional irrinunciabili ?
    Inoltre questione colore ... quali sono quelli meno delicati ? La prenderei con allestimento x line . Sono indeciso tra glacier silver , mineral grau e mineral white .. consigli ? Vi prego . Lunedì andrei a firmare ... grazie a tutti chi mi risponderà nel dettaglio
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
  3. Net-hunter76

    Net-hunter76 Collaudatore

    483
    21
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    109.269
    Golf
    CIAO ciao Gigi ti ringrazio ma non ho ottenuto leggendolo tutte le risposte che volevo .. tipo dei colori ex ex
     
  4. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Il colore è personale, scegli in base sl tuo gusto.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Per il colore ti consiglio il bianco pastello (anche se ritengo, come dice Frek, che trattasi di gusto squisitamente personale). Io lo trovo particolarmente resistente (meglio del perlato) e, i piccoli graffi, risultano praticamente invisibili. Aggiungi che, come colorazione chiara, amplifica il senso di grandezza di una vettura e mantiene nel tempo una lucentezza a dir poco strabiliante
     
  6. Net-hunter76

    Net-hunter76 Collaudatore

    483
    21
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    109.269
    Golf
    Lo preferisci anche al mineral white ? Oltre al costo che è inferiore ? Se scegliessi quel colore ci starebbero bene i cerchi da 19 sulla 18i? Grazie
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Personalmente ti dico di si: in particolari situazioni di luce il mineral tende al crema/avorio/perla che non è di mio completo gradimento. Il bianco pastello, invece, oltre ad essere notevolmente meno delicato, tende ad avere la lucentezza della neve e si mantiene tale nel tempo. Secondo me è uno dei bianchi più belli oggi presenti sul mercato. Sui 19 sfondi una porta aperta: fantastici indipendentemente dalla motorizzazione. Non a caso la presentazione della F48 è avvenuta con una F48 bianca con cerchi da 19
     
  8. Ster

    Ster Kartista

    182
    82
    10 Dicembre 2017
    Milano
    Reputazione:
    587.454
    BMW F48 X1 xdrive 18d Advantage
    Cerchi da 19 su una 1500 a 3 cilindri??? Omg!!! :biggrin:
     
  9. Net-hunter76

    Net-hunter76 Collaudatore

    483
    21
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    109.269
    Golf
    Secondo voi su questo 1500 3 cilindri sarebbero esagerati i 19 di cerchi ? E se prendessi i 18 poi a libretto ci sarebbero comunque i 19 come opzione ?
     
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Capisco il tuo “scandalo” Ste.....ma io pur di avere una estetica super su un mezzo.....metterei cerchi extralarge anche su un cartellino portawindsurf:mrgreen:
    Razionalmente e parlando seriamente condivido che su una vettura come la 16d o 18i é un po’ una forzatura;) La dinamica ne risente certamente;)
     
    A Ster piace questo elemento.
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Si. I 19 sono omologati dalla casa madre a prescindere dalla motorizzazione
     
    A Ster piace questo elemento.
  12. Net-hunter76

    Net-hunter76 Collaudatore

    483
    21
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    109.269
    Golf
    In che senso la dinamica ne risente ? Quindi sto sui 18 della x line ?
     
  13. Ster

    Ster Kartista

    182
    82
    10 Dicembre 2017
    Milano
    Reputazione:
    587.454
    BMW F48 X1 xdrive 18d Advantage
    @Gigi63 Mio caro amico, naturalmente l'estetica è soggettiva, io poi sono controcorrente non amo le cromature e nemmeno i cerchi troppo grossi IN RELAZIONE ALL'AUTO (su una X5 i 19 ci stanno eccome... ma anche i 20)... vivaddio bisogna riconoscere ai marchi premium tedeschi la possibilità di customizzare la propria auto in modo davvero pazzesco (soldi permettendo)
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR

    Aumentare il diametro delle ruote comporterà per forza di cose anche un aumento del peso del treno nel suo complesso. Questo naturalmente porterà ad una maggiore inerzia e a un’ulteriore perdita di accelerazione.

    Anche la larghezza del battistrada può avere influenze se aumentata. Una misura maggiore, infatti, contribuisce ad aumentare l’attrito. Questo, da un lato, ha un effetto positivo, ovvero l’aumento della tenuta di strada. Al tempo stesso, però, aumenterà la resistenza al rotolamento.

    Per concludere: un’auto particolarmente potente non verrà influenzata in maniera significativa da un aumento delle dimensioni delle ruote e il ritorno estetico potrebbe enormemente valere questo prezzo. Discorso diametralmente opposto per le vetture con potenze inferiori (tipo F48 18i rispetto alla più potente 25d)
     
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Condivido assolutamente caro Stefano e comprendo appieno il tuo ragionamento;)
     
    A Ster piace questo elemento.
  16. Ster

    Ster Kartista

    182
    82
    10 Dicembre 2017
    Milano
    Reputazione:
    587.454
    BMW F48 X1 xdrive 18d Advantage
    Su quel tipo di macchina, a meno che tu non voglia mettere un po' di vele sul tetto :biggrin: direi proprio di si... già i 18 sono deliranti, dovrebbe mettere dei 16 ;)
     
  17. Ster

    Ster Kartista

    182
    82
    10 Dicembre 2017
    Milano
    Reputazione:
    587.454
    BMW F48 X1 xdrive 18d Advantage
    Mi permetto di aggiungere caro @Net-hunter76 che la dimensione del cerchio, a parte considerazioni estetiche, influenza la dinamica della vettura in questo modo: maggiore TENUTA DI STRADA MA maggiori CONSUMI, maggiore INERZIA e minore ADERENZA SULLA NEVE... dico bene @Gigi63 ?
     
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    :lol::lol::lol:
     
  19. Net-hunter76

    Net-hunter76 Collaudatore

    483
    21
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    109.269
    Golf
    Cacchio starò sui 18 ... ma allora ho
    PReso un motore che non va nulla ... ma cosa potevo prendere con percorrenze di 8-10000km annuali ?
     
  20. Net-hunter76

    Net-hunter76 Collaudatore

    483
    21
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    109.269
    Golf
    Quasi quasi metto i 15 e se non sono a libretto vado in MCTC a farmeli omologare
     

Condividi questa Pagina