BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Sostituzione anabbagliante alogeno | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Sostituzione anabbagliante alogeno

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da cerbero82, 16 Febbraio 2018.

Tag (etichette):
  1. cerbero82

    cerbero82 Aspirante Pilota

    5
    1
    16 Febbraio 2018
    Napoli
    Reputazione:
    0
    BMW 320d F30
    Ciao a tutti,
    Purtroppo da quanto evince la mia richiesta, ho un anabbagliante guasto e non ho trovato discussioni per questo tipo di vettura e visto che le cose cambiano da modello a modello ho deciso di aprire questo topic.

    Preciso che ho cercato di seguire il manuale presente in macchina e devo dire che, rompendomi le mani, sono riuscito ad accedere al vano dov'è alloggiata la lampadina ma non sono riuscito ad estrarla.

    Premetto che la lampadina H7 abbagliante presente accessibile dal vano motore l'ho tolta in due secondi muovendo su e giù come descritto nel manuale, ma l'anabbagliante è dura a morire e non viene fuori.

    Adesso mi chiedo se c'è un'operazione precisa da fare per tirarla fuori o cosa?

    Grazie per la vostra attenzione
     
  2. cerbero82

    cerbero82 Aspirante Pilota

    5
    1
    16 Febbraio 2018
    Napoli
    Reputazione:
    0
    BMW 320d F30
    Condivido la mia esperienza dato che oltre a farmi male le mani ero anche frustrato perchè non sono riuscito a cambiare la lampadina.

    Porto la macchina in BMW, in una concessionaria dove sono entrato per la prima volta, ho spigato che non riuscivo a cambiare l'anabbagliante e mi hanno gentilmente aiutato gratis.
    Inoltre l'impiegato dell'accettazione mi ha gentilmente concesso di assistere durante l'operazione.

    Mi hanno detto che non è un'operazione semplice da effettuare (fin qui c'ero arrivato da solo), hanno alzato la macchina sul ponte in modo da lavorare meglio ma soprattutto perchè così la ruota sterza completamente e si ha più spazio.
    Per l'anabbagliante si accede dal passaruota dove vi è uno sportellino da aprire e poi si trova un altro tappo per accedere al retro della parabola.

    Nel mio caso la lampadina non voleva venire via, tanto che il meccanico ha dovuto usare un cacciavite per fare leva e staccarla.

    Morale della favola, se avete le mani piccole magari riuscite anche a sostituirla da soli se la lampadina viene via facilmente. Nel caso in cui abbiate i mezzi per sollevare l'auto per girare la ruota verso l'esterno è un bene (entrambe le ruote anteriori sollevate da terra) per lavorare bene.
    Se non avete ne i mezzi ne la pazienza, andate in concessionaria.
     
  3. _andrea

    _andrea Aspirante Pilota

    7
    1
    13 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    320XD
    fatto la settimana scorsa...
    quando hai tolto lo sportello sul passaruota (forza un po', viene via) devi svitare il coperchio, da li con la mano alla cieca cerchi il portalampade, ha una levetta da ruotare, ruota 1/4 di giro e si stacca.
    per togliere la lampadina mi sono aiutato col cacciavite.
    semmai è più difficile da inserire il portalampade, visto che non vedi e devi trovare l'incastro e poi ruotare...
    ciao
     

Condividi questa Pagina