Ciao, volevo chiedere gentilmente un vostro parere in merito ad una leggera vibrazione al volante che si presenta a circa 80km/h fino a 100km/h sulla mia 320d 190cv sport Touring. Vi faccio qualche premessa per poter inquadrare meglio la questione: - Ho i cerchi da 18" classici della versione sport (cod. 397) e gomme RunFlat - La vibrazione è molto leggera, la vedo solo se tolgo le mani dal volante, se appoggio le mani non sento praticamente niente - Le ruote sono state equilibrate - Mi hanno cambiato i dischi anteriori ed i silent block per eliminare una vibrazione in frenata. Il risultato è che la vibrazione in frenata è stata eliminata ma resta da togliere quella in marcia - La vibrazione in marcia la fa sia in folle sia con marcia inserita a qualunque regime, quindi escluderei gruppo motore e frizione con volano - La macchina ha 4.000 km e la vibrazione che vi dicevo - oltre ad essere leggera ma presente - è più una piccola oscillazione del volante SX - DX che non una vera e propria vibrazione. Se uno scarta i dischi e ruote anteriori, cosa può causare quest'oscillazione? Anche il collaudatore ha detto che è davvero lieve ma presente, almeno non è stato come altri che dicono ..." è tutto normale..." Mi potete aiutare? Vi ringrazio in anticipo
Non ne sono sicuro, ma alcuni dicevano dipendesse dalla sterzo adattativo se la tua lo monta! Passami il termine ma non so di preciso come s chiama quell'optional! Se cerchi trovi un topic in cui si parla di questa cosa e mi pare abbia risolto con un aggiornamento software...
Faceva anche la mia.. Mi hanno cambiato la scatola dello sterzo.. Il servo fatica a tenere lo zero.. e quindi corregge sempre con Micro correzioni destra sinistra.. Fastidiosissimo... pure a me lo faceva intorno agli 80 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie per i suggerimenti: da me a Torino si sono dimostrati molto disponibili e mi hanno detto di riportarla appena riuscivo. Come dici tu [MENTION=6467]chiccol[/MENTION] ero quasi convinto che non fosse una vibrazione perchè il volante oscilla molto lievemente - non so se riesco a spiegarti - e non nervosamente come quando ci sono ad esempio delle ruote squilibrate. Ti posso chiedere altri dettagli che ti hanno detto i meccanici? Sei già stato chiarissimo prima ma ti chiedevo per sapere se avevano cambiato altro oppure solo la scatola sterzo: anche a te oscillava leggermente e se tenevi le mani sopra quasi scomparivano? Grazie davvero, sei stato molto utile perchè odio qualunque tipo di vibrazione e/o simili.........
Vibrazione volante - suggerimenti Ciao.. Non mi hanno dato molti altri dettagli.. e subito hanno incolpato i cerchi poi le gomme.. quando mi sono presentato con le termiche e i cerchi nuovi gli ho detto.. quale scusa c'è oggi?? Hanno cambiato la scatola dello sterzo e basta.. almeno in fattura c'era quella.. Il fastidio è tale xke se sei in tranquillità a 80 all'ora ti vedi il volante che prende vita e ruota a destra e sinistra di alcuni gradi... tenendo ben saldo il volante io lo sentivo leggermente ma quasi impercettibile.. invece andando senza mani si vedeva proprio ad occhio il movimento. .. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok, sono gli stessi sintomi che vedo io. Lunedi mi hanno detto di portarla, ti faccio poi sapere.... tu hai risolto definitivamente?
Sì sì. . Lo fa raramente ma incolpo la strada non perfettamente piana.. E più la spalla della gomma è bassa più me lo fa. . Cioè con i 20 essendo molto più precisa nel seguire la strada si nota più spesso.. Ma è molto meno fastidioso.. Prima lo faceva sempre Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Eh infatti.... immagino con i cerchi da 20 ...! Secondo me ora non hai più quelle oscillazioni ma normali reazioni del volante all'andamento della strada, soprattutto con cerchi cosi grandi...quindi tutto ok.. Grazie ancora , la prossima settimana ti / vi farò sapere come è andata ciao
Ciao ragazzi :) Riprendo questa discussione perché ho bisogno del vostro aiuto: ho una 320d F31 ed in frenata leggera o no che sia, dai 110/130 in su finché non si rallenta sempre col freno premuto fino ai 70/80 si vede ad occhio lo sterzo oscillare da sx a dx ma la macchina non si scompone, rimane dritta, l’avantreno è preciso senza mai correggere la traiettoria; per tale motivo un mese fa ho sostituito in BMW i 4 dischi (scalinati e ondulati) e le 8 pastiglie e la situazione è migliorata moltissimo fino ad oggi che ho di nuovo notato che frenando senza tenere il volante tra le mani continua ad oscillare, pertanto mi sono recato dal mio meccanico di fiducia che messa l’auto sul ponte con un piede di porco ha mosso i bracci oscillanti anteriori ed ha constatato un usura dei silent block degli stessi ma non così eccessivo per i 120000 km che hanno sulle spalle; tale gioco a detta sua si manifesta sul volante in quel modo accentuato anche dagli pneumatici invernali (R17 RunFlat) che ho sotto che sono vecchiotti e rigidi; mi ha consigliato comunque di passare in BMW per scongiurare una precoce difettosità dei dischi e per aver anche una conferma che tutto dipenda dai silent block che eventualmente mi cambierà. Voi che ne pensate? È plausibile tutto ciò? Io dal canto mio unica prova che ho fatto è muovere velocemente a motore spento il volante da sx a dx avvertendo un TOC TOC provenire dalla zona pedali, mentre ascoltando da fuori tutto tace! Anzi ad ogni leggerissimo movimento del volante le ruote si muovono senza ritardi per cui escludo problemi alla scatola sterzo e/o tiranti Perdonate la lunghezza del post e attendo i vostri pareri Ciao Antonio :)
Ciao ragazzi Allora un aggiornamento: ho messo su le estive pensando ad un problema di gomme ma le oscillazioni del volante in frenata persistono; L ho portata in BMW e mi hanno detto di voler sostituire di nuovo in garanzia i dischi freno...mi date un consiglio su cosa controllare oltre i dischi? Grazie a tutti Antonio