Questione di gusti. Tieni però presente che la foto un po' inganna, sembra più bassa di quello che è. Per me la mini dovrebbe uscire così di fabbrica, di base è decisamente troppo alta, è una sportiva, non un suv.
Avrei troppo paura di grattare per come sono fissato io con righe e abrasioni varie ...i cerchi sono fighissimi soprattutto per il colore
Al massimo si rischia di grattare la parte sotto del paraurti, nulla che si vede se non lo vai a cercare apposta. Diciamo che era un rischio calcolato, ma al momento è ancora tutto perfetto.
Dopo un po' di uso, posso fare i primi bilanci sul montaggio dei 18. Non ho avuto modo di testare per bene le doti dinamiche, ma per il poco che posso dire non ho notato grossi cambiamenti. Consumi e rumorosità invariati, del resto la larghezza è sempre la stessa, quindi non mi aspettavo nulla di diverso. Confort non mi è mai importato molto, ma anche qui non noto nessun peggioramento, nonostante la spalla 40 anzichè 45. Anzi, all'inizio mi pareva pure più comoda. In definitiva assolutamente soddisfatto dell'acquisto, l'estetica è migliorata e il resto è rimasto pressochè invariato. PS: le gomme sono delle yokohama advan fleva.
fatto bene, i 18" non stravolgono nulla ne prestazioni ne consumi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> oppure la differenza è talmente risicata da non essere percepibile
Anche perché sono davvero bellissimi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi essendo molto leggeri e non aumentando l'impronta a terra, probabilmente ci ha anche guadagnato qualcosina Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Su prestazioni e consumi non avevo dubbi, del resto l'impronta a terra non cambia. Sul confort avevo qualche perplessità in più visto quello che si diceva, ma erano dicerie infondate, quanto meno nel mio caso. Che poi, onestamente, non me ne frega nulla. Avevo gli ats che sono molto leggeri. Non li ho mai pesati, ma probabilmente gli oz sono un pelo più pesanti, non essendo i miei tra i più leggeri.
se sui 17 ATS avevi montate le gomme runflat (che sono più pesanti) credo davvero che la differenza tra il vecchio set da 17 e questo da 18 ci siano differenze trascurabili, per cui i consumi e le prestazioni non ne risentiranno assolutamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le ho avute sulla prima mini perchè non si poteva fare diversamente, mai più. Ho anche provato l'ebbrezza di guidare con una gomme sgonfia, altro che 80km/h, non mi fidavo ad andare più dei 20, davano una sensazione di insicurezza totale. Se si buca carro attrezzi e via.
Era un bel po' che non scrivevo. Ieri sono stato in pista a Monza, mi mancava la pista. La mini si è comportata bene e anche le gomme, pur non essendo da pista, si sono comportate veramente bene.
Allora giravi con altri due del forum, Ciuller con la mini roadster 2 posti grigia e Rotogian con la serie 3 grigia affumicatrice a gasolio
Con ciuller finalmente siamo riusciti a beccarci dopo anni di vani tentativi, il serie 3 non lo ricordo. C'era un 2 coupè con 4 scarichi, ma serie 3 non mi pare.
O ha girato in un'altro turno o non ci siamo mai incrociati, perchè l'unico bmw che ho visto girare con me era un serie 2 con quattro scarichi stile m2. Io ho fatto quello delle 11.30 con ciuller.
Bella macchina, le mini verde inglese hanno semprè il loro perchè ed i cerchi ci stanno proprio bene, anche lo sportello del serbatoio nero è un bel tocco
Mi aveva detto che sarebbe andato, poi se ha girato o meno non lo so. Volevan tirarmi dentro ma son stato a letto Poi mi conosco, dico che entro per un giro tranquilo ed esco con gomme e freni da cambiare e non e' il momento per spese extra.
Odio le cromature, sono la prima cosa che ho fatto sparire. Ho tenuto solo il sottovetro per staccare un po' e le maniglie, che sono una rottura da verniciare. Ti dirò, la temperatura non era troppo alta e le gomme non sembrava neanche avessero fatto dei giri in pista. In teoria i bmw avrebbero potuto girare nel pomeriggio, ma siccome c'era poca gente hanno fatto entrare auto non uk e usa. Nel mio turno c'erano una 4c, una 458 italia, una clio rs con il motore del megane, una golf r e un serie 2 coupè e un volvo suv e un'a3 tdi che andavano pianissimo ed erano un pericolo.