Codifiche in modo semplice con BimmerCode | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Codifiche in modo semplice con BimmerCode

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da besunz, 4 Maggio 2017.

  1. Ben74

    Ben74 Kartista

    97
    18
    5 Aprile 2017
    Reputazione:
    35.980
    Bmw 335 xi
    Trovato...
    In expert c e veramente di tutto..
     

    Files Allegati:

  2. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Ma hai l'optional dell'High Beam Assistant? altrimenti non ha senso codificarlo perché senza la telecamera dell'hba non funzionerebbe...
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.402
    8.361
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Bravo! Basta metterlo su aktiv? Una cosa che devo fare anche io. Beh certo nicor , immagino lo abbia come optional.
     
  4. Kiterman

    Kiterman Kartista

    52
    18
    14 Gennaio 2018
    Lamezia Terme
    Reputazione:
    98.007
    520 Touring 190cv
    Ho risolto:
    --intensità della luminosità dell'abitacolo dall'I-Drive
    --Eco-Pro come default
    --disabilitata la funzione che NON apre le sicure delle portiere quando spengo l'auto
    ..............semplicemente da soli (naturalmente avevo settato come da me desiderato). Probabilmente il sistema deve spegnersi completamente (e lo fa dopo un tot di tempo dell'auto spenta) per riavviarsi.


    --qualche segnalazione di allarme che scompare spegnendo ed accendendo l'autovettura (ESP ad esempio)
    --orologio sotto al tachimetro (basta deselezionare la casella di correzione automatica orologio dal display centrale con l'I-Drive, settare manualmente l'orologio, e rimettere in automatico la correzione)

    Inconvenienti:
    --non riesco a settare le luci maniglie in retro
    --il caffè continua ad essere, a mio avviso, lungo (questa si riferisce alla mia macchina nespresso) :-)

    Domanda:
    io ho il connect drive ed il sistema che segnala il superamento delle linee della carreggiata (e quindi ho la telecamera). Cosa potrebbe fare in più la telecamera??
    Grazie
     
  5. Ben74

    Ben74 Kartista

    97
    18
    5 Aprile 2017
    Reputazione:
    35.980
    Bmw 335 xi
    Optional presente e utile..certo che tenerlo spento di default... su alcune cose non capisco proprio la logica tedesca..
    Ora cerco quello dei tergi automatici e stasera provo
     
  6. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Grandissimo allora! Quando ho tempo vedo se posso metterlo sempre attivo anche sulla mia!
    Ti ho fatto quella domanda stupida perché mi era stato chiesto da qualcuno di attivarlo senza avere la telecamera ;)
     
  7. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    Qualcuno ha provato ad abilitare lo SpeedLimit Info?
    Ho abilitato la funzione sulla HeadUnit e poi anche sul Kombi_L7 (quadro strumenti)... adesso quando premo il tastino sinistro per sfogliare le funzioni della velocità, consumo, autonomia... compaiono tre trattini (- - -) che in teoria dovrebbero visualizzare i limiti di velocità... funziona solo in autostrada? io l'ho solo provato in città e non va... forse bisogna attivare qualcos'altro...
     
  8. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    Mi rispondo da solo... ho appena trovato in rete informazioni riguardo la possibilità di attivare lo speedlimit solo se si ha la telecamera anteriore...
     
  9. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    ciao, posso chiederti come si codifica l'apertura/chiusura del portellone con il tasto interno? sulla mia con quel tasto riesco ad aprire il portellone ma non riesco a chiuderlo
     
  10. Ben74

    Ben74 Kartista

    97
    18
    5 Aprile 2017
    Reputazione:
    35.980
    Bmw 335 xi
    Per chiuderw il portellone dall interno ti allego la schermata.
    Seconda voce
    Ciai
     

    Files Allegati:

    A CorsaroKr piace questo elemento.
  11. maxtri

    maxtri Aspirante Pilota

    6
    0
    22 Gennaio 2018
    Padova
    Reputazione:
    0
    X4 Xline 2.0D
    Pur non avendo ricevuto una specifica risposta alla mia precedente richiesta di supporto, vi chiedo se sia necessario acquistare esclusivamente la Vgate 2 per collegarsi alla centralina con il software bimmer, oppure se sia sufficiente prendere uno dei tanti connettori che si trovano su Amazon e che ho visto hanno comunque ottimi feedback e prezzi dimezzati, sul loro sito consigliano la Vgate ma non si capisce se sia per pura pubblicità o perchè ha delle specifiche esclusive per poter utilizzare l'applicazione che con altri connettori non funzionerebbe, nessuno di voi ha utilizzato altri tipi di connettori? grazie
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.402
    8.361
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Con "alla mia precedente richiesta di supporto" intendi "vi chiedo consigli sul da farsi" che hai scritto nell'altro messaggio? Perché se è così capisci che è un po' vago. Comunque la Vgate la ho pagata una ventina di euro su Amazon che non mi pare chissà che prezzo...perché devi andarti a complicare la vita con altro? È possibile che funzioni anche con altre (almeno finché anche quelli di Bimmercode non stringeranno accordi commerciali come immagino abbiano fatto ad esempio quelli di Carly che funziona in pratica solo con adattatore obd proprietario), ma la certezza la hai che funzioni con vgate, perché rischiare?
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.402
    8.361
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ben, scusa, ti riquoto, basta metterlo su aktiv e funziona?
     
  14. Ben74

    Ben74 Kartista

    97
    18
    5 Aprile 2017
    Reputazione:
    35.980
    Bmw 335 xi
    Penso...ho trovato il sistema ieri e non ho ancora provato..ti aggiorno stasera
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.402
    8.361
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Grazie, spesso però purtroppo non basta cambiare solo impostazione di una stringa purtroppo.
     
  16. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    infatti... io ho preso il Vgate-2 a 19 euro... se pensi alla possibilità di sblocco del bluetooth esteso che costa 500 euro... mi sembrano nulla
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.402
    8.361
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Esatto...soprattutto se ho da lavorare su un X4 che proprio poco non sarà costata...
    Che poi, sto Bluetooth esteso , lo si codifica in expert o dal menù easy? Che io non ricordo di aver trovato nulla a riguardo...
     
  18. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    solo in expert mode, perché bisogna agire su stringhe di ECU differenti in alcuni casi (ad esempio io ho Combox+Headunit_CIC) contemporaneamente... su NBT non so ma ho cercato in e l'elenco di stringhe da cambiare sono molte...
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. maxtri

    maxtri Aspirante Pilota

    6
    0
    22 Gennaio 2018
    Padova
    Reputazione:
    0
    X4 Xline 2.0D
    Grazie delle reply, non intendevo dire che mi preoccupa il costo, era solo per curiosità perchè ho letto dei feedback su Amazon per i vari connettori e ne ho visti di più rassicuranti su altri prodotti meno costosi rispetto al Vgate,per vi chiedevo se era obbligatorio prendere solo quel marchio, comunque io avevo visualizzato il primo che mi era uscito al prezzo di 57 euro mentre altri marchi costavano da 27 a 35 euro poi ho fatto la ricerca per prezzo e mi è uscito il Vgate più basso a poco meno di 21 euro, io comunque chiedevo sul mio primo intervento, se lo sblocco dei video in movimento è sicuro e facile da attuare perchè a me solo quello interessava, poi tra l'altro leggendo mi sono un po' preoccupato perchè ho visto che a più di qualcuno è scomparso o si è bloccato qualcosa del sistema e quindi volevo semplicemente delle rassicurazioni sul procedimento e sul fatto che valga la pena farlo piuttosto che rischiare di trovarsi con il sistema bloccato. Inoltre colgo l'occasione per chiedervi se sapete dove si trova la presa per attaccare il Vgate o dove posso trovare indicazioni sulla posizione nel mio specifico modello, grazie ancora a tutti
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.402
    8.361
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ok, se la trovavi solo a 57€ allora c'era si da pensarci. In ogni caso è semplice quello che chiedi in quanto se non erro è tutta roba da menù facile e non expert. Certo si va sempre a mettere le mani su impostazioni di roba elettronica, può essere rischioso e di certo nessuno ti può dare la totale sicurezza di non far danni, ma mi sembra di non aver visto nulla di irreparabile. Non ti nego che ogni volta che codifico lo faccio un po' col cuore in gola, ma non ti nego neanche la soddisfazione quando "hai" fatto/sbloccato qualcosa!
     

Condividi questa Pagina