ciao oggi ho cambiato le pastiglie posteriori della E87 3/2009 attrezzatura: -sollevatore per auto -cavalletti -chiave da 17 -brugola 7mm -cacciavite lungo a taglio -dinamometrica Sollevare l'auto rimuovere la ruota posizionare il cavalletto sotto il braccio della sospensione rimuovere a mano i due tappini di copertura della spina delle pastiglie, rimuovete la clip di ritenzione delle pastiglie... ...e qui viene il bello... La spina delle pastiglie ha una impronta a brugola da 7mm ma purtroppo non avevo la chiave e l'inserto dedicato bensì solo una chiave fissa da 7mm anche piuttosto "ingrombrante" quindi la difficoltà sta proprio nel districarsi alzando e abbassando l'auto e la sospensione (ecco perchè l'uso del cavalletto) per accedere alla spina In ogni caso, dopo il primo mezzo giro, viene via piuttosto facilmente. ***consiglio: procuratevi un inserto a brugola da 7mm da girare a mano Bene a questo punto avete rimosso le due spine ora , prima di rimuovere le pastiglie, consiglio di fare leva con un bel cacciavitone tra pastiglia e pinza per arretrare i pistoncini. Ho visto che qualcuno usa addirittura una morsa...non occorre! basta un pò di ingegno Attetrati questi, estraete la pinza e le due pastiglie. Con la spazzola di ferro date una grattata al materiale depositato in precedenza Rimontate le pastiglie con un pò di pasta di rame (io uso quella spray) visto che c'ero ho rinnovato la verniciatura rossa della pinza dopo averla sgrassata Ecco, solo per il lato destro dovreste anche cambiare il sensore (ma solo se è usurato). Io non l'ho cambiato perchè era ancora buono ma quando siete li capite subito che va sganciato dalla pinza e disconnesso dal morsetto. Il morsetto è nascosto dietro l'antirombo quindi c'è da smadonnare per smontarlo... Rimontate la pinza, i due perni (non occorre stringere alla morte) i tappini e la clip di ritenzione Rimontate la ruota Resettate il service tenendo premuto 10 secondo l'azzeramento dei KM a motore spento, chiave inserita spero di esservi stato utile Pastiglie 31euro su amazon...Teves rimarchiate brembo (quindi uguali alle originali BMW)
beh un tutorial per me è tutta un altra cosa. questo è una spiegazione grossolana. parere mio, ma ne apprezzo l'impegno per tutti noi qui sopra
sono d'accordo, l'intento era di spiegare anche grossolanamente in cosa consiste il lavoro. Sono impedito a caricare le foto, ahimè. Pensa che ho cercato per ore quale fosse la chiave per smontare le spine e ovunque trovavo torx t45 quando in verità si tratta di una brugola std da 7mm.