Hartge H1: ovvero, come prendere il motore V8 della BMW M5 E39 e ficcarlo dentro il cofano di una Serie 1. Tuning abbastanza radicale. Alcuni dati: 1.445 kg, 450 cavalli, 510 Nm, oltre 300 km/h di velocità massima, solo 4,6 secondi per accelerare da 0-100 km/h. Non si può aggiungere molto, se non il prezzo: 100.000 €. Ovviamente, Hartge ha modificato in maniera profonda telaio e sospensioni, aggiungendo anche un differenziale a slittamento limitato, per tenere in strada questa Serie 1 molto particolare. Quelli di World Car Fans l'hanno provata e ne sono rimasti impressionati: "un go kart con 450 cv". Finora Hartge non è ancora riuscito a convincere nessuno a mettere mano al portafoglio per acquistare questo mostro ... http://www.autoblog.it/post/4468/hartge-h1-un-v8-per-la-bmw-serie-1#more Ma xchè nn fanno una M1 col motore della M3 ke è anche + leggero del V8 della M5 E39.... Altro ke concorrenza......
la "notizia" è piuttosto vecchiotta oramai... se ben ricordo in un numero di evo (forse ancora l'anno scorso?) c'era la prova... bell'aereo, purtroppo abbastanza inutile visto il prezzo folle :wink:
Eppure, se facessero uscire la M1 con un differenziale autobloccante, l'assetto Motorsport e un motore con i controcaxxi come BMW sà fare.... ......ehhhhhh!!!!
Una cazzata colossale!!!!! Secondo me è inutile mettere un V8 in una macchina di quel tipo!! Poi i dati non è che siano proprio eccelsi.... Va bene gli oltre 300 Km/h, ma l'accelerazione........ Visti i cavalli dovrebbe essere un fulmine, invece....... Il problema sarà che è troppo leggera e non ha la giusta trazione per scaricare a terra tutta la potenza, per questo servirebbe con trazione 4, ma va contro la sportività BMW!!!! :wink: Tutto IMHO!!!! :wink:
100000€ per una Serie 1, quando ci si può prendere un'M5? LOL P.S: Questa notizia l'avevo postata un'anno fa proprio qui
l'idea è folle e perversa...ma affascinante... da quello che ho letto la versione "definitiva" è ancora in fase di ultimazione e quella provata aveva qualche problemino in frenata (beccheggio pronunciato). se progettata bene non sarebbe inutile,sarebbe mostruosa...il prezzo è altissimo ma in fondo è una special...prendere una serie 1,smembrarla e infilarci il V8 della vecchia M5 non è un lavoretto semplice...e siccome non è prodotta con i crismi della standardizzazione ovviamente la manodopera è tutta manuale con prezzi altissimi. l'importante è che siano riusciti a infilare il motore piu indietro possibile... senza dubbio,se fossi pazzo (e lo sono) e miliardario (e non lo sono) ne avrei una in garage... sai il divertimento di trovare uno al semaforo con una 130ì e strappargli gli sportelli....
credo che l'unica soluzione per avere sul mercato una serie 1 supersportiva è la M1 l'hartge avrà creato sicuramente un bel mostriciattolo ma a quel prezzo c'è altro e poi esteticamente è molto più bella la linea M!!!!!