BMW Z4 E89 - Runflat...oppure anche no? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E89 Runflat...oppure anche no?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da ChetBaker, 5 Gennaio 2018.

  1. ChetBaker

    ChetBaker Collaudatore

    316
    30
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    6.769
    Z4 E89 sDrive23i Automatica
    Quale è il motivo per cui BMW prevede le Runflat in dotazione sulle Z4 E89?
    E' dovuto solo alla mancanza del ruotino di scorta o per altro?
    Dal punto di vista strettamente omologativo ci sarebbero problemi ad usare le normali?
    Qualcuno si è dotato di sistemi di riparazione d'emergenza? (kit striscette adesive e compressorino elettrico, schiume o liquidi vari)
     
  2. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 28 Agosto 2018
  3. Monaco89

    Monaco89 Kartista

    167
    12
    18 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.665
    BMW Z4 sDrive23i
    Business.
    Non ritornerei alle runflat nemmeno sotto tortura, tengo nella retina dietro ai sedili un kit di gonfiaggio d’emergenza a schiuma che è molto compatto e non da alcun fastidio (a differenza dei runflat)
     
  4. ChetBaker

    ChetBaker Collaudatore

    316
    30
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    6.769
    Z4 E89 sDrive23i Automatica
    Appena ti sarà possibile potresti postare qualche foto del contenuto del kit?
     
  5. Monaco89

    Monaco89 Kartista

    167
    12
    18 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.665
    BMW Z4 sDrive23i
    É questo! si chiama fix&go, lo colleghi alla presa accendisigari col suo cavo, si accende il motorino e quando è in tensione è pronto a buttarti nel pneumatico la schiuma.
    è riutilizzabile infinite volte cambiandogli semplicemente la cartuccia contenente la schiuma

    Kit-riparazione-pneumatici.jpg
     
  6. ChetBaker

    ChetBaker Collaudatore

    316
    30
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    6.769
    Z4 E89 sDrive23i Automatica
    Grazie!!
    Dove e come lo ha riposto?
    E cosa ancora più importante, ne hai mai tentato l'efficacia?
     
    Ultima modifica: 6 Gennaio 2018
  7. Monaco89

    Monaco89 Kartista

    167
    12
    18 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.665
    BMW Z4 sDrive23i
    è molto compatto, sta alla perfezione nella retina portaoggetti posta dietro i poggiaschiena dei sedili.
    si nasconde alla perfezione dietro il sedile del passeggero ed è comunque provvisto di apposita cover di nylon nero quindi non è nemmeno brutto da vedersi nel caso.

    ..l'efficacia? spero di non doverla mai testare, ma anche nel caso si rivelasse inutile sempre meglio chiamare il carro attrezzi dell'assicurazione una volta nella vita piuttosto che girare tutti i giorni su delle merdosissime runflat, gomme che concepisco (comunque molto poco) solo sui suv.
     
  8. PasqualeBMWe93

    PasqualeBMWe93 Secondo Pilota

    526
    50
    20 Febbraio 2017
    Reputazione:
    349.632
    Bmw Serie 3 Cabrio E93 LCI
    L'efficacia delle RunFlat la sto vedendo oggi, che ho forato ma comunque posso usare la macchina (senza superare gli 80km/h) quando tutti i gommisti starano chiusi fino a lunedì :woodcut
     
  9. Monaco89

    Monaco89 Kartista

    167
    12
    18 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.665
    BMW Z4 sDrive23i
    certo, le sfighe purtroppo possono sempre capitare (ed io in questo sono campione), ma preferisco tenermi il rischio col vantaggio però di non rovinare il piacere di guida di un'auto da decine di migliaia di euro.
    è come comprare un Rolex e tenerci intorno la plastichetta trasparente raggrinzita: si, lo proteggi meglio, ma non te lo godi di certo come a non avercela, andando così a vanificare in parte un certo investimento che in teoria sopporti proprio per avere un prestigio che vai poi ad ovattare.
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.396
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Buttato via le merdflat (anzi no, le ho ancora sui cerchi da 18 che uso per "emergenze" varie) e messo cerchi da 19 più molle ribassate...comfort e guida cambiati radicalmente...in meglio!!!
    È innegabile che che le rft siano di una sicurezza e "comodità" superiori, dove per comodità intendo la possibilità di proseguire la marcia senza nemmeno fermarsi, non si può discutere su questi importanti fattori, poche storie! Resta il fatto che sportivamente guidando sono una schifezza come a livello di comfort (anche se non mi interessa al momento), senza contare che una volta forate sono teoricamente da buttare. Per il lato sicurezza spezzo volentieri una lancia anche a favore dei sensori TMPS che ma hanno già (forse) salvato la pelle una volta : ho squarciato il pneumatico posteriore sinistro su una spalla (uno squarcio di un paio di centimetri abbondanti dovuto a mattoni/piastrelle rotti per strada, persi da qualche demente) a 120 km/h e prontamente il sistema mi ha avvisato permettendomi di rallentare. Dopodiché tra una bestemmia e l'altra ho preso il mio kit per la riparazione pneumatici (stringhe, attrezzi per piazzarle, e compressorino) ed ho ripreso la marcia fermandomi di tanto in tanto a rigonfiare dato che quelle stringhe non sono progettate per tamponare gli squarci. Consiglio a tutti questo tipo di kit (che deve essere di buona qualità, attrezzi e stringhe stesse) in quanto occupa relativamente poco spazio, non imbratta sensori,gomme e cherchi e soprattutto se la foratura è "classica" una volta inserita la stringa (correttamente) e gonfiato il pneumatico è sistemato senza dover più andare dal gommista (ve lo assicuro, testato diverse volte). Certo bisogna avere un po' di manualità e prepararsi magari a doversi sdraiare per terra in caso di foratura sulle ruote posteriori (sulle anteriori si sterza e no problem). Anche se la ho già postata in altri 3d ripropongo lo squarcio :
    IMG_4725.JPG
     
    A JFK 272 piace questo elemento.
  11. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao scusate l'OT ma il mini compressore gonfia la gomma senza smontarla , mi spiego riesce a gonfiarla anche con il peso dell'auto .
     
  12. Monaco89

    Monaco89 Kartista

    167
    12
    18 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.665
    BMW Z4 sDrive23i
    è una domanda? se si, ti rispondo che non va smontato assolutamente nulla.

    @ilGuru77 vedo che siamo sulla stessa linea di pensiero come penso tutti coloro che abbiano a cuore un minimo il piacere di guida.
    complimenti per il mezzo! il blue estoril è davvero un colore eccezionale, lo userei per colorare anche i miei capelli
     
  13. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2018
  14. Monaco89

    Monaco89 Kartista

    167
    12
    18 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.665
    BMW Z4 sDrive23i
    Non saprei dirti
     
  15. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Concordo, sono state scritte pagine e pagine su questo argomento, io stavo per vendere la zetina dopo pochi km con le Run Flat tanto era inguidabile la macchina per quanto trasmetteva le imperfezioni dell'asfalto, persino con mia yaris andavo più forte.
    Poi le ho messo le gomme normali (bridgestone s001) e ho iniziato a godermi la macchina; kit gonfiaggio e assicurazione in caso di guasto/foratura, si paga solo l'intervento di riparazione proprio come si farebbe il giorno dopo...
    Altra nota, con le Run Flat non è raro che il gommista lasci qualche "segno" tra le innumerevoli bestemmie nel smontare le varie gomme pur dotato dell'attrezzatura idonea...quindi...motivo in più per le normali tutta la vita come nella serie M ed anche in altre vetture molto più sportive dove non si permettono di mettere certe porcherie.
    Cristiano
     
  16. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao si era una domanda , ho scritto con il cellulare e mi son dimenticato di mettere il punto interrogativo . Grazie per la risposta , mi dovrò solo dotare del kit con i vari funghetti di riparazione , niente bombolette , che impiastrano solo i cerchi e valvole .
     
  17. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao da quello che sento in giro hanno effetto di sporcare l'interno del cerchio e gomma , quando devi sostituire lo pneumatico devi anche pulire tutto dalla schiuma eo liquido della bombola , per i sensori non so che dire secondo e bene non fa , ma è meglio chiedere ad un gommista , considera che di solito i sensori come abbiamo noi su bmw sono abbinati alle rft dove in caso di foratura non si deve utilizzare nulla ed in più non cè quasi possibilità in caso di foratura importante di andae a sbattere il cerchi sull'asfalto ,quidi i sensori valvola sono al sicuro , con gomme non rft se si fora in modo grave che la gomma si affloscia velocemente , cè da considerare il rischio di danneggiare il sensore per schiacciamento tra gomma e cerchio , spero di essermi spiegato . Cio non toglie che anche io appena posso le estive le monterò non run flat .
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.396
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Pensa te che roba! Rendiamoci conto, menomale che sei arrivato a provare il cambio gomme, altrimenti per te la Z sarebbe stata uno schifo a prescindere e guai a chi te ne avrebbe parlato!
    Dipende parecchio dai cerchi, fortunatamente sui miei attuali Zp rimane parecchio nascosta, ma si, su alcuni cerchi è possibile che si rovini il sensore a mio avviso; però devi farci davvero un bel buco per arrivare a fargli perdere pressione di brutto, come dicevo , in poco tempo il sensore comunica la discesa di pressione.
    Ma grazie! Io anche ci colorerei i capelli, se solo ne avessi abbastanza :haha. In compenso ho comprato il casco per qualche pistata e i guanti di colore blu (quasi) estoril =P
     
  19. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao si il mio era solo un esempio molto raro , che per a me è capitato anni fa con la punto , avevo le tubless con i cerchi in lega , per colpa di un ferro a bordo strada forai in maniera molto estesa il fianco con un taglio e si sgonfiò in un secondo , comunque per me da allora mai più forato , quindi il mio è un esempio molto raro che capiti , infatti le rft hanno poco senso sulle nostre strade , oltre tutto posso confermare che ora con le invernali da 16 vado molto bene sia come confort che come comportamento , anche se le rft come confort poi non vanno malissimo , ma son anonime e poco comunicative nel loro comportamento soprattutto ad ingresso curva dove bisogna impostare l'ingresso , ci mette anche del suo l'automatico , ma qui sono Ot.
     
    Ultima modifica: 6 Gennaio 2018
  20. ChetBaker

    ChetBaker Collaudatore

    316
    30
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    6.769
    Z4 E89 sDrive23i Automatica

    Ho visto che ci sono più modelli di Fix&Go.
    https://www.fixandgo.com/it/prodott...fsvaqjLuN0vnN2o3DvDpT4og1fEw7t7xoCl-0QAvD_BwE
    Tu quale hai preso? Il modello "Automatic" o il "Sensor"?
     

Condividi questa Pagina