BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Smontaggio paraurti posteriore F11 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Smontaggio paraurti posteriore F11

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da elio.rsvr, 28 Dicembre 2017.

  1. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Chi è l'anima pia che potrebbe fare le foto o i pdf delle pagine del manuale di officina dove spiega con anche le immagini come smontare il paraurti posteriore

    Grazieeeeeeeee
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Che vuoi fare?? Mi vuoi sostituire il mio??? >:>
     
  3. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Lavoro anche per te :D
     
  4. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Se riesco domani pomeriggio te le mando.
     
    A elio.rsvr piace questo elemento.
  5. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    grande
    :D
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    A spadiz e elio.rsvr piace questo messaggio.
  7. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma quale inchino...........che poi fai la fine di Schettino ..:haha:haha

    figurati.
     
  9. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Ahahahah

    Comunque grazie, non conoscevo il sito
     
  10. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Ormai l'ho fatto anch'io :D
    Te lo allego comunque.
     

    Files Allegati:

    A elio.rsvr piace questo elemento.
  11. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Grazieeeee
    :D
     
  12. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Semplice lo smontaggio grazie alle istruzioni a corredo che mi avete fornito :)

    Bisogna solo prestare attenzione a smontare le due coperture vicine ai fanali (sganciandole e tirandole senza forzare sopra e sotto nella direzione dei supporti portellone che vi sono inglobati) per non rompere le linguette
    Dietro la copertura ci sono molti più supporti rispetto alla vecchia che denotano una grande cura realizzativa
    Anche il tubo di aspirazione aria del compressore autolivellanti è posizionato con molta più attenzione rispetto alla E61

    Chiaramente c'è il solito delirio di componenti e sensori elettronici
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Cosa mi dici riguardo al carter in plastica che sta sotto al paraurti e che, verosimilmente, cela il sensore dell'apertura autmatica??? E' rivettato con i clip ad espansione di quelli estraibili?
     
  14. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Il carter che è vicino al paraurti (nella parte più posteriore) è fissato con rivetti ad espansione (ti serve l'attrezzo o anche una tenaglia piccola) e due viti
    Sotto c'è il compressore autolivellanti

    I sensori dell'apertura portellone posteriore sono montati (penso siano quelli) sul supporto in plastica fissato alla barra paraurti (accessibile una volta smontata tutta la copertura paraurti)
     
    Ultima modifica: 7 Gennaio 2018
  15. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
  16. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Ma quindi il sensore è attaccato al corpo della vettura, giusto? Smontando il paraurti non viene via, vero?
     
  17. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    È attaccato alla barra metallica del paraurti
    La copertura in plastica si smonta completamente ed è separata dal resto
    Ha solo il cavo dei sensori di parcheggio
     
  18. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    a proposito
    quando doveste smontare il paraurti troverete a sinistra dopo il passaruota il tubo dell'aspirazione compressione sospensioni
    io ho inserito un filtro (di quelli benzina universali in plastica) sul tubo
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ma, alla fine, a cosa t'è servito smontarlo???
     
  20. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Gancio traino
     

Condividi questa Pagina