Ciao a tutti, apro questa discussione come ultima spiaggia per risolvere qualche problema alla mia Bmw 330i, avendo notato spesso commenti tecnici di alto livello nel forum spero in qualche consiglio giusto. Ho acquistato lo scorso Marzo una Bmw 330i E90 del 2005 con 120mila km da usare come muletto e per guidare un po’ allegramente cosa che non faccio con la 328i F30. L’auto mi è stata rubata lo scorso Giugno e restituitami dai carabinieri con fiancata carrozzeria “”sdrumata” e qualche problema di elettronica creato dal ladro attraverso l’ OBDscan. La carrozzeria l’abbiamo riparata in economia con pezzi presi da un’altra E90 dello stesso colore, l’aiuto di cui avrei bisogno riguarda l’elettronica. I problemi sono diversi: il primo è un assorbimento di corrente che scarica la batteria, quindi devo staccare la batteria ogni volta che la parcheggio oltre un ora, il secondo più grave è che l’auto va in moto senza chiavi , ovvero a detta di BMW il tizio che l’ha rubata dovrebbe aver incasinato la centralina, in BMW però non sono sicuri e mi sostituirebbero la centralina senza però garantire la soluzione al problema (alla cui cosa vista la spesa ho detto no), terzo i tergicristalli non si spengono (ho dovuto staccare il fusibile), quarto quando riattacco la batteria la chiusura centralizzata va per un po’ poi smette di funzionare, per finire, mettendo in moto comincia il cicalino e si accendono in sequenza le spie dei vetri, trazione, etc etc. che non smettono mai. Se qualche mente superiore riuscisse a darmi aiuto su una possibile soluzione (magari low cost) mi aiuterebbe molto altrimenti alla fine dovrò venderla a qualche commerciante per una cifra ridicola. Grazie.
Secondo me è stata messa una ECU scodificata. Io proverei, con tanta pazienza, a ricodificare le chiavi e tutta l'elettronica di bordo.
Non credo abbiano provato volevano solo cambiare la centralina ma senza garantire la soluzione del problema ed io per puntiglio ho detto di no, possibile che con tutti i computer che ha un gruppo di concessionarie che fattura 700 milioni di euro l'anno debbano andare per tentativi a mie spese ? ci ho pensato anche io ma si può cambiare una ecu in mezzo alla strada per rubare un auto ?
Il fatto che fatturino 700 milioni non li rende di fatto delle ONLUS. Purtroppo in questi casi capisco che non vogliano prendersi la briga perché per esperienza vissuta i ladri non si sa mai cosa possano combinare nel furto di una vettura. Comunque sia quello che dici succede praticamente nella norma, non ti meravigliare più di nulla, smontano interi interni alla luce del sole, figurati. Ribadisco, secondo me con una riprogrammazione totale della vettura risolvi. Prova a vedere se in zona da te hai qualcuno di realmente competente che si occupi di codifiche.
Prova a fare una scansione degli errori di tutta l'auto. Se la centralina è stata cambiata te ne accorgi (potresti avere DTC tipo "ECU not coded" oppure "wrong coding".
Anche solo per un discorso di Immobilizer su una centralina motore dovrebbe essere fatto ESCLUSIVAMENTE in casa madre un intervento del genere (ad esempio in VW non potresti proprio, in BMW non so come funzioni l'immo motore)
Di dove sei? In Bmw mi pare che preferiscano sostituire piuttosto che riparare vedasi il discorso delle centraline luci che loro sostituiscono e che invece chi codifica spesso riesce a ripristinare.
Parma, la nostra conce BMW è molto bella e ben organizzata, ha anche un vero e proprio bar per i clienti....ovviamente tutto ha un costo.