BMW Serie 1 F20/F21 - Bilstein B6 parapolvere | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Bilstein B6 parapolvere

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Caccidu, 3 Dicembre 2017.

  1. Caccidu

    Caccidu Aspirante Pilota

    10
    3
    10 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    F20
    Buonasera, ho acquistato i B6 per la mia serie 1 F20. Nel kit mancano i parapolvere e tamponi di fine corsa. Mi hanno detto di comprare quelli originali Bmw che vanno bene comunque. E' corretto?

    Grazie
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    i miei B8 erano completi
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.214
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    i tamponi di fine corsa sono sugli steli interni dei Bilstein, verfica

    mentre i soffietti parapolvere devono essere sempre compresi nel kit, pretendili dal venditore
     
  4. Caccidu

    Caccidu Aspirante Pilota

    10
    3
    10 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    F20
    sono un pò ignorante in materia, questo è l'ammortizzatore come era nella scatola
     

    Files Allegati:

  5. Gabo

    Gabo

    40.214
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    scrivimi il codice prodotto che verifico in rete
     
  6. Caccidu

    Caccidu Aspirante Pilota

    10
    3
    10 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    F20
  7. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    però la cosa strana che gia nell'inserzione sono sprovvisti di tamponi e parapolvere. quindi hai acquistato ciò che hai "visto"
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.214
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
  9. Gabo

    Gabo

    40.214
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
  10. BMW120DMSPORTF20

    BMW120DMSPORTF20 Aspirante Pilota

    36
    2
    8 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 120d Msport
    Qual'è la durata media degli ammortizzatori ? Come si fa a capire se sono consumati ? E perché eventualmente cambiare gli originali BMW con questi B6 ? Quali sono i pro e i contro ? Grazie a tutti per le risposte
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.214
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    gli ammortizzatori usati su strada durano massimo 100.000km a mio parere, chi li tiene di più si accontenta di prestazioni e sicurezza inferiori

    se l'auto saltella maggiormente sugli avvallamenti allora sono scarichi da buttare

    i Bilstein sono superiori agli originali BMW e costano anche meno, a mio parere nessuno contro, solo pro

    ovviamente va scelto con cura su quale modello di Bilstein indirizzarsi, se vuoi avere massimo confort vai sui B4, altrimenti B6 sono più rigidi ma nulla di spaccaschie, per ultimi ci sono i B8 che sono identici ai B6 con la sola differenza che sono adatti a molle ribassate e/o mSport
     
  12. BMW120DMSPORTF20

    BMW120DMSPORTF20 Aspirante Pilota

    36
    2
    8 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 120d Msport
    Grazie per la risposta competente ed esaustiva. Mi chiedevo: ma non esiste nelle officine uno strumento per misurare l'efficienza degli ammortizzatori? E inoltre: qual'è il giusto prezzo dei B6 ? E qual'è un sito serio con il miglior rapporto qualità-prezzo dal quale ordinarli ? Se pagassi meno gli originali dei B6, conviene sempre spendere di più e prendere questi ultimi ? E infine: è sempre consigliabile cambiare contemporaneamente anteriori e posteriori ?
     
  13. BMW120DMSPORTF20

    BMW120DMSPORTF20 Aspirante Pilota

    36
    2
    8 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW F20 120d Msport
    altrimenti B6 sono più rigidi ma nulla di spaccaschie, per ultimi ci sono i B8 che sono identici ai B6 con la sola differenza che sono adatti a molle ribassate e/o mSport[/QUOTE]


    La mia è una BMW F20 del 2014 allestimento Msport con 184 cv. Non ho intenzione di usare nuove molle più basse. Dovrei prendere i B6 o i B8 ?
     
  14. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    io sulla mia Msport ho cambiato gli ammortizzatori a 120.00km con il kit b12( b8+ prokit) beh devo dirti la macchina mi risulta più comoda di prima, se pur si è abbassata ed irrigidita. solo che nella marcia "normale" il confort è migliorato parecchio , mentre diventa rigida quando cominci a correre.
    quindi io consiglio come sostituzione.
    per molle msport devi mettere i b8. oltre alla taratura e altre caratteristiche migliori, si differiscono dagli originali che hanno lo stello maggiore rispetto agli oem.
     
  15. Caccidu

    Caccidu Aspirante Pilota

    10
    3
    10 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    F20
    Scusa l'ignoranza, cosa intendi? Comunque cosa dovrei acquistare ora? per i parapolvere penso gli originali bmw vadano bene, per i fine corsa invece?
     

Condividi questa Pagina