BMW Serie 3 E46 - moquette bagnata | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 moquette bagnata

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by Riccardo7856, Nov 20, 2017.

  1. Riccardo7856

    Riccardo7856 Kartista

    130
    0
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    bmw 320 i E46 2001
    Un piacere, dopo un paio d'anni senza, tornare a possedere una BMW.
    Ho acquistato una 320 i 2.2 berlina con 130 mila km originali, uniprò, blu scuro con interni ghiaccio. La macchina è praticamente nuova e va benissimo. Unico problema che ricordo, affliggeva anche le mie altre serie 3 e 5, trovo la moquette del pavimento anteriore guidatore e passeggero post. sx completamente fradice con la pioggia. non capisco se provenga dalle porte o dal sottoscocca, anche se non mi pare ci siano buchi. sul battitacco invece si accumula condensa, proprio sotto alla parte inferiore della chiusura della porta, in corrispondenza delle cromature con le scritte BMW.
    Riuscite ad aiutarmi?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,576
    7,668
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    di solito entra dalle porte, devi aprire e verificare la presenza/integrità del rivestimento isolante.
     
  3. Riccardo7856

    Riccardo7856 Kartista

    130
    0
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    bmw 320 i E46 2001
    ok provo a controllare, grazie!
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    quasi sicuramente è come dice puccio

    è un difetto intrinseco della E46, specie dopo tanti anni

    l'acqua non proviene dal sottoscocca, ma dalla portiera.

    una volta tolto il pannello va controllata la sigillatura del "cellophane" che fa da isolante, fissato alla lamiera con mastice.
    basta un piccolo punto mancante del mastice, o il cellophane leggermente staccato che l'acqua fluisce all'interno dell'abitacolo.
    vanno controllate anche le clip di plastica che servono a fissare il rivestimento interno (pannello)
    meglio cospargere di mastice i fori dove si inseriscono le clip stesse, perchè dopo tanti anni la tenuta diviene precaria

    nulla di grave, ma va sistemato.
     
  5. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1,319
    70
    Jan 17, 2011
    Reputation:
    64,737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Io invece quando ha piovuto e vado ad aprire lo sportello guidatore cade acqua dal battitacco esterno quello cromato come se ristagna acqua che cade all apertura della porta,all interno dell auto é tutto asciutto,ho controllato la guarnizione della portiera ed é integra,potrebbe che filtra dal finestrino e cola internamente al pannello?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    si

    la guarnizione esterna del vetro (quella orizzontale sulla portiera) non è a tenuta stagna.

    la pioggia battente riesce comunque a penetrarla

    è per quello che se il cellophane è staccato l'acqua finisce all'interno.

    i cellophane "guida" l'acqua facendola rimanere all'interno dello scatolato (portiera), e infine scola da sotto lo scatolato stesso.(e poi sul battitacco) ma lasciandola sempre al di fuori dell'abitacolo


    se il cellophane è staccato l'acqua cambia direzione e scola dove riesce, quindi spesso scola da dentro invece che da sotto
     
    fabry73 likes this.
  7. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1,319
    70
    Jan 17, 2011
    Reputation:
    64,737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Ok grazie marzo controlleró il cellophane dentro il pannello
     

Share This Page