M140i Domande e Risposte | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

M140i Domande e Risposte

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da GianluM, 27 Settembre 2017.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Sui cerchi da 18 di serie puoi tranquillamente usare le misure differenziate 245-225 l'estate e 225-225 l'inverno.

    Sono scritti sul libretto, e non dare retta a gommisti o altri scienziati che ti dicono che i cerchi hanno canale diverso e non si può fare.

    Io li alterno da due anni senza alcun problema, anche in montagna o sulla neve.

    :woodcut
     
    A R_Ray e GianluM piace questo messaggio.
  2. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    Grazie mille! Penso proprio che seguirò il tuo consiglio che equivale a quello del gommista ed ordinerò 4 225/40-18 montandole sui cerchi originali. Mi delude solo molto il fatto che i concessionari (in questo caso) cerchino di fare le creste!:cry:
     
  3. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    In teoria montare-rismontare le gomme due volte l'anno potrebbe aumentare il rischio di rovinare i cerchi in lega con abrasioni, graffi, ecc se il gommista non fa attenzione.

    Ci sono amici miei che hanno due set di cerchi, uno con le invernali l'altro con le estive già montate.

    Può anche essere divertente alternare due disegni diversi di cerchi.

    E' solo questione di scelte/priorità/prezzo.

    Io con la mia scelta mi sono trovato benissimo, ma non critico certo chi ha preferito l'altra ipotesi....

    :sadomaso
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    É la scelta a mio avviso migliore: cosí ti

    godi 12 mesi l'anno i bellissimi 18 originali.

    Che marca, modello di gomme pensi di montare ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    Se devo essere onesto, visto che l'inverno lo faccio passare senza andare su strade particolari o particolarmente a rischio neve, mi faccio quotare sempre un paio di soluzioni dal gommista e scelgo la meno cara. In questo caso ero orientato su Pirelli Sottozero (che ho già avuto su altre macchine e con i quali mi sono trovato bene) o Continental che mi sembra di aver capito sul forum che sono ben visti sulla Serie 1. Purtroppo non ricordo il modello preciso... (non sono un fanatico soprattutto per gli invernali) :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Avuti entrambi: Continental TS830P RFT

    due lunghezze avanti ai Pirelli Sottozero.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Anche io ho usato per due inverni i Continental rft e li ho trovati molto molto buoni.
     
  8. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    Bene grazie mille! Accetto volentieri il consiglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    No no forse non mi sono spiegato bene.... è proprio così come dici. Infatti anche in confort con cambio in M sopra i 4000 c. Ca e con pedale a fondo si sente parecchio il contraccolpo, soprattutto sul volante, cosa che più la uso e meno mi piace....
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2017
  10. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    Ciao a tutti, ho finalmente montato lo scarico m performance, però mi è sorto il dubbio dell'omologazione. Sulle schede tecniche di BMW viene precisato che tutti gli scarichi m performance godono dell'omologazione cee. Guardando però la targhetta punzonata sullo scarico io trovo il marchio EAC che è quello per l'omologazione euroasiatica.... Cosa mi sfugge?
     
  11. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Ma tu l'hai preso originale da biemme?
    :-k
     
  12. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    Ovviamente si. Ho anche la fattura...
     
  13. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    image.jpeg E allora stai tranquillo.
    Questa è la targhetta del mio scarico Mpe
     
    A GianluM piace questo elemento.
  14. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    Ah meno male grazie mille. Questa invece è la mia..
     

    Files Allegati:

  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    \\:D/
     
  16. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Allora facciamo ordine la M140i non ha l’lsd, ma un diff libero con ebd che è solo un controllo elettronico che quando una ruota è troppo veloce la frena, coi cavalli che abbiamo a disposizione l’autobloccantE è NECESSARIO per una guida sportiva, senza la 140 è una macchina a metà.
    Effettivamente l’assetto è un po’ morbido (anche in sport plus) però io lo avverto soprattutto all’anteriore (ne risente la precisione dello sterzo)
    Il rumore che senti anche per me è probabilmente il turbo che peraltro è silenziosissimo paragonato ad altri motori con la stessa cavalleria.
    Il colpo che ti dà il cambio in sport è voluto e a mio parere bellissimo, in comfort come dice la parola non avrebbe senso.
    Io ho fatto con la mia 11500km in 6 mm
    E ho montato 4 gomme termiche sui cerchi di serie 225/40/18 è l’auto va benissimo sulla neve (io ho fatto mettere però l’autobloccante M meccanico, adoro troppo fare i donuts
    Ho avuto una volta un problema con lo scarico perché mi si è bloccata la valvola e faceva un rumore bruttissimo ma è passato da solo
     
    A barbaro13 piace questo elemento.
  17. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Una domanda a chi ha montato lo scarico m performance (sino molto tentato anch’io) c’È veramente tanta differenza da giustificare la spesa con lo scarico stock?
    Vorrei sapere tutti i dettagli :biggrin:
     
  18. GianluM

    GianluM Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    BMW M140i XDrive
    La verità? Se nn fosse perché il mio stock aveva il problema del “rumore di chiodi” e BMW Italua faceva la difficile per sostituire in garanzia avrei tenuto quello. Rispetto allo stock apprezzo solo quando si rilascia in modalità Sport perché bombetta di più ma alla fine.... Lo stock secondo me è comunque gradevole e meno violento soprattutto al cold start. Poi oh.... sarà una mia impressione ma dopo averlo sostituito sembra che consumi un po di più.
     
  19. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Guarda, dai filmati sul web avevo avuto la stessa impressione per quello non l’ho comprato, sembrano quasi uguali a parte un po’ più di borbottio, che comunque anche lo stock fa
    Per il consumo mi sembra molto strano, magari sei tu che schiacci un po’ di più :biggrin:
    Su che valori sei di consumo?
     
  20. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Risposta senza peli sulla lingua.
    Io ritengo che lo scarico Mpe dovrebbe essere di serie o quantomeno tra gli optional al momento dell'acquisto su determinate BMW con un minimo di cavalleria, atteso che lo scarico stock è - almeno a mio parere - poco gradevole.
    Tanto premesso, la differenza c'è sicuramente. Non è esagerata, a finestrini chiusi si sente poco, ma d'altra parte biemme è sempre molto sobria nelle sue caratterizzazioni.
    A finestrini aperti si sente un bel rombo, pieno, metallico e qualche borbottio in rilascio.
    Sicuramente il prezzo è sproporzionato, ma tutta la componentistica Mpe è così.
    Sarebbe pertanto consigliabile prenderlo su e-bay dai rivenditori BMW tedeschi o dei Paesi del nord, perchè lo paghi 2/3 di quanto spenderesti in Italia.
    A chi è già soddisfatto dello scarico stock, non lo consiglio.
    A chi vuole un bel sound, non tamarro nè sguaiato e vuole mantenere l'originalità biemme, consiglio di affrontare questa spesa, perchè completa in maniera elegante la propria vettura.
    Chi vuole sentire tanto casino, bello viscerale, dovrebbe orientarsi su altri impianti, che però non è che sono regalati. A questo punto è meglio farselo fare artigianale da un bravo marmittaio (con tutte le implicazioni del caso - vedasi errate contropressioni, mancanza omologazioni, ecc).
    :wbmw:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina