F10 530dx pre LCI - Ancora sulla pompa alta pressione diesel | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

F10 530dx pre LCI - Ancora sulla pompa alta pressione diesel

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da ghostrider1969, 17 Ottobre 2017.

  1. ehemanuele

    ehemanuele Kartista

    247
    121
    4 Novembre 2013
    Campobasso
    Reputazione:
    239.203
    525d (E60), A5 3.0 TDI, 328i (E36)
    Quelle montate sui 2 litri come hai detto tu hanno 1 pompante e quelle dei 3 litri 2, ma è sempre la stessa pompa (CP4) ed i casi meno frequenti sul 3 litri sono dovuti al fatto ci sono meno 3.0 in commercio rispetto ai 2.0... Spaccano tutte e 2 allo stesso modo....


    Cmq... la causa della rottura delle pompe cp4 è la scarsa qualità del gasolio distribuito in Italia. Siamo in un Paese di furbi, e dalla fonte il carburante viene alterato nelle sue sue qualità organolettiche, essendo scaldato per occupare un maggiore volume. Infatti siamo l'unico Stato europeo alle cui colonnine non è indicata la temperatura del gasolio immesso. Oltretutto, e questo è dimostrato dai risultati dei controlli della Gdf, che sanzionano gli impianti inadempienti, è spesso addizionato ad acqua ed olio esausto. La cp4 è una pompa efficientissima (lavora a pressioni molto alte), ma fatta per funzionare con gasolio che abbia le caratteristiche per cui viene venduto: e questo è il motivo per cui nè Bosch, costruttrice delle pompe, nè le case automobilistiche che le montano, hanno riconosciuto il difetto e rimborsato i tanti automobilistici che hanno subito, e continuano a subire, gli ingenti danni di migliaia di euro prodotti, a valle ed a monte, dalla rottura della cp4. Danni che si verificano unicamente in Italia, proprio per la scarsa qualità del gasolio, che viene adulterato per un maggior profitto. I gasoli additivati in nome dell'ecologia e del risparmio sarebbero senz'altro utili e non dannosi se il carburante non fosse "manomesso", ma nelle vetture dotate di cp4 avendo una percentuale di zolfo (che serve per migliorare la lubricità) inferiore ai gasoli non additivati, aumentano la possibilità di grippaggio della pompa, proprio per la minore lubricità (causata, come precentemente evidenziato, dai problemi di "manomissione" a monte), in quanto l'alberino della stessa tende a corrodersi e perde per la scarsa lubrificazione, scaglie di metallo, che finiscono negli iniettori, danneggiandoli irreparabilmente. Ci vorrebbe un maggior controllo, perchè, se come in tutta Europa, il gasolio non venisse "ab origine" modificato nella temperatura, ed addizionato di acqua ed olio esausto, senza dubbio avrebbe la giusta lubricità ed anche le auto dotate di pompa gasolio cp4 trarrebbero giovamento dall'uso dei gasoli addivati...

    Altro fattore molto importante è che quando si cambia il filtro del gasolio si deve fare assolutamente lo spurgo tramite diagnosi! Altrimenti si creano delle bolle d'aria che fanno saltellare e girare la punteria della pompa e quindi conseguente grippaggio con limatura....


    Posto anche questi video molto interessanti....



    1)




    2)
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2017
    A Marcobm520 e Capitano78 piace questo messaggio.
  2. Capitano78

    Capitano78 Aspirante Pilota

    12
    1
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw f10 520d
    Raga in tutto questo casino la macchina è rimasta ferma per venti giorni, messa in moto non si alzano più gli autolivellanti di dietro è rimasta seduta come si fa??? Qualcuno di voi ha esperienza per la f11 routine 2010 ...Però almeno va in moto
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    non spaccano allo stesso modo un solo pompante è e rimane più debole...
     
  4. ehemanuele

    ehemanuele Kartista

    247
    121
    4 Novembre 2013
    Campobasso
    Reputazione:
    239.203
    525d (E60), A5 3.0 TDI, 328i (E36)
    Queste pompe le conosco come le mie tasche dato che vado sempre dal mio amico che ha un centro bosch che le revisiona....
    La cp4 dei 2.0 ha 1 albero a camme con 1 punteria (base della pompa), la cp4 del 3.0 ha 1 albero a camme con 2 punterie e quindi 2 pompe. La pressione della pompa con 2 pompanti è molto più alta di quella ad 1. Inoltre non è l'albero a camme che si rovina ma la punteria. Tutto questo è dovuto alla mancanza di lubrificazione o aria nel circuito di alimentazione
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Qualche additivo ogni tanto aiuterebbe secondo il tuo amico pompista ?
     
  6. ehemanuele

    ehemanuele Kartista

    247
    121
    4 Novembre 2013
    Campobasso
    Reputazione:
    239.203
    525d (E60), A5 3.0 TDI, 328i (E36)
    Male non fa ma andrebbe usato ad ogni pieno (appunto per rendere il gasolio più "oleoso") quindi........
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Io ne faccio un uso continuo da una vita
    Mai smontato una pompa Bmw o un iniettore e km e Bmw ne ho cambiate di tutte le specie cavalli razze e motori .

    Poi magari finisce come Audi che chiede il danno di immagine a bosch ...
     
  8. ehemanuele

    ehemanuele Kartista

    247
    121
    4 Novembre 2013
    Campobasso
    Reputazione:
    239.203
    525d (E60), A5 3.0 TDI, 328i (E36)
    Che vergogna ste cp4!! Molti fanno anche i downgrade, sui 2.0 montano la cp3 e sui 3.0 la cp1... Però sono comunque meno performanti della cp4
     
  9. Capitano78

    Capitano78 Aspirante Pilota

    12
    1
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw f10 520d
    Allora vi dico, come mostrato nel video postato sopra che la bosch assicura che le nuove rettifiche nn dovrebbero creare alcun problema. Io ho speso in totale 2.000 euro con pompa revisionata da centro bosch ufficiale, iniettori nuovi (i vecchi non erano revisionabili) e una certosina pulizia di tutto l’impianto per eliminare gli smerigli effettuata dal mio meccanico di fiducia, manodopera e ferro di cavallo nel cofano ... sperando di non avere altri problemi.
     
  10. ehemanuele

    ehemanuele Kartista

    247
    121
    4 Novembre 2013
    Campobasso
    Reputazione:
    239.203
    525d (E60), A5 3.0 TDI, 328i (E36)
    Un amico con a5 3.0 tdi dopo 2.000 km con la pompa revisionata da centro ufficiale bosch l'ha di nuovo spaccata... Assurdo!!!!
     
  11. Capitano78

    Capitano78 Aspirante Pilota

    12
    1
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw f10 520d
    Se è successo dal 2016 in poi è preoccupante si... se si spacca mi affiderò alla loro garanzia, pare che ne abbiano una ma potrebbero mettere mille scuse carburante etc.. Anche se devo dire che tante belle cose con questa 520d ma troppi troppi difetti con N47...:
    Catena distribuzione
    Pompa acqua collettore testata
    Pompa alta pressione
    Turbolag o ritardi ai bassi regimi fastidiosi
    Diciamo che ho risolto tutto è cambiato e revisionato tutto, attuatore turbo cambiato, lavaggio cambio, ottimo lavoro di defapaggio, egr eliminata, piccola mappatura migliorativa, racechip al pedale acc. che ha notevolmente e quasi eliminato i ritardi in accelerazione ai bassi regimi... che faccio la vendo a questo punto? O conviene tenerla dopo tutti i soldi spesi?
     
  12. Capitano78

    Capitano78 Aspirante Pilota

    12
    1
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw f10 520d
     
  13. ehemanuele

    ehemanuele Kartista

    247
    121
    4 Novembre 2013
    Campobasso
    Reputazione:
    239.203
    525d (E60), A5 3.0 TDI, 328i (E36)
    È successo il mese scorso.... è ancora in officina. La colpa pare sia dovuta al tagliando (cambio filtro gasolio senza spurgo).

    Però aveva la garanzia di 1 anno e quindi pare che nn debba cacciare 1 euro...
     
  14. Capitano78

    Capitano78 Aspirante Pilota

    12
    1
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw f10 520d
    Meno male dai, a me a parte i soldi e c’è chi ha speso anche il doppio, è stato il disagio di restare a piedi per un po’
     
  15. ghostrider1969

    ghostrider1969 Kartista

    90
    17
    15 Agosto 2017
    Reputazione:
    2.290.591
    530DX F10 320DX F31
    Comunque l'uso di ENI diesel plus ha senso o aggrava il problema (o almeno la componente che riguarda il gasolio scadente)?
     

Condividi questa Pagina