Cari amici, chiedo una mano alla vostra somma esperienza. Vi faccio un pò di storia: auto con 160.000 km. L'ho comprata quando ne aveva 140000 tagliandata e fatture bmw. Quando l'ho presa andava benino ma ai bassi era pigra... Ho effettuato pulizia corpo farfallato e valvola minimo, cambio olio e filtri anche benzina, lavoro al vanos beysan cambio sensori di aspirazione e scarico albero a camme , candele e in ultimo valvola ciclonica recupero vapori olio e relativi quattro tubi. Quest'ultimo lavoro mi ha fatto andare l'auto a meraviglia. Quando ho smontato le candele quella del cilindro 3 era incrostata. Dopo tutto questo l'auto va benissimo ma di tanto in tanto...SI SPEGNE! !Da quando l'ho presa mai risolto il problema..poi la riaccendo e niente problema....unica cosa in diagnosi c'era mancata accensione cilindro 1 ma dopo averla cancellata la diagnosi non da errore... Aiutatemi sennò la rottamo!!! A parte gli scherzi, cosa posso controllare ancora?
Lo faceva anche la mia, ( M52B206S3 singolo vanos). Per tre anni ho controllato di tutto, risolto definitivamente con sostituzione sensore albero a gomiti. Lo aveva sempre fatto da quando acquistata usata, mi si spegneva in fase di decelerazione, ora a distanza di parecchio tempo non si è più verificato il difetto. http://www.bmwpassion.com/forum/thr...nsore-albero-a-gomito-su-m52-b20-6-s3.307870/
Ok... ho trovato lo schema su realoem: questo è il link: http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=BS11-EUR-04-2002-E46-BMW-320Ci&diagId=11_2167 E' il pezzo n. 8.. qualcuno sa come si arriva? Bisogna smontare mezzo motore? (Aspirazione, disa, valvola minimo, etc?
Non te lo so dire con certezza, io lo avevo sostituito perché da diagnosi mi dava l'errore sul sensore posizione albero a camme (il mio motore ha il variatore di fase solo lato aspirazione) ma non avevo risolto il problema. C'è da dire che l'M52 monta i connettori dei sensori sotto il collettore aspirazione e vuoi per l'età vuoi per il calore i cavi si danneggiano. Lo vedi sul reportage che ho postato sopra. Quando ho sostituito quello dell'albero a camme ho visto lo stato del connettore, ed essendo vicini ho pensato che potesse esserci lo stesso problema con quello albero a gomiti. Infatti così era. Con sicurezza però ti posso dire che lo scherzo che mi faceva spesso, quello di spegnersi in decelerazione od anche al minimo da ferma, non lo ha più fatto. Sembra abbastanza imboscato, ma fattibile. http://www.pelicanparts.com/BMW/tec...ent/21-FUEL-Crankshaft_Sensor_Replacement.htm
Ragazzi si spegne sicuramente a caldo...a volte nel traffico prima folle stacca molla riparti e bum...spenta! Poi riparto e non lo fa...forse ho notato che l'altra volta quando l'ho riaccesa ha picchiato in testa...poi più nulla...mah
Ok...comprato il sensore su un noto sito web marca VDO, visto che nel m54 l'impianto elettrico è Siemens VDO (MAF, valvola minimo , sensori etc.). Pare che si acceda da sotto l'auto togliendo il para spruzzi sotto il motore... Ragazzi vi aggiornerò!
Ho cercato il cavo ma non l'ho trovato...non è che fa parte di un fascio di cavi? Credo sia diverso da quello del 323...
Eh già, hai ragione.....Scusami io ragionavo pensando alla mia che è vecchia generazione. La tua ha un fascio cavi unico che collega tutte le "periferiche" alla DME. Speriamo quindi che il connettore sia ok.
Si potrebbero essere i sensori delle cammes, ma io li metterei OEM, tante volte nel forum furono riportati problemi dagli aftermarket, seppur non sia considerabile come tale lo stesso modello della stessa marca solo non marchiato BMW.
Buongiorno, si è vero...avevano messo Topran e andava male..io I due sensori di scarico e aspirazione vanos li ho messi originali a 110 euro cadauno...però ho notato che i componenti elettrici sono tutti vdo (debimetro, motorino minimo, etc.) e la centralina è Siemens Vdo. .. Credo che siano quelli che dialogano meglio...
sono contento che sei tornato a scrivere, c'è bisogno di esperti in 6cil. aspirati perchè ormai sono tutti turbocompressi e la vecchia guardia sta sciamando sempre di più
A volte sono di marche diverse anche quelli forniti in conce, siccome hanno subito richiami/variazioni negli anni. Comunque se prendi lo stesso identico modello della stessa marca non siglato BMW ma benissimo lo stesso (l'ho fatto molte volte), mentre negli altri casi io ti consiglio di non rischiare. Grazie Gabo, non ho il tempo di una volta, ma quando riesco a fare un passaggio lo faccio volentieri.
Anche a me dava lo stesso difetto in rilascio del gas si spengeva il motore,cambiati entrambi i sensori alberi a cammes presi in bmw ed ho risolto