Per una svista, partendo da un pacheggio ho inforcato un panettone di cemento con la mia 320cd... risultato radiatore nuovo. Ieri sono andato a ritirarla e, fatti 3-4km sento il motore che perde di potenza, guardando l'indicatore della temperatura e vedo che è ben oltre la metà (mai successo). Ho spento al volo la macchina e mi sono fermato. Solo che per tornare indietro (altri 3-4km) mi sono inventato di accendere la macchina fare seconda terza fino a 80km e poi spegnere per raffreddare andando per inerzia. Accendevo per max 10 secondi e spegnevo per almeno 30-35 cosi facendo la temperatura è rimasta "contenuta" ha sempre sfiorato l'arco rosso ma mai raggiunto. Risutlato il fesso del carroziere non aveva fatto sfiatare le bolle d'aria nel radiatore nuovo e mancavano 3-4 litri (e forse anche) di liquido. Secondo voi c'è pericolo che abbia danneggiato qualcosa? In bmw mi hanno detto che ho sentito il motore perdere di potenza per una protezione nella centralina... quindi comportamento positivo. La soluzione che mi hanno proposto è di portarla da loro per far ri-spurgare il radiatore e "ascoltare" il motore. Ma volevo qualche parola di conforto da voi :wink: Scusate per la lunghezza del post. Saluti Fabiano
Re: Problema bollori Non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda la "scaldata"... l'auto in effetti va in protezione... il problema e' piuttosto che non e' mai bene circolare a "motore spento" con un'auto diesel... piuttosto avrei tenuto accesa l'auto ma magari mettendola in folle al minimo una volta presa la "rincorsa"... si rischia di fare parecchi danni, dato che il rapporto di compressione e' 18:1 quindi vuol dire che senza scoppio i pistoni battono necessariamente in testa.. con le ovvie complicazioni per bielle e tutto il resto... La prossima volta dai retta a me.. non spegnere!! Ciaoooo!!
sicuramente andava in folle a motore spento .... è impossibile fare andare la macchina con motore spento e prima innestata...
esatto, andavo in folle a motore spento... lasciarla spenta con dentro la marcia fa rabbrividire anche me, senza contare che dopo 50metri sarei stato fermo. Ho provato a lasciarla in folle a motore al minimo ma la temperatura saliva lo stesso, invece spegnandola e lasciandola in folle la temperatura tornava "decente"
certo era solo una puntualizzazione assurda.. chiedo schiuma... dicevo comunque che magari avrei preferito chiamare la concessionaria e farmi venire a prendere a loro spese.. dato che erano gli artefici di un lavoro cosi' benfatto...
+ che altro il problema di andare in giro con macchina spenta è che nn si hanno i freni e l'idroguida si rovina...
problema risolto, visto che la strada era praticamente tutta dritta fatta eccezione per 2 rotonde... Il lavoro non è stato eseguito da una concessionaria, se no mi incazzavo il triplo.
Re: Problema bollori ...bolle d'aria nel radiatore. ...onestamente è la prima volta che lo sento dire. L'aria nel circuito di raffreddamento si raccoglie automaticamente nella parte alta del radiatore, che funziona da vaso d'espansione, ossia come un polmone pneumatico che va in pressione all'aumentare della temperatura. Per la scaldata penso anch'io che la tua macchina non dovrebbe aver subito danni, anzi viste le precauzioni che hai preso forse non c'è neanche bisogno che la porti in conce...ovviamente rabbocca il liquido e tieni il livello sotto controllo per un po. P.S. ricorda al tuo carrozza che la prossima volta prima di consegnare una macchina con il radiatore sostituito ....lo deve riempire...
Re: Problema bollori E' normale che se sostituisci un radiatore di un auto, devi fare poi uno spurgo dell'aria nel circuito; lo visto fare anni fà: mi sembra che basta tenere acceso il motore e non mettere il tappo del radiatore. Il livello dell'acqua si abbasserà con l'aprirsi del termostato e bisogna rabboccarlo.
Re: Problema bollori fidati che le bolle d'aria nel circuito, se ci sono, rompono per bene le scatole
Re: Problema bollori Sonic, non ho capito che intendi dire.. A motore spento anche se dovesse girare in folle non batte in testa sicuramente!!