Mio papà ha comprato una mercedes c200k evo del 2002. 2000cc 4 cil 163 cv. bella non è. internamente è abbastanza moderna ma stretta. l'ho provata, il motore c'è non posso dire il contrario, ma assetto e prestazioni pure lasciano un po' a desiderare...ha però 6 marce. confrontandola con la mia 320i 150cv: esterno non è paragonabile: 100 volte meglio BMW interno meglio bmw come spazi e come 'bellezza'. un po' più moderna la mercedes. motore bmw più grinta, più sound, più prestazioni voi che ne pensate? ho cercato di dare il giudizio più oggettivo possibile... essendo io di parte perchè bmw ista convinto chissà cosa farà da 0-100 ?
Mi dispiace, ma la Mercedes ha prestazioni superiori alla tua BMW. 234Km/h e uno 0-100 in 9"1. Se poi è la restyling ha anche un bello sterzo (oltre che un bell'assetto se è una Avantgarde)
lo sterzo non mi pareva granchè... cmq è la elegance e ha le 195 r15!! ma il dato dello 0-100 della mia non equivale alla mercedes?
Si, lo 0-100 è identico alla tua ma in tutte le altre situazioni è avvantaggiata da un compressore volumetrico che gli da una buona ripresa e 13CV in più. Se è una Elegance ha l'assetto comfort. Ma è restyling o pre-restyling? Perchè la restyling è sensibilmente meglio, ha uno sterzo e sospensioni (oleopneumatiche) diverse
non è che di mercedes me ne intendo tanto... che diff c'è tra la pre e la rest? ...ma scusa se in certe condiz il compressore la avvantaggia la mia è avvantaggiata dai 2 cilindri in più in certe altre... poi la mia ha più allungo. giusto? in 4 sfioro i 190 kmh...
Si, ma hai "solo" 150CV. E' impossibile paragonare 150CV aspirati (su un motore tranquillo come l'M52) con 163CV di un motore sovralimentato a 4 cilindri con un'erogazione leggermente meno tranquilla (il vecchio 192CV era cattivissimo). Questa è la pre-restyling: e questa la restyling: cambiano gli interni, sterzo e sospensioni (spettacolari quelle oleopneumatiche)
mah dovrei scendere in cortile e guardarla... l'ha portata a casa stasera alle 20.00 non l'ho ancora vista per bene... ti saprò dire... cmq a livello di design interno ed esterno preferivo la sua vecchie E klasse
Non mi piace per niente...le Mercedes le reputo molto anonime come auto, poi è un fatto personale, ma io le vedo tutte da matusa...
come design l'unica che si salva è la slk nuovo modello... a parte la gamma altissima (intendo sl, slr ecc...)
Possiamo dire fino a domani che le bavaresi, a parità di categoria (e fascia di prezzo) bastonano sonoramente le paritetiche Mercedes sotto il profilo della dinamica di guida e (ma qu non sempre o almeno non in maniera eclatante) prestazionalmente. Detto questo, che sottoscrivo mille volte su mille, le auto Mercedes, classe A e B escluse a priori (anche la R mi fa un po' ribrezzo) sono dei monumenti di stile, eleganza, e sobrietà costruttiva, nonchè ingegneria "intelligente" (non si lanciano in inutili virtuosismi meccano-elettronico-stilistici a meno di non attingere alla lunghissima lista di optionals). La SL e la SLK hanno INVENTATO segmenti auto nuovi. La classe E e anche la C di suo, sono le tra le berline più ambite del segmento ancor oggi. La S è una delle ultime AMMIRAGLIE. La CL è una coupè veramente di nicchia. E la CLS è BELLISSIMA. Vista e rivista, non finisce mai di stupirmi quanto è magnetica. Poi mi prendo tutta la vita una BMW, perchè li c'è passione nella perfezione ingegneristica. Dopo questo lungo ed evitabilissimo prologo sul confronto BMW 320i 2.0 vs Mercedes C200K 163cv sotto il profilo motoristico si può fare una sola considerazione credo. Il 6L di monaco è generalmente più godibile per chi cerca "sensazioni motoristiche sportiveggianti". Ha sound e cambio di passo dopo i 4000giri. Il 4L col volumetrico di Stoccarda spinge di più. Molto di più. Non sono i cavalli ma la curva di coppia sempre ben generosa a fare la differenza. Poi risulta piatto, non ha più nulla da dire dopo i 5500giri, non suona assolutamente come un 6L bmw e soprattutto, nonostante i contralberi di equilibratura e i generosi supporti motore sotto i 2000 giri balla parecchio. E' sempre un 4l a corsa cortissima. Ottima base per farne un motorone sovralimentato.
Re: 320i vs c200k evo Ciao ho appena aquistato una 320i E46 150 cv, volevo sapere tirando le marce( specie la 2° e la 3°) che velocità riesci a ragiungere ( sui 5500/6000 giri), perchè ho qualche perplessità sulle prestazioni della mia. ciao
Grazie della risposta immediata. anche la mia ha prestazioni analoghe, quindi tuuto ok.Mi era sembrata un pò vuota come erogazione sotto i 4000 giri. forse perche ero abituato ad un diesel. Comunque ho riscontrato un piccolo rumorino proveniete dal cambio dal quando cambio marcia, specialmente con la 1 e la retro, sei se per caso è un difettuccio ricorrente? per il resto come auto èuno spettacolo. ciao
per me è uno spettacolo!!! difetti non ne ha a parte i consumi... è una grande macchina soprattutto quando è su di giri va che è una meraviglia... spero che quando le metterò i cerchi da 18 vada ancora... mi mandi una foto della tua?
Scusa El Nino ma ol restyling non l'hanno fatto nel 2004? Cmq a me lo sterzo Mercedes piace molto (parlo di W201/W202/W203/W210 quindi quello a circolazione di sfere) bello diretto e preciso, molto più di quello della mia e34... certo è che IMHO come senso/piacere di guida la Biemme è più appagante! @Diegoturbox: sicuramente il W203 di tuo padre svernicia alla grande la tua e46, che poi sia un motore "rustico" non obietto! :wink: