DA 435D 2p. A 440I G.C.RESTYLING : PRIME SENSAZIONI | BMWpassion forum e blog

DA 435D 2p. A 440I G.C.RESTYLING : PRIME SENSAZIONI

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da powerslide, 18 Ottobre 2017.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Dopo 3000(quantunque non siano molti) Km. percorsi con la nuova G.C 440I restyling ,credo di poter esprimere un'opinione comparativa rispetto alla mia “vecchia,, ed amata 435D 2 porte.

    In positivo ho rilevato innanzitutto la minor inerzia del convertitore,riconducibile ovviamente alla minor coppia disponibile.Per maggior rapidità si distingue anche il meccanismo dello Sart-Stop e

    appare anche più convincente l'appoggio nelle curve (soprattutto strette) ,a discapito ,secondo me,di una certa maggior rigidità(checchè ne dica mamma Bmw…) che peraltro gradisco .Il confronto è naturalmente a parità di gommatura(225-45-18).Ho rilevato anche che in modalità eco e comfort i cambi di marcia avvengono più frequentemente e ad un regime più basso per cui non di rado,se non si chiedono prestazioni, si viaggia anche a 1100 giri.Nettamente migliore l'insonorizzazione :non solo per il

    maggior comfort acustico del benzina ,ma anche chiaramente a seguito di un accurato lavoro operato in questo senso.E qui veniamo al cavallo di battaglia... il sound del 6 cilindri benzina…

    Occorre premettere che ,purtroppo, se lo godono i passanti in quanto dall'interno dell'auto ,a motivo della succitata ottima insonorizzazione,ai bassi regimi sembra di non aver quasi un motore a scoppio.Ai regimi più elevati e in accelerazione il canto si fa sentire ….Ma non quanto ci si potrebbe aspettare E,beninteso,solo quello del motore e non lo scarico che si avverte esclusivamente con finestrini aperti e strade strette..Inoltre il sound,per quanto gradevole,non è cupo bensì piuttosto acuto e metallico. Un urlo selvaggio, quasi da fuoriclasse se vogliamo,ma piuttosto stridulo.Anche nel caso del Kick- down che ,invece, sul 435D

    produceva un gradevolissimo rombo cupo.Per quanto attiene alle prestazioni pure,sconcertante (più di quanto ci si potrebbe aspettare) la minor coppia soprattutto ai bassi regimi….Lo scatto perentorio da fermo,già a carichi minimi o parziali del 435D, è solo un bel ricordo...Ancor più rilevante la minor ripresa in ottava….Infatti,adottando l'automatico,alla minima pressione, scala subito alla settima e giù.Questo anche in virtù della ,secondo me singolare,rapportazione del cambio. Infatti già in sesta si raggiunge la vel. Max e così pure in settima che,pertanto, a modo suo è già quasi una marcia di riposo.Chiaro che l'ottava è poi lunghissima con tutte le conseguenze positive e negative(succitate) che ne derivano.Sull'altro piatto della bilancia sì...l'allungo oltre i 5000 si fa sentire piacevolmente e ripaga delle carenze precedentemente espresse.In seconda si raggiungono i 100 e in terza oltre 130 e ,pertanto, per i sorpassi è una manna...Inoltre ho la sensazione,al di sopra dei 120-130 ,di una accelerazione un po' più vigorosa.Tuttavia bisogna onestamente dire che nelle condizioni normali di traffico è raro poter “spremere,, questo ben di Dio e,pertanto, i vantaggi sono riservati agli appassionati e buongustai ….. Tra l'altro,da rilevare che sono ,sul 440I , nettamente più marcate le differenze motoristiche fra il settaggio eco-pro (molto penalizzante) e gli altri.Per quel che riguarda i consumi,a vel costante circa 20/25% in più... su statale e ancor più in città,la differenza è anche del 30 %...In città….ore serali ,non molto traffico e piede leggero :8,5-9 Km/l. A 120 costanti...circa 12/l. Durante il mio viaggio verso e dalla Sardegna ho percorso più di 1500 Km..con identiche (o quasi) modalità di guida adottate in circostanza analoga col 435 D.Nel primo caso,consumo complessivo 11 Km/l…

    Nel secondo era stato quasi di 15….La prova è stata fatta con pieno-pieno e rabocchi vari ed è basata sul computer di bordo opportunamente tarato con tanta pazienza.Infatti il serbatoio dà segni di rigurgito già quando mancano 6-7 litri al pieno e da quel momento bisogna immettere benzina lentamente ed intervallando.Per la gioia di chi aspetta...Questo ,secondo me, è intollerabile perché limita l'autonomia, a meno di non perdere 5 minuti (e non esagero) per effettuare l'operazione..

    E' capitato a qualcun altro ??

    Ultima nota ,gli pneumatici Pirelli sono rumorosissimi e su certi fondi creano addirittura una cupa ridondanza sonora...Se potete,statene alla larga…!

    Complessivamente,mi ritengo soddisfatto dell'esperienza ,ma in futuro propenderei per la versione Diesel perché secondo me i vantaggi e le gioie del benzina non compensano i risvolti negativi,in particolare la problematica rivendibilità e la mancanza del formidabile “coppione,, nelle condizioni di traffico più ricorrenti...
     
  2. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.797
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Ottima recensione, credo la prima col nuovo 440i LC. Posso chiederti come mai sei passato dal Coupé al GC?
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    qui ci vogliono Gio72 e Franzzz :vamp:

    glielo consigliamo il PowerKit BMW da 360cv che dite? :vamp:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non so... Il fatto che gli manchi il "coppione" del diesel "nelle condizioni di traffico più ricorrenti", nonostante la comunque ottima coppia de B58, che vanta un arco di utilizzo "monstre" da poco più di 1000rpm fino a 7000rpm, mi porta a ritenere che non sia particolarmente interessato all'allungo del benzina, che puoi sfruttare (e di cui puoi godere) non certo nelle condizioni di traffico più ricorrenti, ma lungo i percorsi guidati, montani o collinari, senza scomodare i cordoli.

    Questione di gusti ed esigenze, naturalmente. Io, dopo aver provato il 35d in tutte le sue declinazioni (pure sulla X4), mai e poi mai lo preferirei al mio N55, manco morto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciò detto, la sua recensione è molto interessante, perché è scritta molto bene e riporta diverse considerazioni a mio avviso corrette, specie sul comportamento del cambio ZF8 (che, lo ricordo, non è lo stesso tra 40i e 35d) e sull'eccessiva insonorizzazione interna.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A powerslide piace questo elemento.
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In ordine al serbatoio, oddio, non ho mai notato quanto riporta, però è vero che almeno 1,5 litri lì carico molto lentamente dopo che la pistola è "scattata", ma ulteriori 6/7 non credo ci entrerebbero sulla mia... Se così fosse, l'indicatore del carburante non starebbe quasi oltre l'"1" quando ho finito di rifornire... Boh!
     
  6. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Io penso di avere il tuo stesso serbatoio Gio e non ho mai avuto problemi a riempirlo tutto.

    Però può essere che cambi tra coupè e grand coupè.

    Dubito invece che il restyling abbia portato un cambio di serbatoio.

    Se veramente scatta a 7 litri dal pieno direi che è il caso di farlo controllare.
     
  7. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    A me il discorso del serbatoio lo faceva sulla barca a circa 3/4 si attivava lo scarico del troppo pieno. Si trattava dell'ostruzione parziale dello sfiato dell'aria che non faceva entrate velocemente la benzina. Hai presente quando travasi olio o vino e dall'imbuto esce poco alla volta il liquido...ecco era come quello il problema. Ti consiglio di farla vedere. Saluti
     
    A powerslide piace questo elemento.
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Complimenti ottima recensione.

    Non ricordo con esattezza che pesi ci sono in ballo fra 435d e 440i GC : Se non erro a disparita' di coppia vi e' anche una certa differenza di peso (ditemi se sbaglio)

    Per il resto complimenti per la scelta : auto FAVOLOSA e vedrai che se vuoi veramente percepire una coppia mostruosa ti suggerisco il nuovo modulo racechip GTS o se vuoi fare le cose alla grande il PowerKit completo BMW

    Per il resto i motori moderni iniezione diretta turbo purtroppo cosi' come in Formula1 hanno sacrificato molto in termini di sound : per farli cantare occorre lavorarci veramente bene lato scarico e appunto quello performance sembra essere fantastico
     
  9. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Concordo con Franzzz, il power kit ci vuole e ci sto seriamente pensando anche io...

    Sui consumi posso dirti che sabato ho fatto Milano-Genova andata e ritorno e il calcolo pieno-pieno mi ha dato 13,1 km/l, rispettando i limiti visto che è praticamente tutta sotto tutor.

    Sicuramente sui consumi influiscono anche i circa 150 kg di peso in più della GC rispetto alla berlina

    Per le gomme sono stato fortunato e monto le Potenza S001 che trovo molto buone (per essere RFT), anche quando ci si diverte.

    Sulla modalità eco pro concordo con te, la potenza viene limitata tantissimo. Guardando i display (per quello che vale) non si usano mai più di 100/110 cv tranne negli affondi dove si arriva a 150. Il più delle volte nella marcia normale se ne usano si e no 70, con ovvie ripercussioni sui consumi.

    Il veleggio, una volta capito, è efficacissimo.

    Discorso diverso quando si usa TUTTA l'artiglieria :-D
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti, auto eccezionale, goditela ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A powerslide piace questo elemento.
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami Vime, ma vorrei tornare sulla questione EcoPro, perché mi pare che non sia ancora chiaro dove interviene.

    Questo programma, infatti, non limita la potenza, nè prevede una diversa mappatura del motore, ma modifica essenzialmente la mappatura dell'acceleratore: a fronte della medesima pressione, l'erogazione di potenza è più limitata rispetto alle altre modalità, fermo restando che se affondi totalmente sfrutti comunque tutti i tuoi 326cv e i tuoi 450nm! Provaci e poi mi dici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Certo la sensazione è quella di avere un'auto più bolsa, ma solo perché il pedale del gas è molto meno reattivo! Un po' quello che accade, al contrario, passando in modalità Sport (rispetto a Confort), dove la reattività aumentata del gas da quasi l'impressione di un motore più pronto, ma è appunto solo una sensazione.

    Questo in generale.

    Entrando più nello specifico, i EcoPro la gestione delle temperature di esercizio è diversa rispetto alle altre modalità, con l'effetto FORSE di limare qualche cavallo sul picco massimo, ma si tratta di differenze forse rilevabili solo strumentalmente.

    Ciò non toglie che se provi a cronometrare un 100/200 a gas totalmente spalancato (WOT come dicono gli americani), rileverai più o meno gli stessi tempi a prescindere dal programma utilizzato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. alebaldi

    alebaldi Aspirante Pilota

    33
    2
    17 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    Golf gtd
    Data la mia indecisione tra 430d/435d e 440i mi hai tolo i dubbi, penso di scegliere il diesel.
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a questo punto meglio il 430d, magari con il performance pack, così hai una TP ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Gio, forse mi sono espresso male io, davo per scontato che fosse così. Nella pratica il risultato è che, con la mappatura del pedale acceleratore in ECO, si finisce per usare al massimo la potenza che ho indicato.

    So bene che non è una mappatura conservativa del motore o una tecnologia tipo cylinder on demand.

    Sulla mia per arrivare ad usare tutta la potenza in eco pro devi arrivare a un soffio dal kick down, altrimenti il pedale è così "conservativo" che non arrivi ad usare più di 100 cv nella guida normale
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. grassotto

    grassotto Aspirante Pilota

    12
    2
    23 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 440i GC Xdrive Msport PSK
    interessante, secondo me stai un po' "trattando male" la coppia del benzina, ma forse è normale venendo da un diesel bestiale come quello del 435, dubito che io scendendo dalla mia civic 1.8 vtec dirò la stessa cosa, ancora qualche giorno e vi dico ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , ci ho fatto montare il kit performance da subito
     
    A powerslide piace questo elemento.
  16. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    E' solo questione di abitudine.

    Chi è abituato al diesel sale sul benizna e si "lamenta" della mancanza di coppia in basso.

    Viceversa chi è abituato ad un benzina quando sale su un diesel si lamenta della mancanza di allungo.

    Sta a ognuno di noi dare la priorità a cio che maggiormente ci gratifica. Io non ho mai avuto dubbi, fin dalle moto quando ci si scornava tra 4 cilindri jap o bicilindrico italico.
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e di sound :vamp:
     
  18. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Si, ma con il 340/440i stiamo comunque parlando di 450 Nm che diventano 500 con il power kit.

    Di coppia ne abbiamo in abbondanza, certo non si arriva ai 630 del X35D ma non è nemmeno un valore per cui lamentarsi considerando l'allungo poderoso fino a 7.000 giri
     
  19. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    A me lo dici? io il gasolio lo tollero solo sui mezzi agricoli, da spostamento merci e al limite nei SUV.:mrgreen:

    Però mi rendo conto che c'è chi preferisce altre sensazioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma infatti! Con la mia (al pari della tua) ho i 450nm disponibili già a 1500rpm e inizia a spingere sui 1.300, per poi non fermarsi più: cosa si può pretendere di meglio? Non è forse sufficiente per destreggiarsi con estrema facilità nel traffico quotidiano, ovvero l'unica campo dove possa avere un senso (forse) la coppia mostruosa del diesel?
     

Condividi questa Pagina