Pneumatici invernali per 225xe | BMWpassion forum e blog

Pneumatici invernali per 225xe

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da marcopacio, 3 Ottobre 2017.

  1. marcopacio

    marcopacio Aspirante Pilota

    6
    0
    3 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    (prossima) AT225xe
    Buonasera,

    sono in attesa di ricevere la AT225xe che monta pneumatici 205/55 17 91W e vorrei poter acquistare adesso gli pneumatici invernali, visto che quando la riceverò, sarà il momento - nella regione di residenza - di montare obbligatoriamente quelli invernali.

    Il fatto è che non ho il libretto e neppure il numero di telaio per controllare le misure ammesse, ma vorrei approfittare delle offerte del periodo.

    Avrei bisogno di sapere da qualcuno che possiede una AT che monta la stessa misura di pneumatici se tra le misure ammesse invernali ci sia anche la 205/55 17 95V.

    Grazie mille a tutti,

    Marco
     
  2. Grex

    Grex Aspirante Pilota

    3
    0
    1 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    218d Gran tourer
    Ciao, se non ricordo male: li puoi montare nel periodo invernale senza problemi perché: la misura é ok, l indice di peso é migliorativo e quindi va bene, avresti solo l'indice di velocità più basso (ma puoi usarlo a patto che sia nel periodo compreso dal 15 nov al 15/04) credo che dovrai esporre in auto una etichetta per la velocità massima ridotta a 240km (v) contro i 270 previsti (w).
     
  3. marcopacio

    marcopacio Aspirante Pilota

    6
    0
    3 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    (prossima) AT225xe
    Grazie mille Grex per le informazioni!
     
  4. davik3000

    davik3000 Aspirante Pilota

    17
    4
    11 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    225XE
    Ciao. Anche io sto aspettando l'auto, e stavo valutando le invernali. Nel frattempo,  mi sono fatto inviare la foto del libretto. Ecco le indicazioni:

    Pneumatici

    (A1) 205/55 R17 91W

    (A2) 195/55 R17 92H M+S

    (A3) 225/40 R19 89W

    (A4) 225/45 R18 91W

    (A5) 225/45 R18 95V M+S

    Io la ritiro ancora con le estive da 18", e per l'inverno vorrei prendere dei 17", ma con queste misure (A2) sui maggiori siti online ci sono solo due modelli: Pirelli e Continental (entrambi stellati, quindi potrebbe essere una misura ad hoc per BMW?) 

     
     
  5. marcopacio

    marcopacio Aspirante Pilota

    6
    0
    3 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    (prossima) AT225xe
    Io le ritiro con i cerchi da 17" per cui avevo addocchiato un treno di Nokian 205/55 ma avevano l'indice di carico e di velocità differenti. Ascoltando alcuni pareri e anche il post di Grex avevo pensato che sarebbero andate bene (stessa misura, indice velocità inferiore ma in inverno ci sta, indice di carico maggiore), ma vedendo le indicazioni del tuo lilbretto mi sorge qualche dubbio..
     
  6. davik3000

    davik3000 Aspirante Pilota

    17
    4
    11 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    225XE
    Anche a me, quando ho visto il libretto, e' sorto qualche dubbio.

    Perche' indicare a libretto queste misure?

    E' una mia ipotesi: le indicazioni (A2) come (A5) credo siano una misura alternativa consentita, ma esclusiva per le M+S. Ovvero dato che sono specificate non puoi montare altro che M+S con quelle misure, nient'altro.

    Non so se queste misure escludono di fatto la circolazione con una vera invernale (ovvero M+S alpina) per (A1) / (A4).

    Anche io sapevo che se l'invernale rispetta o migliora l'indice di carico, e con indice di velocita' superiore a Q, allora puoi circolare.

    C'e' qualcuno che puo' diradare i nostri dubbi? :rolleyes:
     
  7. marcopacio

    marcopacio Aspirante Pilota

    6
    0
    3 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    (prossima) AT225xe
    Ho parlato con un gommista e ho capito quanto segue:

    - Se specificato M+S, quella misura non può essere derogata per quanto riguarda misure, indici di carico e velocità, ma dev'essere solo come specificato.

    - Se non specificato, la deroga è valida solo per le invernali, rispetto alle standard (o estive), in questo senso: 1. indice di carico solo migliorativo (ad es. è ok da 91 a 95 ma non il contrario); 2. indice di velocità anche inferiore ma solo di una lettera (ad. es. è ok da W a V ma non meno).

    In sostanza, e nel mio caso, ho capito che arrivando la mia vettura con pneumatici 205/55 R17 91W, come da libretto, per le invernali posso derogare se prendo pneumatici invernali 205/55 R17 95V. In sostanza, come diceva all'inizio del thread Grex, anche se non conosco nulla a proposito della dichiarazione da lui riportata.

    Spero di essere stato di aiuto, e prego chiunque possa aggiungere precisazioni o dettagli di farlo!

    Grazie.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    come invernali si possono montare tutte le misure a libretto; come già detto, l'indice di velocità sulle invernali può andare in deroga qualora le si monti nel solo periodo d'obbligo, ed è possibile montare gomme con qualsiasi indice di velocità non inferiore a Q (la regola di un codice in meno è una idiozia)
     
  9. marcopacio

    marcopacio Aspirante Pilota

    6
    0
    3 Ottobre 2017
    Reputazione:
    10
    (prossima) AT225xe
    Grazie mille per la precisazione.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per i riferimenti normativi richiesti da altri:

    - circolare 104/95 (punto 6 a pag. 6)

    - circolare 1049 del 17/1/2014
     
  11. A S P I D E

    A S P I D E Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    225 XE
    Io la sapevo un po diversa.

    - Le misure M+S , si possono montare SOLO nel periodo invernale, e sono concesse SOLO per gomme termiche. Questo significa che in primavera / estate non puoi girare con le 195 estive, ne con le 225 18 estive con un indice di velocità V anziché W.

    - tutte le altre misure, le puoi montare quando ti pare sia per le estive che per le termiche.

    - capitolo 205 r17 invernali : non puoi mai montare gomme che abbiano un indice di CARICO inferiore a quanto riportato. Ma puoi montare gomme con un indice di VELOCITA' inferiore a quanto riportato, A PATTO che non sia inferiore a Q

    Riporto quanto letto sul sito www.gomme-auto.it :

    In inverno il codice della strada consente di installare pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore al codice di velocita’ indicato sul libretto (ma non inferiore al codice di velocità Q); bisogna pero’ fare bene attenzione:

    1. e’ consentito solo per i pneumatici invernali, quindi anche se e’ Gennaio ma state installando pneumatici estivi dovete fare comunque riferimento al codice di velocità minimo indicato sul libretto;
    2. in secondo luogo non e’ consentito circolare in estate con pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto, indipendentemente dal fatto che siano invernali, all season, o pneumatici off road con marcatura M+S, in estate dovete avere sotto pneumatici con codice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sul libretto;
    3. il codice della strada consente di installare pneumatici con un codice di velocità inferiore anche fuori dal periodo invernale ma solo per un periodo di tempo limitato per impieghi specifici (ad esempio recarsi in montagna in Agosto);
    4. un caso molto particolare è quello del codice di velocità ZR, se il libretto di circolazione riporta questo codice di velocità (come chiarito dalla circolare_104_95) è possibile installare pneumatici è ammesso l’equipaggiamento con pneumatici privi dell’indicazione ZR, ma marchiati con un simbolo della categoria di velocità superiore o uguale alla massima velocità di omologazione del veicolo. Ad esempio: la prescrizione 205/55ZR16 del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti indice di velocità W se la velocità massima è non superiore a 270 km/h ,oppure indice di velocità Y se la velocità massima non è superiore a 300Km/h.


    Altra cosa, se andate su uno dei siti di vendita gomme online, per esempio gommadiretto, se mettete per esempio la misura che prenderò io : 205/55 r17 runflat, e nelle specifiche mettete gomme consigliate per bmw, le runflat in quella misura sono tutte 91H .

    Inoltre, nel momento in cui aprite il menù a tendina "Equipaggiamento originale" compare solo BMW , non ci sono altri marchi.

    https://www.gommadiretto.it/cgi-bin/...mologation=BMW

    Altra prova. se tenendo selezionata la misura, togliete la spunta su runflat per vedere anche quelle normali, ma lasciate il produttore BMW, anche le non runflat (solo pirelli e continental) sono tutte 91H :

    https://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?ranzahl=4&rsmFahrzeugart=ALL&dsco=130&ist_hybris_orig=&s_p_=&suchen=Trova+pneumatici&with_bootstrap_flag=1&s_p=&cart_id=48293490.130.94859&search_tool=standard&x_tyre_for=&tyre_for=&m_s=3&sowigan=Wi&Breite=205&Quer=55&Felge=17&Speed=&Load=&Marke=&kategorie=6&filter_preis_von=&filter_preis_bis=&homologation=BMW

    Quindi secondo me è giusto così, puoi montare indici di carico inferiori a quanto riportato, ma non inferiori a Q (e infatti H è superiore a Q)
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se leggi i riferimenti normativi che ho postato, trovi già tutto senza andare nei siti dei produttori.
     
  13. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    sul mio libretto per la 225xe immatricolata 15gg fa, leggo:

    205/55/R17 95W
    205/55/R17 95H M+S

    Al ritiro la macchina aveva le Hankook 95W e ho appena comprato le Pirelli Sottozero 3 95H M+S su specialgomme
     
  14. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    domanda - finora negli anni ho sempre usato due treni di gomme estive / invernali ma un solo treno di cerchi e ogni volta ho pagato 50E per ogni cambio.

    Se guardo solo l'aspetto economico, comprare quattro cerchi non mi conviene perché comunque spenderei circa 10-20E per ogni cambio invece di 50E, quindi risparmierei circa 60-80E all'anno a fronte di una spesa di circa 1,000E di cerchi. Se ammortizzo su 10 anni ho comunque una spesa superiore al risparmio dal gommista. E poi pesano molto di più quindi mi spaccherei la schiena il doppio a caricarle in macchina e poi rimetterle in garage :rosik

    Quali sono gli argomenti A FAVORE del comprare un doppio treno di cerchi?

    Grazie!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quando vendi l'auto, puoi vendere i cerchi invernali a parte recuperando la spesa.
     
    A AG70 piace questo elemento.
  16. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    Grazie, ottimo suggerimento.

    Ho trovato il sito cerchigomme punto it e hanno molti cerchi per la Active Tourer. Mi piacciono molto questi MOMO REDS K2 MATT BLACK tutti neri con il logo rosso. Per email mi hanno confermato che sono omologati anche per la 225xe che monta pneumatici XL visto il peso delle batterie.

    Vendono anche i TPMS per la pressione delle gomme già configurati per la BMW.

    Posso procedere all'acquisto o mi sfugge qualcosa su cui devo fare attenzione? avete altri consigli?

    GRAZIE!
     
  17. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao scusa una domanda, noi da libretto abbiamo le 205 dovrebbero aver fatto una legge che si possono montare anche misure maggiori anche se non riportare sul libretto, visto che con la 205/55r17 di gomme sportive non c’è molto pensavo di orientarmi sulle 225 o 215....qualcuno di voi ha montato qualche misura fuori libretto?
    Grazie mille
     
  18. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Quale legge?
     
  19. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
  20. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Quello è il Decreto Ruote, pensavo intendessi leggi più recenti.
    Senza nullaosta da BMW sui cerchi originali puoi montare solo misure previste dal libretto.
     

Condividi questa Pagina