Sì, certi inconvenienti si riscontrano quasi per caso. sicuramente a te la sostituiranno in garanzia. In concessionaria la guarnizione dovrebbe costare un centinaio di euro. In giro pel web probabilmente si troverà a meno, ma non saprei dove sbattere. Se qualcuno sa qualcosa, faccia cortesemente un fischio. Grasssie
Questo è fuori discussione, ho già l'appuntamento in conce, con conferma dell'intervento in garanzia.
Ciao,complimenti x il mezzo....una domanda,come ti trovi con il tachimetro digitale di giorno,si legge bene?
si la strumentazione digitale di giorno si legge benissimo, è perfetta anche l'head up display si legge benissimo il navigatore rispetto a quello della E61 è velocissimo, neanche lontano parente il cambio è molto più veloce nei cambi marcia e rimane dolcissimo comunque, gran progresso p.s. i sedili della E61 erano ergonomici e comodi: ci ho fatto tratte da 6-7 ore di viaggio senza fastidi alla schiena però questi comfort sono fantastici per le regolazioni che hanno
Complimenti, veramente molto bella. Se proprio devo azzardare qualcosa , i cerchi non mi piacciono.... Ma è questione di gusti. Come prestazioni come ti sembra rispetto alla E61?
Se posso, anticipo...tanto io ho solo un pò di trazione in più davanti (che non so a quanto mi serva). Premetto che non l'ho ancora messa veramente alla frusta ma, con un sorpasso fatto l'altro giorno in modalità sport (non sport+) sono arrivato a velocità proibitive in un tempo molto, molto inferiore rispetto all'E61, che per inciso non era affatto un auto "ferma" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il fatto è che, questa, è ancor più insonorizzata della precedente. Per dire il volume dell'autoradio si può tenere molto più basso rispetto a prima, tanto che il motore non si sente. Per apprezzare il sound del 6L la radio devi propio spegnerla. O abbassare i finestrini.
grazie per i complimenti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non ho ancora avuto modo di usarla decentemente ma non dubito ci sia una avvertibile differenza, ha comunque 40cv in più rispetto alla mia precedente 218cv E61 nelle riprese che ho fatto il motore spinge forte, ma per capire veramente quanto più della E61 mi serve spazio e autostrada quello che ho capito è che: è più silenziosa è più parca nei consumi in città (merito dell'elettronica e dello start e stop) è molto più svelta di sterzo con runflat da 19 (sulla E61 avevo pneumatici non runflat e cerchi da 17) ed integral active steering ha un funzionamento cambio molto superiore (ma non ho ancora avuto tempo e spazio per usarla con lo sport + e le palette) ah se dovete prenderla assolutamente non deve mancare la figata del comfort access: la chiave non la prendi mai, apri e chiudi senza
spadiz Se ti puo servire tra sport e sport+ cambia solo il parziale disinserimento del controllo trazione (infatti rimane accesa la spia gialla con il relativo simbolo).
se doveste sentire un cigolio nella macchina provenire dal retrotreno sugli avvallamenti controllate il tendalino del cofano posteriore, a me era quello faceva rumore e sembrava provenire dagli ammortizzatori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me lo fa appena quando passo sui dossi rallentatori e mi sembra venga dagli ammortizzatori. lubrificherò il tendalino.
olio di silicone spray tiri fuori il tendalino più possibile (lo sganci dalla guida del lunotto e lo tiri dietro) e spruzzi il telo nella parte inferiore fai fare un pò di movimenti al tendalino e basta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
esattamente quello che faceva a me lo verifichi facilmente: apri il portellone ed abbassa il tendalino, premendo il telo nella parte superiore gli fai fare un pò di corsa e sentirai il rumore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche io pensavo fossero gli ammortizzatori: non vi dico la figuraccia con l'accettatore BMW che mi ha fatto il collaudo della vettura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />