vera natura del vss e modalità sport+ | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

vera natura del vss e modalità sport+

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Brexxa, 6 Marzo 2016.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ah, ecco...in teoria, con tutta la trafila burocratica (ci sono discussioni sul forum), non dovrebbe essere un problema omologare i 18 o anche i 19". Certo con i 17 e 205 di larghezza non hai tutta questa impronta a terra, anche se la macchina risulterà molto manovrabile.
     
  2. paoletto2009

    paoletto2009 Aspirante Pilota

    31
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    MINI
    ho i 225 45 r17
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il mio primo approccio con il VSS è stato ottimo, anni fa lo provai su una serie 1

    unica cosa da farci l'abitudine è appunto il mantenere le traiettorie poichè anche un minimo angolo di sterzo può ingannare rispetto lo sterzo base

    questione di qualche giorno e tutto fila liscio
     
  4. paoletto2009

    paoletto2009 Aspirante Pilota

    31
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    MINI
    Esatto, ho la stessa identica sensazione. Purtroppo però la macchina ce l'ho da fine novembre scorso...e non mi sono ancora abituato.

    Senza contare un fattore ulteriore. Il VSS in teoria, se ho capito il suo funzionamento, varia "continuamente" il rapporto tra la sterzata che imprime il guidatore e l'effettiva sterzata che effettuano le ruote. Con la mia difficoltà, a volte, nella guida un pochino più spinta, a capire quale sarà la sterzata reale che il VSS farà effettuare alle ruote (e con che criterio di scelta ?)
     
  5. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    io ho il VSS e non tornerei mai indietro! Spettacolare la sensazione di indurimento e smorzamento della sterzata ad alte velocità. In autostrada per esempio il servosterzo è quasi completamente disinserito e lo sterzo risulta bello duro comunicando un gran feeling. Concordo sul fatto che bisogna abituarsi un pochino ma personalmente non tornerei mai indietro, nei parcheggi è veramente una figata!
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ah ok, ho guardato apposta pure sul mio libretto ed ero convinto che quella fosse la unica misura da 17, invece riguardando meglio ho trovato anche i 225. E forse che forse con i 18 non ti cambierebbe sto granché. Per quanto riguarda lo sterzo anche io mi trovo molto bene, mani praticamente sempre alle 9:15 e anche a controlli off o parziali e qualche traversino non ho problemi.

    Sei sicuro che il cattivo feeling non sia dovuto magari all'xdrive che agisce quando non te lo aspetti?
     
  7. paoletto2009

    paoletto2009 Aspirante Pilota

    31
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    MINI
    Sicuramente anche l'xdrive è una variabile che andrebbe considerata. Forse sono io che me la prendo con il VSS quando magari non c'entra nulla, e il mio "problema" è proprio il comportamento dell'auto in generale, con il quale ancora non riesco ad entrare completamente in confidenza.

    Forse, ma qui la sto sparando a caso per fare qualche ipotesi, è il comportamento leggermente sottosterzante e l'assetto della macchina, non privo di rollio, che mi danno questa sensazione "negativa" che mi fa correggere la traiettoria...

    Boh, davvero non saprei spiegarlo...fatto sta che poche settimane fa mi è capitato di fare un lungo viaggio guidando una mini countryman di un amico (si, una mini....ma non propriamente progettata per essere un go kart...) ....dopo pochi km avevo già una confidenza come se la guidassi da mesi e mi ricordava molto la mia vecchia mini...e un po' di nostalgia mi è venuta...
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Di certo l'assetto non è il suo punto forte; a meno che non si voglia solo comfort.

    Non mi stanco di dirlo, purtroppo, se si ha guida sportiva, si deve mettere mano all'assetto, non c'è altro da fare, al contrario delle e87 le f20 sono improntate nella direzione del comfort e non in quella della guida sportiva.
     
  9. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Io il VSS l'ho fatto mettere e con l'auto ho fatto 30000 km in un anno e mezzo.

    Il feeling che restituisce potrebbe essere migliore ma ciò non toglie che è un buono sterzo.

    Brexxa , se hai guidato una Alfa 156 sappi che, secondo me, lo sterzo di quell'auto ha un feeling migliore. Per vari motivi, in primis che il servosterzo era idraulico.

    Il VSS ha un angolo di sterzata "normale" nei primi gradi di inclinazione del volante, per poi aumentare da un certo momento in poi. Se fai una svolta in una via, le classiche svolte che si fanno tipo tornando a casa a 30 kmh, se giri lo sterzo lentamente te ne accorgi. Senti che ad un certo punto l'auto sterza di più.

    Vantaggi:

    - 2 giri di volante da parte a parte, come nelle auto sportive.

    - nelle manovre cittadine puoi fare le svolte con una mano sola, al limite portando la mano interna alla curva alle ore 12 del volante

    - a velocità autostradale non devi fare eccessive correzioni. Questo è il motivo principale per cui la BMW ha creato il VSS: avere uno sterzo sportivo ma non troppo diretto alle alte velocità per l'utente comune

    Svantaggi (i primi due non necessariamente intrinsechi del VSS):

    - feeling così-così

    - sterzo troppo leggero, secondo me, in modalità comfort e soprattutto non settabile. Intendo, comfort in comfort, sport in sport. Per dire, la Golf permette di settare mi pare 6 livelli in una modalità chiamata PERS dove l'utente sceglie tutto come gli pare. Alla faccia di BMW e dei sui slogan sul piacere di guida che se voglio lo sterzo duro mi ritrovo l'auto dura come una tavola (ho le sospensioni elettroniche)

    - sensazione di sterzo poco diretto perchè nei primi gradi la demoltiplicazione è abbastanza alta e quindi sulle prime l'auto svolta poco.

    Comunque lo rimetterei perchè senza è ancora peggio.
     
  10. Intrepido33

    Intrepido33 Aspirante Pilota

    24
    0
    10 Giugno 2017
    Reputazione:
    10
    PALERMO
    salve ragazzi una info... io ho una bmw serie 1 anno 2017 msport volevo sapere se lo sterzo e' idraulico oppure elettrico grazie.
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Elettrico, che io sappia.
     
  12. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Dubito che esistano ancora in vendita auto di recente progettazione con il servosterzo idraulico.
     
  13. Intrepido33

    Intrepido33 Aspirante Pilota

    24
    0
    10 Giugno 2017
    Reputazione:
    10
    PALERMO
    quindi e' possibile montare il servotronic?
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    qui serve Fabio bmwmsport
     
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se vai in conce ti daranno risposte certe anche

    perche, personalmente, lavori sullo sterzo solo

    in conce ufficiale BMW li farei fare: la sicurezza

    per se e per gli altri viene prima di tutto.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Intrepido33

    Intrepido33 Aspirante Pilota

    24
    0
    10 Giugno 2017
    Reputazione:
    10
    PALERMO
    ovviamente ! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Si, ovviamente ti diranno in conce che non si può fare...( anche se in realtà si può, mi sembra di ricordare). O magari lo fanno pure in conce, ma di solito per loro non si può fare quasi nulla.
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ricordo che sulla pre-lci si poteva fare ma non su tutte: credo

    dipenda da vari fattori che solo in BMW conoscono, anche

    perchè se te lo fanno ci prendono dei soldi e quindi credo

    che gli converrebbe farlo a tutti, non trovi ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    No, non trovo. Prova a vedere se ti montano un NBT o un 6VB ( se ricordo bene come si chiama :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) su una macchina che ne è sprovvista : non te lo fanno, eppure ci guadagnerebbero davvero un sacco. Tra l'altro non so darmi spiegazioni per queste cose; conosco gente che ha fatto robe sulle loro macchine che neanche la casa madre sarebbe in grado fare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)), vedasi ad esempio chiccofi .

    Ovviamente in certi casi aiutati da dei draghi del settore.
     

Condividi questa Pagina