MAF motore M47 120kW - Calo prestazioni | BMWpassion forum e blog

MAF motore M47 120kW - Calo prestazioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Pamire, 28 Agosto 2017.

  1. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    Ciao a tutti.

    Mi rivolgo agli smanettoni.

    Visto il calo prestazionale della mia 320d (accelerazione, progressione e ripresa lente) volevo controllare l'efficienza del MAF.

    A livello OBD, escludendo di rivolgersi in BMW, quale software esiste per testare se i valori sono corretti e quindi il dispositivo funziona a dovere oppure no?

    Seconda domanda, poiché ho visto che il sensore è praticamente fuso insieme al "canotto" ovale c'è qualcuno che è riuscito a staccarlo ed a sostituire il solo sensore anziché sostituire tutto inutilmente?

    Ho visto in rete che ci sono versioni col sensore avvitato sul canotto quindi facilmente smontabile.

    Grazie a tutti.
     
  2. lele1988

    lele1988 Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Agosto 2017
    Reputation:
    10
    bmw serie 1 120d e87 163 cv 2006
    io su un 120d 2006 sto avendo problemi con l attuatore turbina mi da dei cali di Potenza fino a 2500 giri nessuna spia ma la diagnosi lo rileva
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Mi spieghi cosa c'entra questo topic in questa sezione?

    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  4. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    A volte capita di sbagliare! Ero convinto di averlo lasciato nel posto giusto!
     
  5. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    Ho fatto la diagnosi ma non rileva nulla.

    Mentre smanettavo per smontare il MAF ho palpeggiato il core assy della turbina ma non si muove per niente.

    In salita coi finestrini abbassati, passando a fianco di case e/o muri si sente risuonare il sibilo della turbina da 1500/1600 giri quindi presumo che l'attuatore lavori regolarmente.

    Pur tuttavia c'è un turbo lag che mi ricorda la Renault 5 GT Turbo di fine anni 80, morta fino a 3000 gire e poi calcio nella schiena.

    Paragoni a parte, quello che lamento è una scarsa accelerazione e ripresa che non sono certo da 163 cv non riuscendo a stare dietro ad auto con 30/40 cv di meno.

    Sembra in generale che sia poco briosa.

    Volevo sapere quindi se via OBD si riesce a capire l'efficienza del MAF.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    seguo........il mio turbo/attuatore e' degno di un'auto da 5000 euro russa...........già sostituito tutto peggio di prima.........fanno schifo!
     
  7. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    In effetti è proprio quello che voglio evitare ovvero fare sostituzioni "ad minchiam" che non risolvono assolutamente nulla.[-X

    Infatti ho già fatto un'esperienza simile: sostituzione supporti motore, volano+frizione, puleggia smorzatrice per eliminare un'odiosa vibrazione che invece continua a persistere malgrado abbia buttato nel cesso oltre 2.500 €.](*,)

    Per il calo di prestazioni c'è chi ha risolto con la pulizia a secco del MAF spendendo qualche euro per un detergente per contatti elettronici.=D>

    Poi c'è chi ha cambiato la turbina, chi ha revisionato gli iniettori, chi ha sostituito la pompa ... insomma faccio prima a cambiare auto se devo procedere un'altra volta per tentativi. ](*,)

    Più tardi vado in officina a fare la diagnosi completa elettronica, posterò i risultati.
     
  8. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputation:
    1.025
    BMW 325i E92
    Aggiornamento: mi sono comprato un OBD bluetooth D-KCAN adatto per l'applicazione Deep OBD ed ho visto la lista errori della ECU.

    Quello che mi preoccupa di più è il 480a perché ancora presente e corrisponde al DPF intasato (clogged).

    Ho trovato anche il 4667 non più presente ma memorizzato.

    A questo punto presumo che il calo di prestazioni sia causato dal DPF intasato, ma domanda: la macchina non dovrebbe andare in recovery???

    Il codice 4667 indica ripetuti tentativi di rigenerazione?

    Qualcuno ha avuto esperienza simile?
     
  9. manuel78

    manuel78 Kartista

    194
    1
    13 Ottobre 2003
    Reputation:
    10
    320d touring E91 '07
    novità?
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    nessuna
     

Condividi questa Pagina