Con 40 litri facevo 350 km.. tenerla a bassi regimi era difficile..ogni occasione era buona per un traverso. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le auto prodotte dal 2014 con motori n47 dovrebbero avere già le ultime modifiche e quindi essere esenti dal difetto ?
Ma l'ultimo aggiornamento del kit della distribuzione non risale a settembre 2013 (quindi i motori del 2011 non lo montano) ?
Fonte quattroruote.it "Tutti gli N47 prodotti fino al primo semestre 2011 sono affetti da questa "debolezza".
"Da marzo 2011 il problema si è drasticamente ridotto, anche grazie ai grandi interventi di aggiornamento del propulsore BMW N47 nel tempo. E’ stato cambiato più volte l’albero motore, 7 volte i contro-alberi di equilibratura e 3 volte i kit tendicatena. Insomma BMW non ha dormito sugli allori. La quantità di modelli coinvolti è pari a: BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88, F20, F21 (116d, 118d, 120d, 123d, 125d) BMW Serie 2: F22, F23 (218d, 220d, 225d) BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93, F30, F31, F34 (316d, 318d, 320d, 325d) BMW Serie 5: E60, E61, F10, F11, F07 (520d, 525d) BMW X3: E83, F25 (x3 18d, x3 20d) BMW X1: E84 (x1 16d, x1 18d, x1 20d)
Da marzo 2011 avevano iniziato a montare un kit maggiorato, ma non ha avuto i risultati sperati. Purtroppo il difeso sul Motore n47 è molto soggettivo. Si può presentare come no. Io ho sostituito la catena su un n47 del 05/2011 a 82k km, un amico auto 12/2012 cambiata catena a 150k km, un'altro è arrivato a circa 200k km senza problemi. Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
aiah... diciamo dunque che si riducono le probabilità di rottura ma no che abbiano risolto del tutto..