buongiorno a tutti ho firmato per una 116d.. tuttavia ho qualche dilemma e stavo ripensando al 118i faccio 18000km l'anno (500km a settimana Max in 9 mesi di cui 400 solo autostrada) faccio percorsi di circa 50km tra a/r.. Avvolte lo faccio più volte al giorno. Ho scelto bene a prendere diesel? PS:consigliate il bizona/telecamera su una 3 porte? (Viaggio quasi sempre da solo) grazie
Per me hai fatto benissimo se non cerchi particolare sportività o se non ti dà fastidio il "rumore" del diesel. Avrai dei consumi irrisori ed un'auto di tutto rispetto; niente grandi prestazioni ma comunque vai tranquillo ovunque e con andature anche sostenute. Bizona consigliatissimo, ottimo rispetto al base; retrocamera dipende molto dal guidatore. Si fa l'occhio abbastanza presto anche senza, tuttavia se non si è sicuri, si può sempre scendere a dare un occhio se non ci si fida dei pdc Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho già presentata la mia prossima auto 116d 3 porte msport shadow line sens ant tettuccio apribile presa 12v passeggeri specchietto ripiegabile vetri scuri allarme pacchetto fumatori quadro esteso a colori remote Services appunto mi interessava il bizona (solo per fattore estetico e sopratutto bocchette dietro. Da quanto ho capito sono vincolate appunto al bizona) premetto di prevenire da una focus sw.. quindi non ho problemi con le misure.. però leggendo su internet dicono che è comunque comoda il diesel lo amo! Però appunto non vorrei che sia sprecato e successivamente avere problemi
Ciao io sono passato da benzina a diesel , faccio circa 12 mila km annui , avevo una civic 1.4 e sono passato a serie 1 116 m sport diesel , un altro pianeta rispetto al benzina aspirato , consumi bassi sempre clima acceso , b-zona molto valido silenziosissimo e non ti accorgi di averlo , sembra che non tolga potenza ...io ho anche il cambio automatico , molto valido . Ora come consumi sono sui 18 con un litro , rilevato da pieno a pieno , Il computer di bordo e abbastanza in linea con il consumo . Come auto se non si pretendono velocita esagerate la consiglio , molto silenziosa e con la coppia giusta , l'ho provata con quatto passeggeri , che pero era come fossimo stati in 5 , in strade in salita con tornanti e mi hanno detto ma è un 2000 di cilindrata ???Ed io no ....è un 1.5 tre cilindri .....loro sono rimasti increduli .... Per ora ottima auto . P.S. Ho dovuto fare una frenata di emergenza per un capriolo che mi è saltato davanti all'improvviso , ebbene franata prontissima , comportamento ineccepibile delle sospensioni e sterzo , tipo manovra dell'alce per intenderci , grande spavento , ma capriolo evitato e tutto ok.
ciao bhe dipende da cosa cerchi ..io mi trovo bene e poi venendo da un benzina aspirato che non aveva coppia , la covic aveva 123 nm mentre questa ne ha 270 nm , per me è va molto bene , logicamente un serie 1 120 d è superiore e molto più potente . Poi cè da dire che l'auto che tu hai provato è trazione anteriore , dovrebbe pesare di più , poi se la lasci in eco è tutto più soft .
Io provengo da una sw 1.6 90cv mappato quindi bene o male dovrei trovarmi meglio! Poi con tutti questi tutor autovelox ECC inutile avere tanti cavalli.. (poi sono il primo che sta sempre a 180) in caso faccio una mappa soft.. vediamo quando arriva come si comporta
Non so se è vero ma con una mappa tipo quella reclamizzata qui sul forum questo motore può arrivare sui 140 comodi , quindi 25 cv in più non mi sembra male ....io per ora non faccio nulla la tengo cosi e mi va più che bene , tanto è tutto un tutor e semafori e autovelox .
Sinceramente un'auto con "tanti" cavalli ti permette di fare sorpassi in molta più sicurezza.. quando guido la Polo 1.4 TDI aziendale mi faccio il segno della croce a ogni sorpasso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E devo aspettare di avere 1km di strada libera. Avere un'auto più potente non è solo per fare i 220 in autostrada (anche se per chi va spesso in Germania è una goduria anche quella ogni tanto) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao bhe la polo non devi neanche paragonarla al 1.5 bmw , io con il cambio in sport e gia in confort sorpasso più che bene , se avessi provato la mia civic allora altro che segno , andavi di rosario ...No per ora no farò il cambio olio prima dei 10mila km e poi vedo ...lo so i cavalli non bastano mai ma io per ora sono soddisfatto cosi , avere un serie 1 allestimento m non avrei mai pensato di averlo .
La Civic con quella motorizzazione non l'ho mai provata.. ma riesco ad immaginarne le prestazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il 1.8 140 non andava malaccio invece..
Ciao, benvenuto e complimenti per la scelta della F20. Per le tue 'abitudini' il diesel ci può stare. Per la configurazione il bizona te lo consiglio non che quello STD non vada bene ma su una Msport 'sta meglio'. Va a gusti ma il cambio ZF é il top e se togli tetto/vetri/allarme ci sei vicino: se invece preferisci il manuale NON dimenticare di prendere il VSS e l'HIFI multi che non costano molto e sono soldi spesi mooolto bene. Dai una letta al vademecum in basso nella mia firma. Buona attesa. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps: la telecamera non é indispensabile, bastano i PDC.