Buonasera a tutti! Sono nuovo del forum, mi chiamo Antonino e scrivo da Londra dove posseggo una BMW 318i 09 SE. Scrivo perche' oggi ho notato un un leggero rumore sui 1500 giri che dopo 5 minuti e' sparito. Ho pensato subito a problemi di combustione (la mia ultima benzina l'ho fatta al distributore del supermercato che qui in inghilterra non e' ben visto in quanto non e' di grande qualita') Il problema e' che leggendo nei vari forum ho letto che il mio motore e' soggetto a rottura del timing chain tensioner che ho prontamente filmato e che vi posto qui. mi potete dare un vostro riscontro da esperti/appassionati? NB: ho comprato la mia auto 1 mese e mezzo fa e l'ho portata subito in BMW per un controllo (full service tranne candele) e mi hanno detto che e' perfetta. Vi ringrazio tante per il vostro preziosissimo aiuto! GRazie!!!
ciao, a mio avviso e il tendicinghia dei servizi da sostituire...per curiosità quanti km hai? se senti un rumore di ferraglia potrebbe essere la catena , guardati qualche filmato sul diesel. anche se il 318i non ha problemi di rottura sulla catena di distribuzione ( e un problema solo del diesel ) . Per la cronaca che io sappia solo uno con il 320i ha rotto a 200000 km.
Ciao Ataru1, Ho sostituito il tendicinghia e sembra essere tutto ok. Nessun rumore sospetto. La macchina ha 46k miglia che sono 74k chilometri. Sono felice per il momento, bella macchina anche se un pò "dura" da guidare in città. Grazie mille per la tua risposta. Ciao !
Ciao, cosa intendi per dura ? la mia e un po' fiacca ai bassi regimi ..ci vorrebbero qualche cavallo in più..
Ciao, per dura intendo che lo sterzo è un pò pesante e in generale si sente la stazza della macchina. Ho guidato una 118d m sport ed era moooooooolto più leggera e maneggevole, sembrava un giocattolino. Comunque non la cambierei, o meglio, mi piacerebbe provare una 335d msport '16. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao, ti spiego il motivo dello sterzo duro. la mia 318i e di aprile 2008 , e la prima con lo sterzo elettrico, infatti dopo tre anni se rotto in vacanza , ed è stato sostituito con un nuovo modello molto più duro ( probabilmente per evitare ulteriori rotture) e da allora è abbastanza duro anche il mio. La mia versione era la serie prima del restailing quindi montavo già il 2000 con 143 cv con iniezione diretta sulla testa del cilindro.( è probabile che il tuo servosterzo sia uguale a mio) altro problema sono state le bobine , cambiate due volte una al 50% e una totalmente a carico di bmw dopo richiamo ufficiale , da allora il problema e rientrato perché le anno modificate. terzo problema che affligge il mio 318i e la pompa di recupero dell' olio sotto il coperchio delle valvole, se senti odore di bruciato dopo forti frenate ad alta velocita , e probabile che ti trafila qualche goccia dalla guarnizione dei coperchi che copre le valvole ,niente di allarmante ( bmw sa che si rompe tra i 65000 e 85000) ( costo 370 euro) , ( per il momento ho solo piccolissime impercettibili trasudazioni dal copri valvole ed è ancora molto trascurabile) per il resto è un grande bel motore .
dimenticavo se a caldo hai dei saltellamenti della frizione ce anche quella da sostituire, e dovuto alle frizioni senza amianto che bmw monta, purtroppo è un problema noto soprattutto sul 320d e non ce cura , io a 64000 km l'ho rifatta , costo 400 euro con sconto bmw.