Filtro a pannello | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Filtro a pannello

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da teoberry97, 30 Giugno 2017.

  1. teoberry97

    teoberry97 Kartista

    58
    0
    5 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    bmw e81
    Sera! Ho una bmw e81 118d rest. Volevo sostituire il filtro originale con una a pannello, stavo guardando il bmc.

    Il problema è che ho sentito che potrebbe creare problemi al debimetro, è vero? Grazieeee

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
     
  2. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Non crea nessun problema al debimetro. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    io andrei sullo Sprintfilter Supercompetition a secco

    meglio evitare tracce d'olio sul debimetro di quei filtri oliati
     
  4. teoberry97

    teoberry97 Kartista

    58
    0
    5 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    bmw e81
    Eh infatti...ho sentito diversi che hanno avuto quel problema...

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    oppure il Pipercross versione DRY a secco
     
  6. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Io ho il BMC, se hai una macchina mappata ha senso metterlo, se è stock non so che benefici puoi avere....
     
  7. teoberry97

    teoberry97 Kartista

    58
    0
    5 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    bmw e81
    L ho mappata...te che lo hai messo è una cosa che mi consigli o non è essenziale?

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
     
  8. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Benefici "a pelle" se ne sentiranno ben pochi, ma mi piace pensare che il motore "respirerà" meglio...!

    Una volta su una rivista (forse auto) provarono i vari tipi di filtro (standard, a pannello e conico) si tre tipi di auto

    e venne fuori dai rilevamenti strumentali che quello a pannello faceva guadagnare mediamente un cavallo, quello conico arrivava anche a 4 se ben "alimentato" da aria fresca (questo su auto da 150~200 CV)...

    Sull'F30 ancora non l'ho messo ma sull'E46 320i, avevo il BMC e l'unica cosa che notai era sul consumo istantaneo. Andando di 3ª a 1000 giri, su strada piana, riuscivo con un filo di gas ad accellerare lentamente (mooolto lentamente) senza far superare i 10lt/100km, col filtro di carta era impossibile, se volevo avere quella leggera accellerazione bisognava arrivare ai 12lt/100km.

    Alla fine non è che la media dei consumi fosse migliorata, ma questo esempio era per capire che il motore "aspirava" meglio e a parità di accelerazione serviva un pelo meno di gas...

    Se poi questo era un effetto placebo non saprei, ma la cosa l'ho notata "a occhio" nella lancetta del consumo istantaneo.
     
  9. denis95

    denis95 Kartista

    117
    0
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Diciamo che fa meno fatica salire di giri, però è una quasi poco percettibile. Non da grossi miglioramenti, serve giusto per completare la modifica della mappatura.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    io non rinuncerei mai al buon vecchio Sprintfilter a secco Supercompetition

    fin'ora messo su 5 mie auto passate, e solo piacere di guida aumentato
     

Condividi questa Pagina