E92 325i N52 Problemino subito dopo l'accensione del motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E92 325i N52 Problemino subito dopo l'accensione del motore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da hripi90, 4 Giugno 2017.

  1. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    non è possibile quello che dici degli adattamenti, è possibile invece che ci sia stata sporcizia da qualche parte che provocava il difetto, per esempio nei passaggi d'olio dei variatori di fase o nelle eletrovalvole, tuttavia anche l'errore del motorino del valvetronic qualcosa vorrà dire...
     
  2. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Infatti. Se*he mentali, come dicevo, effettivamente. Ma quando c'era inverno, l'errore usciva quando li pareva. Una volta uscito, la macchina andava da dio. Se la cancellavo, dopo un po' riusciva. Se in marcia, mettevo in folle e si spegneva il motore, sapevo che l'errore è uscito. Poi il motore andava da schifo. Dovevo lasciare la macchina ferma per un po' e poi andava benissimo, finchè non cancellavo l'errore. Non sò neanche io come spiegarlo. Può quel motorino difettare in questo modo? Cioè solo a freddo, e quando gli pare... Mi ricordo che quando usciva l'errore e ci giravo cosi, aprendo il tappo dell'olio vedevo le valvole che si aprono pochissimo, il chè vuol dire che il valvetronic continua a funzionare, nonostante il motore giri benissimo....... bhoo......

    Cosa faccio? Lo compro? Proprio oggi è in offerta su auto-doc. 122 euro.....
     
  3. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Auto ferma da 2 anni,una pulita con prodotto apposito al circuito dell'olio gliela hai data?

    Il sensore di massa aria è a posto?
     
  4. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Il debimetro sembra a posto. Non mi è mai uscito qualche errore rifetito a lui. Sto valutando di fare una pulizia del circuito dell'olio con liqui moly Engine Flush. Dicono che è un prodotto favoloso. Cosa sui 16 euro. Si versa tutta la bomboletta, a motore caldo. Poi si lascia il motore al minimo per una mezza oretta. Poi si procede al cambio dell'olio. Bhoo. Per ora sono tentato di cambiare il motorino del valvetronic. Ooh... se levo il connettore del sensore eccentrico il motore funziona benissimo. Il sensore l'ho cambiato... resta il motorino.......
     
  5. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Il debimetro se non va bene non ti dà sempre errore,puoi anche vedere quanto legge o fare un log.

    Cmq la pulizia del circuito la dovresti fare.
     
  6. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Dimenticavo di dire, che a motore caldo (a volte, quasi sempre), quando mi fermo agli stop o ai semafori, il minimo balla un po', di circa 50 giri, intorno al minimo regolare. Se premo la frizione si alza leggermente. Dopo qualche secondo (circa 30 secondi, a volte leggermente di più), il minimo smette di oscillare, e se provo a premere la frizione il minimo è immobile. Se provo a sgasare il minimo resta stabile. Anche se la mando a limitatore il minimo resta stabile. Ricomincia ad oscillare se parto e mi rifermo dopo un pò. Bhoo..... È normale questo comportamento?? Io lo ricollego al problemino a freddo. C'è qualcosa che non riesco a scoprire. Poco fà ho fatto una diagnosi, nessun errore. Ripeto, se cammino col sensore eccentrico scollegato, il motore funziona benissimo. Nessuna oscillazione del minimo, partenze a freddo perfette ecc ecc. Il relè del motore del valvetronic si eccita una volta accesa la macchina giusto? Quindi o va o non va vero? Come è possibile un problema simile? Viene fuori a volte. Dopo un pò si sistema. E a motore leggermente caldo, funziona benissimo. Il problema viene fuori quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio, intendo temperatura dell'olio sui 110-115 gradi (SE viene fuori.... il problema)..........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2017
  7. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Una pulita al debimetro gliela darei,per il resto hai tutti i sintomi di una normale auto di 10 anni.

    Controlla quindi la linea del vuoto e l'efficenza della tenuta del circuito di lubrificazione in primis degasatore e valvole di ritenuta.

    Sembra infatti che non hai abbastanza pressione a caldo,da li' ti puo' dare l'errore da te segnalato.Ripeto,potresti anche risolvere con un olio un pelo piu' denso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2017
  8. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Farfalla, debimetro e solenoidi del vanos, puliti con prodotto specifico....Dove sono le valvole di ritenuta e il degasatore (cosa è?)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2017
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sai che ogni qualvolta scolleghi motorino o sensore eccentrico devi resettare adattamenti? Dopo il reset hai usato l'auto a gpl? L'errore è ancora presente? Se il debimetro è danneggiato non si risolve pulendolo anzi si peggiorano le cose. Poi andare a casaccio su cose che non sono neanche in errore è inutile e dannoso, il problema sta nel valvetronic. Inoltre su questi motori il debimetro è quasi inutile tant'è che le versioni manuali fino al 2007 neanche lo montano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2017
  10. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    La mia è manuale del maggio 2007. Infatti tutti questi problemucci le collego sempre a qualcosa nel valvetronic. D'inverno esce 2A43, mentre da quando fà caldo non è MAI più uscito. A motore appena acceso il motore non gira benissimo e alla partenza sighiozza per una cinquantina di metri. A temperatura "media" del motore (olio a circa 70 80 gradi) tutto gira perfettamente. A motore caldo minimo che oscilla di circa 50 giri intorno al minimo regolare e alla pressione della frizione si alza leggermente. Tutto questo dopo 30 40 secondi circa smette e il minimo smette di oscillare. Alla pressione della frizione il minimo resta immobile. Tutto questo è legato al valvetronic. Il sensore è cambiato... resta il motorino? Lo cambio??
     
  11. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Cambialo ma resta il discorso che hai problemi con la pressione dell'olio.

    Se non risolvi controlla come sopra.
     
  12. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Come hai fatto a sapere che ho problemi con la pressione dell'olio? Se faccio girare il motore con il tappo dell'olio aperto mi esce errore, che riguarda la pressione dell'olio. Altrimenti non ho nessunissimo errore di nessun tipo. Perchè senza sensore eccentrico il motore funziona benissimo?? Il problema di sicuro si nasconde da qualche parte nel sistema del valvetronic. Sarebbero 3 le cose da controllare. Sensore eccentrico (già cambiato), DME (ma ne dubito) e motorino del valvetronic.
     
  13. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Il valvetronic è un sistema che non è semplicissimo e il suo corretto funzionamento,come altri sistemi,dipende molto da un pressione e un olio che debbono lavorare entro un certo range.A parte il sensore che non è protetto e si sporca come pochi,l'attuatore è facile cambiarlo.La dme come dici tu ed altri non credo ma in ogni caso,bisogna che riporti il sistema entro i parametri di progettazione.Cmq capita spesso ed è normale.

    Altri motori di case piu' blasonate che rompevano spesso,li abbiamo sistemati quasi completamente modificando poche cose tra cui il sistema di lubrificazione;abbiamo garantito una pressione piu' elevata e costante quando era necessario e stabilizzando l'impianto quando sotto pressione modificando gli sfiati,i sigilli e il degasatore.

    Infine due cazzate all'impianto di raffreddamento tra cui un diverso termostato e i problemi piu' frequenti relativi a catene,fasatura variabile,alberi di equilibratura e altro non si sono piu' manifestati.
     
  14. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Dopo tutto questo, ormai non ci capisco più niente. Lo cambio il motorino del valvetronic o aspetto che peggiori, oppure aspetto il cambio olio (penso di cambiarlo con mobil 1 0w40, invece dell'attuale mobil 1 5w30), usando subito prima il Liqui Moly Engine Flush. Cosa faccio secondo te e34power? E' rimasto solo il motorino da cambiare....
     
  15. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ho ordinato il motorino del valvetronic da auto-doc.it. Marca VDO, costo 127 euro. Speriamo bene stavolta.
     
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Che centra il valvetronic con la pressione olio? Assolutamente nulla semmai il vanos! Aprendo il tappo olio come già detto su altro post, viene immessa aria non misurata nel circuito di aspirazione tramite valvola pcv o vcv ed il motore tende a spegnersi. Prova con il motorino anche se tramite diagnosi il modo per vedere se ha problemi c'è. Dopo la sostituzione resetta tutti gli adattamenti ed errori e fai una 20ina di km a benzina non a gas.
     
  17. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ok. Faccio come dici. Anche se prima, non mi hai detto la procedura su come verificare il funzionamento del valvetronic, tramite ista o inpa. Vedremo...
     
  18. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ho cambiato parere su autodoc.it. Prima pensavo che sia tutto roba cinese o fasullo. Ho preso da loro il radiatore della mia macchina, marca hella-behr, e a primo impatto mi sembrava a usato. Poi guardandolo meglio sembrava nuovo. Mi è arrivato il motorino del valvetronic (che ora vado a montare), chiuso nella sua scatola con tanto di sigillo VDO CONTINENTAL , avvolto in DUE stradi di gomma piuma, e chiuso in un'altra scatola di autodoc. Pagato 131 euro, compresa la spedizione. Provate a sentire in bmw quanto costa! Sembra che questo sito sia veramente molto affidabile. Pagato con paypal, arrivato in 2 giorni, con 2 anni di garanzia e possibilità di reso entro 10 giorni, per qualsiasi motivo (anche se non ti piace il prodotto). A fine giornata vi aggiorno se ci sono cambiamenti. Speriamo bene...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2017
  19. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Non è cambiato NIENTE. Funziona tutto come prima. Cosa cavolo c'è che non va??? :cry::cry::cry: L'unica differenza, che ho notato, è che la temperatura dell'olio non ha superato gli 103 104 gradi circa. Prima stava quasi sempre sui 115 117 gradi. :cry:
     
  20. mimo15

    mimo15 Aspirante Pilota

    12
    1
    23 Giugno 2017
    Reputazione:
    10
    E85 2.0i
    Caro hripi90, anche io ho problemi con valvetronic, il motore è diverso n46 montato su una z4 E85 2.0i.

    L'errore che mi da è l'EML con mancata accensione dell'auto (preciso che quando non si accende è come mancasse benzina, lo fa specialmente in salita), quando si accende gira bene.

    In bmw mi hanno detto che il motorino costa 800 ivato. su realOEM c'è scritto 250 dollari, su altri siti si trova come nel tuo caso a 150 euro.

    Domanda, mi confermate che questo motorino costa 800 euro in bmw ? come è possibile ? e se poi è la centralina ?
     

Condividi questa Pagina