Ciao a tutti. Dopo 15 giorni faccio la mia prima recensione di come mi sto trovando con la mia nuova Bmw F20, comprata con 280km e 4 mesi di vita, era utilizzata da un concessionario come auto per test drive. Attualmente per lavoro faccio 200km al giorno, quindi l'auto ha già 2700km Bmw F20 MSport 118d Pacchetto Luci Cerchi Bruniti 18'' Pacchetto tagliandi Navigatore Business Vetri scuri Ero possessore di una Grande Punto Sport 1.3 90cv. Interni? Stupenda, nulla da dire. Parere strettamente personale, un passo avanti a Mercedes e Audi. Come si guida? Magnifica, silenziosa e attaccata alla strada, nonostante i cerchi 18'' assorbe molto bene le buche. I freni a mio parere non sono degni di un 150cv, mi aspet Consumi? Molto positivi, in autostrada rispettando i limiti di velocità fai tranquillamente i 20 al litro con aria condizionata accesa. In urbano è un suicidio, chiaramente quando passi da un MJT ad un 2000 bmw ne sei consapevole, comunque qui si è sui 14/15. Modalità Sport/Eco Pro? Non è possibile che due tasti vadano ad impattare solo su aria condizionata (eco pro), volante e pedale "leggero" (Sport). Ecco qualche foto
come si suole dire.... PUNTO.... E A CAPO!!!!! BELLISSIMA. la sto aspettando nera, 120d........ non vedo l'ora ( ho il 118d pre-restyling)
Benarrivato! Auguri e complimenti per la nuova bianchina. È sempre bello vedere gente entusiasta della propria macchina
Ho una 125 d è concordo su tutto. Tranne che gli interni. Troppi pannelli ed elementi in plastica economica. Il portaoggetti sulla portiera in basso pare quello di una Fiat uno. Mercedes, negli ultimi modelli, è il top come plancia e finiture. ma la linea della serie 1 ...NON CE N È PER NESSUNO!!
Grazie a tutti! A voi che già possedete l'auto, come si comporta con tratti sconnessi ad alte velocità? Perché oggi in particolare mi si sono colorate le mutande, sembrava di aver perso il volante
Per prima cosa, cambia le mutande Scherzi a parte non ho mai avuto comportamenti diversi da quelli che mi aspettavo. Per "perso il volante" cosa intendi? Che era leggero? Che andava dritta? Pressione gomme come sei messo? Hai runflat?
Leggera curva a 130 km/h, strada dissestata e il volante ha cambiato direzione a causa della buca e in quel secondo ho "perso" il controllo a causa del volante leggero. Ho gomme runflat, Bridgestone Potenza S001. Pressione si va dai 2.3 ai 2.5 bar. Mai successa una cosa simile, stesso tratto di strada con la G.Punto senza problemi! Cosa dici?
Dico che le runflat hanno il vizio di leggere un po' troppo certe imperfezioni del manto stradale, ho avuto la conferma di ciò ultimamente che ho dovuto rimontare i 18" per qualche giorno (rimontando quindi proprio le stesse gomme che citi) e passando in un centro abitato c'è un punto, in rettilineo, che se non tieni il volante finisci nel marciapiede, cosa che succede in maniera molto molto minore con gomme da 19" non rft. Poi, non so se eri abituato a sole trazioni anteriori prima, ma su posteriore la sensibilità dell'avantreno è totalmente diversa e lo sterzo decisamente più "libero". Come pressione, se la tabella che hai sul montante indica quello (per quello che è scritto sulla mia tabella sei nel range giusto, ma qui sul forum abbiamo notato che non abbiamo tutti le tabelle uguali), è conforme. Appena puoi liberati delle rft, anche se mi duole dirlo (e averlo fatto) perchè sono una gran sicurezza. Tienila d'occhio e cerca di capire, studiala, ma mi sembra strano cavolo...ci giro certe curve, anche su sconnesso che con una Grande Punto dubito di riuscire a girare
Grazie per la risposta Guru! Comunque si, è la mia prima TP, però per la mia "inesperienza" con questo tipo di trazione l'auto ha avuto una reazione davvero brutta, quasi come se avesse perso del tutto aderenza a terra e stesse "volando". Avevo già letto qualcosa sulle RFT e sicuramente le prossime che proverò saranno normali per vedere la differenza. Domanda stupida, posso cambiarle senza problemi o devo preoccuparmi di aggiungere/togliere qualcosa a livello di cerchio? Grazie ancora!
Ciao, se è la tua prima TP, dovrai "farci la mano": le RTF non sono il massimo in certi frangenti ma per quanto riguarda la SICUREZZA sono impagabili (video nella mia firma). Anch'io quando ho preso in mano la mia prima F20 TP sono rimasto "male": avevo RFT + ZF e purtroppo NON avevo Assetto Msport ma soprattutto VSS, mentre sulla seconda li ho messi e complici anche i differenziati da 18 la macchina è cambiata dal giorno alla notte. Restano comunque valide le osservazioni preziose di ilGuru77. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma figurati, di nulla. Un controllo degli angoli assetto non sarebbe pure una brutta idea; però sentire l'anteriore così leggero, addirittura "volante" è davvero strano, anche se purtroppo sono studiate per avere un comportamento più sottosterzante che sovrasterzante, finché non ci si mette un po' mano. No, se passi da gomme rft a non rft non devi cambiare nulla ma devi valutare di acquistare un qualche kit che in caso di foratura ti permetta di proseguire (anche se per i primi 5 anni dall' immatricolazione abbiamo carro attrezzi gratuito); io ad esempio ho compressorino e un kit (di quelli buoni) di stringhe apposite da inserire nell'eventuale foro. Tutte giuste anche le considerazioni di MDJ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />